Sant Apollonia - Firenze: differenze tra le versioni

Da I luoghi del 68 a Firenze.
(Presentazione:)
(Pagina svuotata)
Riga 1: Riga 1:
[[Image:Santa_Apollonia_firenze_400x400.png|right|frame|Sant'Apollonia - Firenze]]
 
'''Sant'Apollonia''' è uno dei luoghi di concentramento e riunione in assemblea più frequentati nel lungo '68 fiorentino, insieme all'altra aula sufficientemente ampia, l'Aula 8 della Facoltà di Lettere.
 
  
==Indirizzo:==
 
Via S. Gallo 23, Firenze
 
 
==Presentazione:==
 
“Concentramento in Piazza San Marco” o “concentramento in Sant'Apollonia” furono per lunghi anni le parole finali dei volantini e manifesti usati per indire manifestazioni; erano indicati come i punti di ritrovo dei movimenti di protesta, sia degli studenti universitari e medi, che di schieramenti politici più ampi.<br>
 
L'ampia sala di Sant'Apollonia (oggi Auditorium) faceva parte di un complesso che comprendeva la  Mensa universitaria e la sede dei rappresentati studenteschi, l'Organismo Rappresentativo dell'Università di Firenze (ORUF). Avendo un'ampia entrata autonoma dal complesso universitario, questo luogo veniva usato anche prima del '68 per conferenze, manifestazioni politiche e culturali. Dopo lo scioglimento dell'ORUF, la sua sostituzione con le assemblee di Facoltà e di Ateneo e l'affermarsi del movimento studentesco, lo spazio mantiene e amplifica la sua funzione; confinando con la mensa universitaria ed altri spazi a disposizione degli studenti, era un luogo di ritrovo del movimento in generale anche quando si indicevano assemblee per fatti politici nazionali od internazionali. “Concentramento in Sant'Apollonia” era lo slogan più diffuso nei volantini di studenti universitari e medi.
 
 
==Videopresentazione:==
 
 
==Testimonianze storiche - Video:==
 
 
* [https://www.edueda.net/68/video/PICCIOLINI-Sant_Apollonia_ORUF_alluvione.mp4 '''Intervista a Anna Picciolini'''<ref>Intervista a Anna Picciolini realizzata dalla prof.ssa Adriana Dadà in occasione dello stage ''I luoghi del '68 a Firenze'' organizzato dall'[http://www.accademia.firenze.it/it/ Accademia di Belle Arti di Firenze] e dal [https://www.edueda.net/index.php?title=Centro_studi_politici_e_sociali_Archivio_storico_-_il_Sessantotto Centro Studi politici e sociali Archivio il sessantotto di Firenze]</ref>]
 
 
* [https://www.edueda.net/68/video/PARDI-Sant_Apollonia_alluvione.mp4 '''Intervista a Pancho Pardi'''<ref>Intervista a Pancho Pardi realizzata dalla prof.ssa Adriana Dadà in occasione dello stage ''I luoghi del '68 a Firenze'' organizzato dall'[http://www.accademia.firenze.it/it/ Accademia di Belle Arti di Firenze] e dal [https://www.edueda.net/index.php?title=Centro_studi_politici_e_sociali_Archivio_storico_-_il_Sessantotto Centro Studi politici e sociali Archivio il sessantotto di Firenze]</ref>]
 
 
* [https://www.edueda.net/68/video/SPINI-Sant_Apollonia.mp4 '''Intervista a Valdo Spini'''<ref>Intervista a Valdo Spini realizzata dalla prof.ssa Adriana Dadà in occasione dello stage ''I luoghi del '68 a Firenze'' organizzato dall'[http://www.accademia.firenze.it/it/ Accademia di Belle Arti di Firenze] e dal [https://www.edueda.net/index.php?title=Centro_studi_politici_e_sociali_Archivio_storico_-_il_Sessantotto Centro Studi politici e sociali Archivio il sessantotto di Firenze]</ref>]
 
 
* [https://www.edueda.net/68/video/MOV_0114.mp4 '''Intervista a Giovanni Cimbalo'''<ref>Intervista a Giovanni Cimbalo realizzata dalla prof.ssa Adriana Dadà in occasione dello stage ''I luoghi del '68 a Firenze'' organizzato dall'[http://www.accademia.firenze.it/it/ Accademia di Belle Arti di Firenze] e dal [https://www.edueda.net/index.php?title=Centro_studi_politici_e_sociali_Archivio_storico_-_il_Sessantotto Centro Studi politici e sociali Archivio il sessantotto di Firenze]</ref>]
 
 
* [https://www.edueda.net/68/video/MOV_0114.mp4 '''Intervista a Maurizio Lampronti'''<ref>Intervista a Maurizio Lampronti realizzata dalla prof.ssa Adriana Dadà in occasione dello stage ''I luoghi del '68 a Firenze'' organizzato dall'[http://www.accademia.firenze.it/it/ Accademia di Belle Arti di Firenze] e dal [https://www.edueda.net/index.php?title=Centro_studi_politici_e_sociali_Archivio_storico_-_il_Sessantotto Centro Studi politici e sociali Archivio il sessantotto di Firenze]</ref>]
 
 
==Testimonianze storiche - Foto:==
 
 
==Augmented reality:==
 
 
'''Latitudine:''' 43.777722
 
 
'''Longitudine:''' 11.256629
 
 
'''Altitudine:''' 48
 
 
'''Portali di augmented reality:''' ''App'': '''Layar''', ''Canale'': '''68'''
 
 
==Bibliografia:==
 
 
==Webliografia:==
 
 
==Note:==
 
<references/>
 
 
==Voci correlate:==
 
[https://www.edueda.net/68/index.php?title=Piazza_San_Marco_-_Firenze Piazza San Marco - Firenze]<br>
 
[https://www.edueda.net/68/index.php?title=Via_Martelli_-_Firenze Via Martelli - Luoghi delle manifestazioni - Firenze]
 
 
 
 
[[categoria:Luoghi]]
 
[[categoria:Firenze]]
 
[[categoria:AR]]
 

Versione delle 19:56, 28 gen 2018