Discussione:Mariotti Mario: differenze tra le versioni

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search
(File multimediali:)
(Pagina svuotata)
 
(160 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{stub}}
 
  
'''Cognome Nome del personaggio''' seguito da un abstract di circa 3 righe di descrizione del personaggio
 
 
[[Image:Immaginepersonaggio.jpg|right|frame|Didascalia immagine relativa al soggetto]]
 
 
==Cognome Nome / Pseudonimo / Denominazione:==
 
Mario Mariotti
 
 
==Biografia:==
 
Mario Mariotti
 
Cresciuto nel popolare quartiere di Santo Spirito a Firenze, a contatto con le botteghe artigiane che lo animano, alla fine degli anni sessanta fonda con alcuni artisti sperimentali, lo spazio autogestito “Zona”. Sensibile ai temi politici e civili, in occasione del referendum sul divorzio proietta un grande “No” sulla cupola di Santa Maria del Fiore. Alla fine degli anni sessanta concepisce l'idea della pittura sulle mani che concretizza con la pubblicazione del primo libro, Animani (Fatatrac, 1980) che nel 1981 vince il "Premio Grafico Fiera di Bologna per l'infanzia" . Dopo il successo del primo libro seguono Umani (Fatatrac, 1982), Inganni (Fatatrac,1984), Rimani (Fatatrac, 1988), Fallo di mano (Fatatrac, 1990), Giochi di mano (Fatatrac, 1992). Tra gli altri premi ricevuti quelli dell'Art Directors Club di New York e del Festival della pubblicità di Cannes.
 
Autore di celebri copertine per la collana Il Castoro della casa editrice La Nuova Italia, costruite con oggetti d'uso, ricreati per rendere visibile il nome dell'autore. Villa Strozzi a Firenze gli dedica un premio annuale. Innumerevoli le mostre a lui dedicate: tra le più recenti è possibile citare quella al Museo dello Spedale degli Innocenti di Firenze nel 2010.
 
 
==Sito web:==
 
http://splashurl.com/q77888c
 
http://splashurl.com/pqb7vzm
 
www.basilicasantospirito.it
 
http://splashurl.com/om8gevp
 
 
==Poetica:==
 
Autore magmatico, sperimentatore assiduo di linguaggi visivi
 
(a partire dal disegno, sua vera passione e autentica matrice
 
artistica fiorentina, passando per la scenografia e la grafica, la
 
pubblicità e l’editoria, la proiezione fotografica, la pittura,
 
la scultura, l’installazione, l’azione pubblica, l’intervento
 
estemporaneo), è stato animatore instancabile di un intero quar
 
tiere,
 
Santo Spirito a Firenze, di cui ha incarnato l’anima popolare e
 
l’abilità artigianale, l’ironia corrosiva e l’indole alla sfida,
 
l’identità poetica e l’identificazione quotidiana con l’arte,
 
rappresentata nella forma scenica e nell’azione organizzata della
 
festa di piazza.
 
 
==Opere:==
 
[[Image:Immaginepersonaggio.jpg|right|frame|Didascalia immagine relativa al soggetto]]
 
 
1980 | Animani
 
La Nuova Italia, Firenze
 
(dal 1985: Fatatrac, Firenze)
 
 
1982 | Umani
 
La Nuova Italia
 
Firenze (dal 1985: Fatatrac, Firenze)
 
 
1988 | Rimani
 
Fatatrac, Firenze
 
 
1990 | Fallo di mano
 
Fatatrac, Firenze
 
 
1992 | Giochi di mano
 
Fatatrac, Firenze
 
 
MARIO MARIOTTI E LE PROIEZIONI DEL 1980
 
 
==Elenco esposizioni (anno, titolo, curatela, luogo, città):==
 
 
==File multimediali:==
 
 
'''Video:'''
 
http://splashurl.com/q2f3ofn
 
http://splashurl.com/njz5272
 
http://splashurl.com/psrno67
 
 
'''Audio:'''
 
 
 
'''Altro:'''
 
 
==Augmented reality:==
 
 
'''Latitudine:45° 19' 27.336'' N'''
 
'''Longitudine:8° 25' 8.22'' E'''
 
'''Coordinate per GPS'''
 
Latitudine 45.324260000
 
Longitudine 8.418950000
 
 
==Bibliografia:==
 
 
==Webliografia:==
 
 
==Note:==
 
 
==Tipo di scheda:==
 
InteractiveResource
 
 
==Soggetto (categoria) da Thesaurus Pico [http://www.culturaitalia.it/opencms/export/sites/culturaitalia/attachments/thesaurus/4.3/thesaurus_4.3.0.skos.xml Cultura Italia]:==
 
 
==Soggetto (categoria, tags) a testo libero:==
 
 
==Voci correlate:==
 
 
 
[[categoria:scheda]]
 
[[categoria:cognome nome del personaggio]]
 
[[categoria:anno di nascita del personaggio d.c.]]
 
[[categoria:anno di morte del personaggio d.c.]]
 
[[categoria:città dove lavora il personaggio]]
 
[[categoria:nazione dove lavora il personaggio]]
 
[[categoria:continente dove lavora il personaggio]]
 
[[categoria:una delle macrocategorie tematiche usate su Edueda]]
 
[[categoria:una sottocategoria tematica]]
 
[[categoria:AR]]
 

Versione attuale delle 19:04, 12 Ago 2014