Discussione:C3 - centro per la cultura e la comunicazione: differenze tra le versioni

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search
 
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 14: Riga 14:
  
  
 +
 
1985 fu instaurato “Soros centro per l’arte contemporanea (SCCA) – Budapest, che continua lo sviluppo delle nuove idee di cui C3 faceva parte fino a novembre 1999.
 
1985 fu instaurato “Soros centro per l’arte contemporanea (SCCA) – Budapest, che continua lo sviluppo delle nuove idee di cui C3 faceva parte fino a novembre 1999.
 
Dopo 1999 C³ continua a operare come instituzione indipendente.
 
Dopo 1999 C³ continua a operare come instituzione indipendente.
C³ era concentrata sull’avvicinamento di nuove tecnologie di comunicazione e espressione a piu’ utenti.
+
 
Tra le sue attivita’ aveva lo scopo di introdurre e espandere le nuove tecnologie e innovazioni scientifiche.
+
[[Internet]]
 
+
 
Tra 1996 e 1999 fondazione Soros ha lanciato circa cento biblioteche, 20 instituzioni pedagogiche, 26 succursali dell’Instituto nazionale pedagogico...  
+
Tra 1996 e 1999 Fondazione Soros ha lanciato circa cento biblioteche, 20 instituzioni pedagogiche, 26 succursali dell’Instituto nazionale pedagogico...  
In agosto 2000 fondazione C³, come membro del consiglio Ungherese di internet provider, ha lanciato la registrazione di dominio on-line e servis server.   
+
 
http://www.c3.hu/collection/videomuveszet/indexen.html.
+
In agosto 2000 Fondazione C³, come membro del consiglio Ungherese di internet provider, ha lanciato la registrazione di dominio on-line e servis server.   
2000 fu fondata la rivista d’arte con nome Exindex (http://exindex.c3.hu/) dove si trovavano le liste delle gallerie, interviste, completi portfoli degli artisti, guida di arte Ungherese e internazionale.  
+
 
e’ membro attivo di ENCART (European Network of Cyber Art) e pure fa parte delle attivita’ di ECB (European Cultural Backbone), che hanno scopo di far conoscere i vantaggi di comunicazione tra rete internet.  
+
2000 fu fondata la rivista d’arte con nome Exindex ([http://exindex.c3.hu/ www.exindex]) dove si trovavano le liste delle gallerie, interviste, completi portfoli degli artisti, guida di arte Ungherese e internazionale.  
 +
 
 +
è membro attivo di ENCART (European Network of Cyber Art) e pure fa parte delle attivita’ di ECB (European Cultural Backbone), che hanno scopo di far conoscere i vantaggi di comunicazione tra rete internet.  
 +
 
  
  
 +
Pensiero:
  
'''Per le installazioni visita'''  
+
''Arte, espressione che parla con i progetti delle idee nascoste,''
 +
''dentro le anime che creano i nuovi modi di comunicazione…''
 +
 
 +
 
 +
'''per le installazioni visita'''  
 
[http://www.light-image.net/ instalazione light-image]
 
[http://www.light-image.net/ instalazione light-image]
  
 
'''per gli eventi vai sull’indirizzo '''  
 
'''per gli eventi vai sull’indirizzo '''  
 
[http://www.c3.hu/collection/index_en.php?t=all eventi]   
 
[http://www.c3.hu/collection/index_en.php?t=all eventi]   
[http://www.c3.hu/collection/index_en.php?t=2 eventi]
+
[http://www.c3.hu/collection/videomuveszet/indexen.html eventi video]
  
'''Per informazioni delle mostre attuali, recenti e passate:'''
+
'''per informazioni delle mostre attuali, recenti e passate:'''
 
[http://www.c3.hu/galeria/index_en.html galeria c3]  
 
[http://www.c3.hu/galeria/index_en.html galeria c3]  
  
 
'''home page di sito C³'''  
 
'''home page di sito C³'''  
 
[http://www.c3.hu/index.html www.c3.hu]
 
[http://www.c3.hu/index.html www.c3.hu]
 
 
Pensiero:
 
 
''Arte, espressione che parla con i progetti delle idee nascoste,''
 
''dentro le anime che creano i nuovi modi di comunicazione…''
 

Versione attuale delle 09:44, 16 Mag 2005

C³ - Centro per la cultura e la comunicazione

Che cosa è C³?

Obiettivi:

  • Scambio delle informazioni, senza interessi di profitto, importanti per il dialogo culturale che diventa accessibile ad un pubblico sempre più vario e aperto.
  • Propaganda di progetti artistici ed interdisciplinari
  • Esposizione, interpretazione e distribuzione degli eventi, delle mostre e dei congressi, pubblicazioni tradizionali (stampa) ed elettroniche (DVD, CD-rom, siti), la documentazione dell'artista e la manutenzione di un archivio.
  • Funzionamento dei programmi educativi per fare nuove conoscenze.
  • Sviluppo continuato delle nuove tecnologie di comunicazione

Storia:

1985 fu instaurato “Soros centro per l’arte contemporanea (SCCA) – Budapest, che continua lo sviluppo delle nuove idee di cui C3 faceva parte fino a novembre 1999. Dopo 1999 C³ continua a operare come instituzione indipendente.

Internet

Tra 1996 e 1999 Fondazione Soros ha lanciato circa cento biblioteche, 20 instituzioni pedagogiche, 26 succursali dell’Instituto nazionale pedagogico...

In agosto 2000 Fondazione C³, come membro del consiglio Ungherese di internet provider, ha lanciato la registrazione di dominio on-line e servis server.

2000 fu fondata la rivista d’arte con nome Exindex (www.exindex) dove si trovavano le liste delle gallerie, interviste, completi portfoli degli artisti, guida di arte Ungherese e internazionale.

C³ è membro attivo di ENCART (European Network of Cyber Art) e pure fa parte delle attivita’ di ECB (European Cultural Backbone), che hanno scopo di far conoscere i vantaggi di comunicazione tra rete internet.


Pensiero:

Arte, espressione che parla con i progetti delle idee nascoste, dentro le anime che creano i nuovi modi di comunicazione…


per le installazioni visita instalazione light-image

per gli eventi vai sull’indirizzo eventi eventi video

per informazioni delle mostre attuali, recenti e passate: galeria c3

home page di sito C³ www.c3.hu