Utente:Edarcomeuropa

Tratto da EduEDA
Versione del 11 Giu 2010 alle 19:35 di Edarcomeuropa (Discussione | contributi) (Creata pagina con 'File:Edarcom.jpgLa Edarcom Europa, fondata a Roma nel 1974, accanto alla tradizionale attività espositiva di galleria d’arte, si occupa, da sempre, anche dell’edizione d…')

(diff) ←Older revision | view current revision (diff) | Newer revision→ (diff)
Jump to: navigation, search

File:Edarcom.jpgLa Edarcom Europa, fondata a Roma nel 1974, accanto alla tradizionale attività espositiva di galleria d’arte, si occupa, da sempre, anche dell’edizione di opere grafiche e della promozione del lavoro degli artisti trattati attraverso l’organizzazione di mostre in spazi istituzionali e la pubblicazione di accurati cataloghi.

Negli oltre trenta anni di attività la galleria Edarcom Europa ha ospitato, nell’ambito di più di duecento mostre, sia personali che collettive, opere uniche, opere grafiche e sculture di artisti quali Ugo Attardi, Enrico Benaglia, Franz Borghese, Ennio Calabria, Michele Cascella, Tommaso Cascella, Angelo Colagrossi, Roberta Correnti, Marta Czok, Salvador Dalì, Giorgio De Chirico, Enotrio, Mario Ferrante, Salvatore Fiume, Emilio Greco, Renato Guttuso, Ivan Jakhnagiev, Franco Marzilli, Piero Mascetti, Maurizio Massi, Umberto Mastroianni, Norberto, Sigfrido Oliva, Antonio Pasciuti, Ernesto Piccolo, Giorgio Prati, Salvatore Provino, Domenico Purificato, Mariella Romano, Cynthia Segato, Aldo Riso, Carlo Roselli, Sebastiano Sanguigni, Aligi Sassu, Marco Tamburro, Lino Tardia e Renzo Vespignani.




File:Edarcom.jpgEdarcom Europa was founded in 1974 in Rome. The art gallery not only organises exhibitions, but it is also active in print making and promoting the artists present in its portfolio by organising exhibitions in institutional venues and publishing accurate catalogues.

In over 30 years of activity, Edarcom Europa has displayed, on the occasion of over 200 exhibitions, both collective and solo events, paintings, prints and sculptures of artists such as Ugo Attardi, Enrico Benaglia, Franz Borghese, Ennio Calabria, Michele Cascella, Tommaso Cascella, Angelo Colagrossi, Roberta Correnti, Marta Czok, Salvador Dalì, Giorgio De Chirico, Enotrio, Mario Ferrante, Salvatore Fiume, Emilio Greco, Renato Guttuso, Ivan Jakhnagiev, Franco Marzilli, Piero Mascetti, Maurizio Massi, Umberto Mastroianni, Norberto, Sigfrido Oliva, Antonio Pasciuti, Ernesto Piccolo, Giorgio Prati, Salvatore Provino, Domenico Purificato, Mariella Romano, Cynthia Segato, Aldo Riso, Carlo Roselli, Sebastiano Sanguigni, Aligi Sassu, Marco Tamburro, Lino Tardia and Renzo Vespignani.