Discussione:Sinni Gianni: differenze tra le versioni

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search
(Sito web:)
(Pubblicazioni)
Riga 54: Riga 54:
  
 
===Pubblicazioni===
 
===Pubblicazioni===
* Cristiano Lucchi, Gianni Sinni, ''L'imbroglio energetico. Infografica per capire come invertire la rotta'', Nuovi Mondi, Modena 2012.
+
*Gianni Sinni, Riprendiamoci l’infosfera, in “Italic” n. 10, marzo 2012, pp. 11-12.
 
+
*Gianni Sinni, Pubblicittà. La comunicazione civica e lo spazio urbano, in “Opere” n 29, dicembre 2011, pp. 87-91. 
*Cristiano Lucchi, Gianni Sinni, Autopsia della politca italiana. Infografica per capire quanto costa l'attuale sistema e perché, Nuovi Mondi, Modena 2011.
+
*Gianni Sinni,  Ettore Vitale. Segni ed emozioni, in “Progetto Grafico”, anno 4, n. 8, giugno 2006,  pp. 162-167 ISSN 1824-1301
 
+
*Gianni Sinni,  La felicità nella tipografia. I workshop di Underware, in “Progetto Grafico”, anno 4, n. 7, gennaio 2006,  pp. 112-113 ISSN 1824-1301
Gianni Sinni, ''Un’identità in potenza'', in AA.VV (a cura di), Identità dinamiche, Comune di Montevarchi, 2011, pp. 12-13.
+
*Gianni Sinni,  Vecchi e nuovi media, in “Progetto Grafico”, anno 3, n. 4/5, febbraio 2005,  pp. 74-81 ISSN 1824-1301
 
+
*Gianni Sinni,  Qualche considerazione su Socialdesignzine, in “Progetto Grafico”, anno 1, n. 2, dicembre 2003,  pp. 204-205 ISSN 1824-1301
Gianni Sinni, Paesaggi (ri)ciclabili, in AA.VV, Move. In movimento, IUAV Design Workshop 09, Venezia,  2009, pp. 82-89.
+
*Mauro Bubbico, Andrea Rauch, Gianni Sinni (a cura di), Social Design, in “Domus” n. 869, aprile 2004, pp. 148-151 
 
+
*Mauro Bubbico, Andrea Rauch, Gianni Sinni (a cura di), Social Design, in “Domus” n. 867, febbraio 2004, pp. 124-127
Andrea Rauch, Gianni Sinni, Disegnare le città. La grafica per le pubbliche amministrazioni in Italia, LcdEdizioni, Firenze 2009.  
+
*Mauro Bubbico, Andrea Rauch, Gianni Sinni (a cura di), Social Design, in “Domus” n. 866, gennaio 2004, pp. 116-119
 
+
*Gianni Sinni, Progettare variabili, in “ArtLab”, anno 2,  n. 5, 3° trimestre 2002, pp. 10-11
Gianni Sinni, Gocce, in AA.VV, Rotte Metropolitane. Firenze è sommersa, Maschietto Editore, Firenze 2008, pp. 22-23.
+
*Carlo Branzaglia, Gianni Sinni, Partiti! La grafica politica della Seconda Repubblica, Tosca Edizioni, Firenze 1994. isbn-88-7209-032-6
 
+
Gianni Sinni, Socialdesignzine. Lo spazio collaborativo e politico del design, in Hans Leo Höger (a cura di), Design Research. Strategy Setting to Face the Future, Editrice Abitare Segesta, Milano 2008, pp. 86-93.
+
 
+
Gianni Sinni, Lo spazio analfabetico, in AA.VV, San Marino University Design 03, Università degli Studi della Repubblica di San Marino, San Marino 2008, pp. 64-67.
+
 
+
Gianni Sinni, Dov’è la grafica di pubblica utilità oggi?, in AA.VV., Utilità Manifesta | Design for social, Edizioni Aiap, Milano 2007, pp. 56-57.
+
 
+
Andrea Rauch, Gianni Sinni, Alba. Nuovi manifesti italiani, LcdEdizioni, Firenze 2007.
+
 
+
Andrea Rauch, Gianni Sinni, Socialdesignzine vol. 2, LcdEdizioni, Firenze 2007. isbn 978-88-7209-050-3
+
 
+
Andrea Rauch, Gianni Sinni, Socialdesignzine vol. 1, LcdEdizioni, Firenze 2005. isbn 88-7209-048-2
+
 
+
Gianni Sinni, Hottanta Graphics, in Bruno Casini (a cura di), Frequenze fiorentine. Firenze anni ‘80, Arcanapop, Milano 2003, p. 181
+
 
+
Gianni Sinni, Grafica Riciclata, Tosca Edizioni, Firenze 1999.
+
Carlo Branzaglia, Gianni Sinni, Partiti! La grafica politica della Seconda Repubblica, Tosca Edizioni, Firenze 1994.
+
  
 
==Webliografia:==
 
==Webliografia:==

Revisione 17:47, 27 Gen 2014

Cognome Nome del personaggio seguito da un abstract di circa 3 righe di descrizione del personaggio

File:Giannisinni
Gianni Sinni

Cognome Nome / Pseudonimo / Denominazione:

Sinni Gianni


Biografia:

Nato il 4 Febbraio del 1960.
Sono vicedirettore del Corso di laurea magistrale in motion graphic dell'Università della Repubblica di San Marino /IUAV di Venezia dove insegno  Comunicazione visiva (http://disegnoindustriale.unirsm.sm/it/).
Gianni Sinni ha costituito il suo studio Lcd nel 1982 a Firenze.
Si occupa di progetti intermediali a stampa, con particolare attenzione alla ricerca e alla sperimentazione delle nuove tecnologie nel campo della comunicazione  visiva, sul web e in video con particolare attenzione alla sperimentazione e alla ricerca attraverso le nuove tecnologie applicate al visual design per le quali Lcd ha ricevuto la nomination al David di Donatello 2004 per i "Migliori effetti speciali".
Per Lcd coordina le produzioni 3d, per le quali ha ricevuto la nomination al David di Donatello per i "Migliori effetti speciali". Nel 2006 ha vinto il primo premio Digital Award al Future Film Festival.
Dal 2003 al 2009, con Andrea Rauch, ha creato e curato SocialDesignZine, il quotidiano di informazione online dell'Aiap (Associazione Italiana Progettazione per la Comunicazione Visiva).
Ha pubblicato numerosi libri e articoli sul tema della comunicazione visiva e attualmente scrive su ilPost.it.
  Nel 2009 ha fondato la rivista FFF Firenze Fast Forward dedicata alle relazioni tra design e politica per un diverso  futuro della città contemporanea.
Ha disegnato numerose font alcune delle quali distribuite internazionalmente.

Sito web:

http://www.altrementifestival.org/index.php?/project/gianni-sinni/#sthash.uCoq55fS.dpuf

http://disegnoindustriale.unirsm.sm/it/persone/docenti/gianni-sinni_48_22.htm

Lcd http://www.lcd.it

ilPost http://www.ilpost.it/giannisinni/

FFF http://www.firenzefastforward.it/

Scocialdesignzine http://sdz.aiap.it/home.php

Poetica:

Elenco esposizioni (anno, titolo, curatela, luogo, città):

File multimediali:

Video:

Audio:

Altro:

Augmented reality:

Latitudine:

Longitudine:

Link verso portali di augmented reality

Bibliografia:

Pubblicazioni

  • Gianni Sinni, Riprendiamoci l’infosfera, in “Italic” n. 10, marzo 2012, pp. 11-12.
  • Gianni Sinni, Pubblicittà. La comunicazione civica e lo spazio urbano, in “Opere” n 29, dicembre 2011, pp. 87-91. 
  • Gianni Sinni,  Ettore Vitale. Segni ed emozioni, in “Progetto Grafico”, anno 4, n. 8, giugno 2006,  pp. 162-167 ISSN 1824-1301
  • Gianni Sinni,  La felicità nella tipografia. I workshop di Underware, in “Progetto Grafico”, anno 4, n. 7, gennaio 2006,  pp. 112-113 ISSN 1824-1301
  • Gianni Sinni,  Vecchi e nuovi media, in “Progetto Grafico”, anno 3, n. 4/5, febbraio 2005,  pp. 74-81 ISSN 1824-1301
  • Gianni Sinni,  Qualche considerazione su Socialdesignzine, in “Progetto Grafico”, anno 1, n. 2, dicembre 2003,  pp. 204-205 ISSN 1824-1301
  • Mauro Bubbico, Andrea Rauch, Gianni Sinni (a cura di), Social Design, in “Domus” n. 869, aprile 2004, pp. 148-151 
  • Mauro Bubbico, Andrea Rauch, Gianni Sinni (a cura di), Social Design, in “Domus” n. 867, febbraio 2004, pp. 124-127
  • Mauro Bubbico, Andrea Rauch, Gianni Sinni (a cura di), Social Design, in “Domus” n. 866, gennaio 2004, pp. 116-119
  • Gianni Sinni, Progettare variabili, in “ArtLab”, anno 2,  n. 5, 3° trimestre 2002, pp. 10-11
  • Carlo Branzaglia, Gianni Sinni, Partiti! La grafica politica della Seconda Repubblica, Tosca Edizioni, Firenze 1994. isbn-88-7209-032-6

Webliografia:

Note:

Tipo di scheda:

InteractiveResource

Soggetto (categoria) da Thesaurus Pico Cultura Italia:

Soggetto (categoria, tags) a testo libero:

Voci correlate: