Discussione:Ex3 - Centro per l'arte contemporanea: differenze tra le versioni

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search
(Progetti (realizzati/in itinere/da realizzare):)
(Pagina svuotata)
 
(17 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
L''''Ex3 - Centro per l'arte contemporanea''', come precedentemente '''Quarter - Centro Produzione Arte''', ha occupato dal luglio del 2009 fino al giugno del 2012, gli spazi dell'ex auditorium di Viale Giannotti, in zona Gavinana, a Firenze. Lo scopo era quello di '''indagare''', '''approfondire''' e '''promuovere''' i molteplici linguaggi e le diverse pratiche che caratterizzano la produzione artistica di oggi. Il centro, di respiro internazionale, voleva collocarsi come luogo di produzione, privo di collezione stabile e assimilabile a una piccola [http://it.wikipedia.org/wiki/Kunsthalle Kunsthalle]. Oltre alle mostre organizzava conferenze, dibattiti, serate a tema, concerti e altro.
 
  
 
[[Image:Immagineente.jpg|right|frame|Didascalia immagine relativa all'Ente]]
 
 
==Denominazione/sigla (acronimo):==
 
'''Ex3 - Centro per l'arte contemporanea''' <br>
 
'''EX3''' viene dalla contrazione del termine "exhibition" e dal fatto che il Centro fosse collocato nel Quartiere 3 di Firenze.
 
 
==Anno di Fondazione/costituzione:==
 
2009
 
 
==Sede:==
 
'''Ex auditorium di Gavinana''', in viale Giannotti 81, Firenze (Quartiere 3). <br>
 
 
==Organi (struttura, organico, esponenti e collaboratori):==
 
Il centro è stato diretto da prima da '''Serio Tossi''', poi da '''Lorenzo Giusti''' e '''Arabella Natalini''' (già curatori).
 
Presidente dell'associazione Ex3 Centro per l'Arte Contemporanea era '''Andrea Tanini'''.
 
 
==Spazi utilizzati:==
 
Gli spazi di EX3 si articolano nella '''"Main Room"''', la grande sala centrale di circa 600mq, dove vengono ospitate sia mostre personali che collettive e presentati lavori ''site-specific'' dal forte impatto visivo, e nelle '''"Side Rooms"''', le sale laterali, che presentano una programmazione dinamica, con mostre più frequenti e con aperture ad artisti emergenti.
 
 
==Contatti:==
 
Il Centro ha cessato la propria attività.
 
 
==Sito ufficiale:==
 
[http://www.ex3.it/ Sito ufficiale - www.ex3.it]<br>
 
 
==Obiettivi:==
 
Lo scopo era quello di '''indagare''', '''approfondire''' e '''promuovere''' i molteplici linguaggi e le diverse pratiche che caratterizzano la produzione artistica di oggi. Il centro, di respiro internazionale, voleva collocarsi come '''luogo di produzione''', privo di collezione stabile e assimilabile a una piccola [http://it.wikipedia.org/wiki/Kunsthalle Kunsthalle].
 
 
==Settori di intervento:==
 
Arte Contemporanea.
 
 
==Attività (ricerca/produzione/formazione/promozione):==
 
Ricerca, approfondimento, promozione e produzione di opere di arte Contemporanea.
 
 
==Origine e storia:==
 
Ex3 - Centro per l'arte contemporanea è nato nel 2009 con una convenzione tra l'associazione Ex3 - Centro per l'arte contemporanea e il Comune di Firenze.
 
La convenzione prevedeva la copertura da parte del Comune delle spese di affitto, manutenzione e utenza dell'edificio. Al suo scadere, nel 2012, era stato richiesto dall'Ente al Comune un impegno maggiore, ma l'accordo non è stato possibile e il bando per la gestione dello spazio è stato riaperto alle stesse condizioni precedenti.
 
 
==Dotazione tecnica (sistemi/software/attrezzature…):==
 
 
==Progetti (realizzati/in itinere/da realizzare):==
 
'''Souk''', 13 dicembre 2011<br>
 
Un concorso che, legandosi alla manifestazione Start Point dell'Accademia di Belle Arti di Firenze, ha visto gareggiare le opere di ottantaquattro studenti.
 
Il premio consisteva in una mostra in una delle sale laterali di EX3.
 
 
==Produzioni:==
 
 
==Pubblicazioni:==
 
 
==Manifestazioni:==
 
 
==File multimediali:==
 
 
'''Video:'''
 
 
'''Audio:'''
 
 
'''Altro:'''
 
 
==Augmented reality:==
 
 
'''Latitudine:'''
 
 
'''Longitudine:'''
 
 
'''Link verso portali di augmented reality'''
 
 
==Bibliografia:==
 
 
==Webliografia:==
 
[http://www.ex3.it/ Sito ufficiale - www.ex3.it]<br>
 
[http://www.lanazione.it/firenze/cultura/2012/06/14/729120-Ex3-chiusura-matteo-renzi.shtml Chiude il Centro per l'arte contemporanea Ex3, QN - La Nazione Firenze].
 
 
==Note:==
 
 
==Tipo di scheda:==
 
InteractiveResource
 
 
==Soggetto (categoria) da Thesaurus Pico [http://www.culturaitalia.it/opencms/export/sites/culturaitalia/attachments/thesaurus/4.3/thesaurus_4.3.0.skos.xml Cultura Italia]:==
 
 
==Soggetto (categoria, tags) a testo libero:==
 
 
==Voci correlate:==
 
 
 
 
 
[[categoria:Enti]]
 
[[categoria:Ex3 - Centro per l'arte contemporanea]]
 
[[categoria:2009 d.c.]]
 
[[categoria:2012 d.c.]]
 
[[categoria:Firenze]]
 
[[categoria:Italia]]
 
[[categoria:Europa]]
 
[[categoria:una delle macrocategorie tematiche usate su Edueda]]
 
[[categoria:una sottocategoria tematica]]
 
[[categoria:AR]]
 

Versione attuale delle 16:49, 27 Giu 2015