Discussioni utente:Sara521

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search

CLET ABRAHAM

Accenni Biografici

Anaclet Abraham, 2 ottobre 1966, francese di nascita è figlio dello scrittore Jean Pierre.

Dopo gli studi artistici, incomincia ben presto ad esporre in varie gallerie, lavora per commissioni romane parigine e britanniche. Si trasferisce a Roma, nel 2005 a Firenze dove vive ancora oggi. Il successo acquisito lo porterà ad occuparsi di collezionisti privati tra Parigi e New York.


Street-ART

Artista a tutto tondo, focalizza la propria arte sulla realizzazione d'interventi urbani, direttamente sulla segnaletica stradale applica stikers, facilmente removibili. Nei suoi personaggi evidenzia l'esplicita forma di censura, provocatorio. Aggiunge un nuovo significato, una nuova lettura alla segnaletica: basilare, univoca, fine a se stessa e senza personalità. Nel 2011 installa su uno sperone del "Ponte alle Grazie" a Firenze, il suo tipico "piccolo uomo nero". La scultura rappresenta un un uomo comune in movimento, questo è stato voluto poichè tutti potessero beneficiare dell'arte, intesa come pubblica.

Attivo in oltre 30 città europee, riscuote successi, spesso bersaglio di critiche e sanzioni da parte della legge, Abraham non si nasconde e continua con la sua arte.