Risultato della ricerca

Jump to: navigation, search
  • '''Postinterface''' rappresenta quel territorio dove luoghi reali e virtuali si fondono insieme, interconnessi l'uno con l'altro e dove l'uomo tecnolog ...ettronica e delle telecamere gli spazi reali si sovrappongono alle realtà virtuali come le finestre di un computer. Gli edifici hanno una sensibilità e una i
    6 KB (850 parole) - 02:02, 17 Apr 2016
  • ...sa è che ti piace. Quando ambiente completamente virtuale con le immagini virtuali delle persone che hanno bisogno l'ambiente sociale e deterioramento della d
    3 KB (419 parole) - 13:10, 3 Gen 2015
  • [[Image:realvirt.jpg|right|thumb|300px|Realtà Virtuali,1994]] *'''''Eventi ipervisibili in territori virtuali''. Per un'introduzione, in F. Montanari (a cura di), Ipervisibile, l'urbani
    16 KB (2 233 parole) - 08:29, 7 Lug 2016
  • ...apire un determinato soggetto in maniera più completa. Attraverso oggetti virtuali, commenti audio, dati sullo spazio, informazioni sul contesto storico e su ...spetto che non bisogna trascurare è la '''portabilità'''. Negli ambienti virtuali all'utente non è permesso percorrere spazi grandi, esistono infatti dei li
    9 KB (1 353 parole) - 23:09, 23 Apr 2015
  • Tutto questo per dimostrare quanto sia falsa la percezione delle immagini virtuali e per denunciare la parzialità della conoscenza che si acquisisce attraver
    22 KB (2 809 parole) - 00:51, 27 Apr 2015
  • ...oiettate come fondale per le loro opere, creando suggestive scenografie “virtuali”. * '''''Passeggiate virtuali nel tempo e nello spazio di Toscana'', 1998''' [[Immagine:Passeggiate_Tosc
    22 KB (2 980 parole) - 12:17, 14 Set 2015
\n

Vedi (precedenti 20) (successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).