Whatever Happened to Vileness Fats?: differenze tra le versioni

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
 +
==Titolo:==
 +
Whatever Happened to Vileness Fats?
  
Titolo: Whatever Happened to Vileness Fats?
+
==Autore:==
 +
Residents (The)
 +
==Luogo:==
 +
==Anno:==
 +
1984
  
Autore: Residents (The)
+
==Descrizione:==
+
Anno: 1984
+
  
Descrizione: è un'opera multimediale originariamente concepita dai Residents come colonna sonora di un video di lunga durata: le sue registrazioni erano del ‘74/’76 ma sono state montate solo nell’’84 e sono state utilizzate anche per mettere in scena diversi spettacoli. Questa esperienza artistica del gruppo è per lo più un’opera strumentale che mescola il genere vaudeville espressionista con pochissime gag.
+
è un'opera multimediale originariamente concepita dai Residents come colonna sonora di un video di lunga durata: le sue registrazioni erano del ‘74/’76 ma sono state montate solo nell’’84 e sono state utilizzate anche per mettere in scena diversi spettacoli. Questa esperienza artistica del gruppo è per lo più un’opera strumentale che mescola il genere vaudeville espressionista con pochissime gag.
  
Webliografia:
+
==Webliografia:==
  
 
http://www.musicboom.it/  
 
http://www.musicboom.it/  
Riga 18: Riga 22:
 
[[categoria:Opera dei Residents (The)]]
 
[[categoria:Opera dei Residents (The)]]
 
[[categoria:1984 d.c.]]
 
[[categoria:1984 d.c.]]
 +
[[categoria:San Francisco]]
 +
[[categoria:Usa]]
 +
[[categoria:Nord America]]
 +
[[categoria:musica]]
 +
[[categoria:musica elettronica]]
 +
[[categoria:musica rock]]
 +
[[categoria:New wave]]

Versione attuale delle 22:15, 2 Ago 2011

Titolo:

Whatever Happened to Vileness Fats?

Autore:

Residents (The)

Luogo:

Anno:

1984

Descrizione:

è un'opera multimediale originariamente concepita dai Residents come colonna sonora di un video di lunga durata: le sue registrazioni erano del ‘74/’76 ma sono state montate solo nell’’84 e sono state utilizzate anche per mettere in scena diversi spettacoli. Questa esperienza artistica del gruppo è per lo più un’opera strumentale che mescola il genere vaudeville espressionista con pochissime gag.

Webliografia:

http://www.musicboom.it/

http://www.scaruffi.com/

http://it.wikipedia.org/