Aiweiwei: differenze tra le versioni

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search
Riga 1: Riga 1:
[[Image:220px-Ai Weiwei.jpg|right|frame|Art Orientè objet]]  
+
[[Image:220px-Ai Weiwei.jpg|right|frame|Ai Weiwei a Kassel dodicesima,luglio2007]]  
 
==Personaggio o Gruppo:==  
 
==Personaggio o Gruppo:==  
 
  Ai Weiwei (艾未未; Pechino, 15 maggio 1957) è un artista, designer e attivista cinese.
 
  Ai Weiwei (艾未未; Pechino, 15 maggio 1957) è un artista, designer e attivista cinese.
Riga 13: Riga 13:
 
Ai Weiwei's blog – shut down by Chinese government
 
Ai Weiwei's blog – shut down by Chinese government
  
[[Image:Rd070720005.jpg|right|frame|Art Orientè objet]]  
+
[[Image:Rd070720005.jpg|right|frame|La fiaba]]  
 
==Opere:==                                                                                                                                                     
 
==Opere:==                                                                                                                                                     
 
I disegni di Ai sono stati esposti in Cina, Giappone, Corea, Australia, Regno Unito, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Francia, Germania, Italia, Austria, Svizzera, Irlanda, Israele, Brasile e Stati Uniti.
 
I disegni di Ai sono stati esposti in Cina, Giappone, Corea, Australia, Regno Unito, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Francia, Germania, Italia, Austria, Svizzera, Irlanda, Israele, Brasile e Stati Uniti.

Revisione 17:12, 22 Feb 2011

Ai Weiwei a Kassel dodicesima,luglio2007

Personaggio o Gruppo:

Ai Weiwei (艾未未; Pechino, 15 maggio 1957) è un artista, designer e attivista cinese.

Diplomato all'Accademia del Cinema, si è poi dedicato alla pittura. Sua è l'idea dello Stadio Nazionale di Pechino, impianto-simbolo delle Olimpiadi 2008.

Biografia:

Ai Weiwei (28 agosto 1957 - ) è Figlio del poeta Ai Qing, che risiedono e lavorano negli Stati Uniti ,é un artista cinese, attiva nel architettonica, curatoriale, fotografia, cinema,e il commento sociale e culturale. E 'stato con la società di architettura svizzero Herzog & de Meuron , in collaborazione come il Olimpici di Pechino 2008 Stadio nazionale "Nido d'uccello", il consulente artistico. Ai ha messo particolare attenzione e ha fatto tanti indagini sui caldi problemi sociali e i difensori degli attivisti dei diritti umani sotto persecuzioni governali:latte contaminato;nel Terremoto del Sichuan a causa della costruzione scadenti nel numero di decessii,Egli si impegna inoltre a comunicare con il pubblico ,sopratutto con i giovani, attraverso internet

Sito web:

http://www.aiweiwei.com/ Ai Weiwei's official site Ai Weiwei's blog – shut down by Chinese government

La fiaba

Opere:

I disegni di Ai sono stati esposti in Cina, Giappone, Corea, Australia, Regno Unito, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Francia, Germania, Italia, Austria, Svizzera, Irlanda, Israele, Brasile e Stati Uniti.

I lavoro di Ai Weiwei hanno partecipato nella XXXXIIV Biennale di Venezia in Italia (1999), 1 ° Guangzhou Triennale in Cina (2002), 1 ° Monpellier Biennale d'Arte contemporanea cinese in Francia (2005), il 2 ° Guangzhou Triennale (2005), Busan Biennale in Corea (2006), il 5 ° Asia-Triennale d'Arte Contemporanea in Australia (2006) Pacifico, Documenta 12, in Germania (2007), Liverpool Biennial 08 International nel Regno Unito (2008), 2010 Biennale di Architettura di Venezia e la 29a Biennale di San Paolo in Brasile (2010).

Stadio Nazionale di Pechino

Ai era incaricato come consulente artistico per il design, collaborando con la società di Herzog svizzero & de Meuron, per Stadio Nazionale di Pechino per le Olimpiadi del 2008, noto anche come il "Nido d'uccello." Anche se ignorata dai media cinesi, egli ha espresso il suo anti-Olimpiadi di vista. In seguito ha preso le distanze dal progetto, dicendo: "Ho già dimenticato. accendo giù tutte le esigenze di avere fotografie con esso", dicendo che è parte di un "sorriso finta" di cattivo gusto. Nell'agosto 2007 ha inoltre accusato coloro coreografie della cerimonia di apertura delle Olimpiadi, tra cui Steven Spielberg e Zhang Yimou, di non riuscire a vivere fino alla loro responsabilità come artisti. Ai ha dichiarato: "È disgustoso. Non mi piace chi spudoratamente abusi loro professione, che non fa alcun giudizio morale." Nel febbraio 2008, Spielberg ha ritirato dal suo ruolo di consulente per le Olimpiadi del 2008. Quando gli chiesero perché ha partecipato alla progettazione del Bird's Nest, Ai ha risposto "L'ho fatto perché amo il design."


Bibliografia:

  • Fabio Cavallera, L'artista d'avanguardia in Il manager dei bagni pubblici (e altre storie di vita cinese), Milano, RCS Libri, 2007. 129-143 ISBN 978-88-452-5801-5