Information Art

Tratto da EduEDA
Versione del 29 Dic 2010 alle 14:55 di Isabellanazzarri (Discussione | contributi) (Creata pagina con ' '''= Movimento Artistico =''' Information Art '''== Personaggi o Gruppi ==''' Kynaston Mc Shine, Vito Acconci, John Baldessari, James Lee Byars, Group Frontera, Douglas Hu…')

(diff) ←Older revision | view current revision (diff) | Newer revision→ (diff)
Jump to: navigation, search

= Movimento Artistico =

Information Art


== Personaggi o Gruppi ==

Kynaston Mc Shine, Vito Acconci, John Baldessari, James Lee Byars, Group Frontera, Douglas Huebler, Joseph Kosuth, Lucy Lippard, Bruce McLean, N. E. Thing Co., OHO Group, and Adrian Piper.


=== Luogo ===

New York


=== Storia ===

L'Information Art trova le sue radici nel 1970, successivamente all'esposizione organizzata da Kynaston McShine (1935 - ) chiamata "Information", presentata al MoMa (Museo d'Arte Moderna) di New York. La mostra determinò la posizione dominante dell'Arte Concettuale negli Stati Uniti . Il processo della mostra consisteva nella corrispondenza tra il curatore e gli artisti attraverso una serie di documenti datati 1969/1970 . QUesti ultimi erano costituiti da biografie degli artisti, proposte di idee per la mostra, istruzioni per l'esposizione e fotografie. I documenti di informazioni includevano i nomi di Vito Acconci, John Baldessari, James Lee Byars, Group Frontera, Douglas Huebler, Joseph Kosuth, Lucy Lippard, Bruce McLean, N. E. Thing Co., OHO Group, and Adrian Piper.


Kynaston Mc Shine in un memorario di Arthur Drexler descrive il concetto dell'esposizione "Information":

"Come potete notare, la mia mostra "Information" è essenzialmente conivolta nel più forte movimento artistico internazionale o "stile" del momento che è l' Arte Concettuale, Arte Povera, Earthworks, Systems, Process Art, etc, nelle loro definizioni più ampie. L'esibizione si propone di dimostrare la qualità immateriale e quindi concettuale di questo lavoro, ed il fatto che esso trascende dalle tradizionali categorie di Pittura, Scultura, Fotografia, Film, Disegno, Stampa, etc."


=== Poetica ===

Information Art ( o Informatism) è un ramo emergente dell'Electronic Art che si basa sulla sintesi tra computer science,information techonology ed altre forme d'arte più classiche come la performance art, la new media art e l'arte concettuale. L'Informational Art include spesso interazioni e collegamenti con l'utilizzo del computer, che generano contenuti basati sul processo e sullo scambio di una grande quantità di dati/informazioni. Questo scambio di dati, che avviene spesso attraverso reti telematiche (World Wide Web) permette di annullare la distanza tra artista e fruitore, generando così una sorta di happening collettivo globale all'interno del quale avviene uno scambio di informazioni. L'esperienza estetica non si avvale quindi più di concetti come lo spazio ed il tempo, ma si basa spesso sull'interattività e sulla partecipazione collettiva. L'information art può essere definita tale anche mediante la creazione e L'uitlizzo dei network e del linguaggio di programmazione, facendo si che la fruibilità dei contenuti possa essere globale e instantanea.

La nascita e l'appilicazione del web 2.0 (blog, forum, chat, sistemi quali Wikipedia, Youtube, Facebook, Myspace, Twitter, Gmail, Wordpress,ecc) hanno permesso di poter condividere e scambiare informazioni e contenuti multimediali attraverso la rete utilizzando un profilo personale , permettendo così di raggiungere uno spiccato livello di interazione sito-utente.

Oltre alla creazione condivisa di contenuto on-line, il Web 2.0 è caratterizzato dalla pubblicazione immediata del contenuto e alla sua classificazione e indicizzazione nei motori di ricerca, in modo che l'informazione sia subito disponibile a beneficio dalla comunita'.


=== Opere ===

  • Kynaston Mc Shine, "Information" (1970) MoMa of New York.
  • Vito Acconci, "Conversion" (1970): video nel quale simula la trasformazione femminile del proprio corpo
  • Jhon Baldessari, "Painting for Kubler" (1967 - 1968), presentava allo spettatore delle istruzioni teoriche su come visualizzare e sull'importanza del contesto e della continuità con le opere precedenti
  • James Lee Byars, "The Looking Glass" (1978)
  • Douglas Huebler "Variable piece n° 4 N.Y.C.", November 1968: Fotografia in bianco e nero, 10 foto e 1 testo.