Klein Naomi: differenze tra le versioni

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search
Riga 12: Riga 12:
  
  
 
+
Nel libro  '''[[Recinti e finestre]]
  
 
http://www.axiaonline.it/2003/libri/axialibri_Ottobre.htm
 
http://www.axiaonline.it/2003/libri/axialibri_Ottobre.htm
  
Il documentario di Naomi Klein The take, esperienza cinematografica condivisa con il marito, il  regista  Avi Lewis,  racconta  le storie di padri di famiglia, giovani che avevano ormai perso ogni speranza, anziani operai, irriducibili mogli, alle prese con curatori fallimentari, decisioni di tribunali, frustranti ostacoli burocratici, la minaccia concreta della repressione violenta da parte della polizia, con un solo grande obiettivo: continuare a vivere del loro lavoro, di quello che sanno e vogliono fare, senza l'aiuto dei padroni. Nel film, alla periferia di Buenos Aires, trenta operai disoccupati entrano nella loro fabbrica e non vogliono più abbandonarla. Chiedono solo di far ripartire le macchine ferme. Alla vigilia della drammatica crisi economica del 2001, la più ricca borghesia dell’America latina si ritrova in una città fantasma con fabbriche abbandonate e un’enorme disoccupazione. Freddy, il presidente della nuova cooperativa degli operai, e Lalo, il politico del Movimento delle società recuperate, sanno che il successo non è assicurato. Devono affrontare tribunali, polizia e politici che possono dar loro protezione legale o sbatterli fuori dalla fabbrica con violenza. La storia della lotta degli operai ha sullo sfondo le cruciali elezione presidenziali dove l’architetto del collasso, Carlos Menem, è il favorito. Armati solo di fionde e di una fede duratura nella democrazia della base operaia, i lavoratori affrontano i loro capi, i banchieri e un intero sistema che vede le loro amate fabbriche solo come rottami da vendere. Si organizzano, si autotassano, si assicurano l'appoggio della popolazione locale, intrecciano rapporti con altre aziende che stanno vivendo la loro stessa situazione intessendo una rete di reciproco sostegno. Una ricetta rivoluzionaria fatta di piccoli passi, che rifugge dalle seduzioni utopistiche delle ideologie e liquida la politica come un fatto secondario, estraneo alle loro reali necessità.
+
Il documentario di Naomi Klein [[The take]], esperienza cinematografica condivisa con il marito, il  regista  Avi Lewis,  racconta  le storie di padri di famiglia, giovani che avevano ormai perso ogni speranza, anziani operai, irriducibili mogli, alle prese con curatori fallimentari, decisioni di tribunali, frustranti ostacoli burocratici, la minaccia concreta della repressione violenta da parte della polizia, con un solo grande obiettivo: continuare a vivere del loro lavoro, di quello che sanno e vogliono fare, senza l'aiuto dei padroni. Nel film, alla periferia di Buenos Aires, trenta operai disoccupati entrano nella loro fabbrica e non vogliono più abbandonarla. Chiedono solo di far ripartire le macchine ferme. Alla vigilia della drammatica crisi economica del 2001, la più ricca borghesia dell’America latina si ritrova in una città fantasma con fabbriche abbandonate e un’enorme disoccupazione. Freddy, il presidente della nuova cooperativa degli operai, e Lalo, il politico del Movimento delle società recuperate, sanno che il successo non è assicurato. Devono affrontare tribunali, polizia e politici che possono dar loro protezione legale o sbatterli fuori dalla fabbrica con violenza. La storia della lotta degli operai ha sullo sfondo le cruciali elezione presidenziali dove l’architetto del collasso, Carlos Menem, è il favorito. Armati solo di fionde e di una fede duratura nella democrazia della base operaia, i lavoratori affrontano i loro capi, i banchieri e un intero sistema che vede le loro amate fabbriche solo come rottami da vendere. Si organizzano, si autotassano, si assicurano l'appoggio della popolazione locale, intrecciano rapporti con altre aziende che stanno vivendo la loro stessa situazione intessendo una rete di reciproco sostegno. Una ricetta rivoluzionaria fatta di piccoli passi, che rifugge dalle seduzioni utopistiche delle ideologie e liquida la politica come un fatto secondario, estraneo alle loro reali necessità.
  
 
http://www.cinematografo.it/pls/cinematografo/consultazione.mostra_paginat?id_pagina=2467   
 
http://www.cinematografo.it/pls/cinematografo/consultazione.mostra_paginat?id_pagina=2467   

Revisione 00:58, 19 Feb 2006

Naomi Klein
Klein Naomi

Biografia

Naomi Klein è nata a Montreal, da una regista femminista e da un medico militante di sinistra entrambi oppositori della guerra in Vietnam fuggiti in Canada per la loro attività politica . Naomi ha trascorso la sua infanzia e adolescenza a contestare i genitori per "i marchi" che loro le imponevano e lei mai avrebbe partecipato all'«economia del logo», preferendo diventare, così come hanno fatto molti ricercatori scientifici, docenti universitari , un semplice «nodo», al pari di altri, di una rete sociale di attivisti, condividendo così con altri il loro sapere, senza per questo rivendicare per sé nessun «status» particolare. Naomi ha sofferto per la costrizione del marchio fino agli anni dell'università. "Ne sono uscita con un atto di forza - racconta - come un tossicodipendente che si libera dalla droga". Interrotti gli studi si è gettata a capofitto nella contestazione dedicandosi alla realizzazione del progetto "No Logo". Giornalista e scrittrice, scrive per il quotidiano canadese Globe and Mail e collabora con The Guardian (Gran Bretagna) e Internazionale. È divenuta famosa in tutto il mondo con il libro No logo, dedicato al pensiero e ai movimenti no-global. E’ sposata con il regista Avi Lewis, con il quale condivide impegno politico e attività lavorativa.

Le opere

hacker che hanno dichiarato guerra ai sistemi informatici delle multinazionali che violano i diritti umani in Asia. Naomi Klein spiega e analizza le ragioni della nuova contestazione, fornendo allo stesso tempo una denuncia dettagliata delle contraddizioni della nuova economia globale.

http://www.portalinus.it/redazione/nologo/nologo_capitoli2.asp


Nel libro Recinti e finestre

http://www.axiaonline.it/2003/libri/axialibri_Ottobre.htm

Il documentario di Naomi Klein The take, esperienza cinematografica condivisa con il marito, il regista Avi Lewis, racconta le storie di padri di famiglia, giovani che avevano ormai perso ogni speranza, anziani operai, irriducibili mogli, alle prese con curatori fallimentari, decisioni di tribunali, frustranti ostacoli burocratici, la minaccia concreta della repressione violenta da parte della polizia, con un solo grande obiettivo: continuare a vivere del loro lavoro, di quello che sanno e vogliono fare, senza l'aiuto dei padroni. Nel film, alla periferia di Buenos Aires, trenta operai disoccupati entrano nella loro fabbrica e non vogliono più abbandonarla. Chiedono solo di far ripartire le macchine ferme. Alla vigilia della drammatica crisi economica del 2001, la più ricca borghesia dell’America latina si ritrova in una città fantasma con fabbriche abbandonate e un’enorme disoccupazione. Freddy, il presidente della nuova cooperativa degli operai, e Lalo, il politico del Movimento delle società recuperate, sanno che il successo non è assicurato. Devono affrontare tribunali, polizia e politici che possono dar loro protezione legale o sbatterli fuori dalla fabbrica con violenza. La storia della lotta degli operai ha sullo sfondo le cruciali elezione presidenziali dove l’architetto del collasso, Carlos Menem, è il favorito. Armati solo di fionde e di una fede duratura nella democrazia della base operaia, i lavoratori affrontano i loro capi, i banchieri e un intero sistema che vede le loro amate fabbriche solo come rottami da vendere. Si organizzano, si autotassano, si assicurano l'appoggio della popolazione locale, intrecciano rapporti con altre aziende che stanno vivendo la loro stessa situazione intessendo una rete di reciproco sostegno. Una ricetta rivoluzionaria fatta di piccoli passi, che rifugge dalle seduzioni utopistiche delle ideologie e liquida la politica come un fatto secondario, estraneo alle loro reali necessità.

http://www.cinematografo.it/pls/cinematografo/consultazione.mostra_paginat?id_pagina=2467



http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=2391

http://movies2.arcoiris.tv/movies/00_03_2005/intervista_klein_e_lewis_big.ram

Musei

Bibiliografia

Klein Naomi, No logo: economia globale e nuova contestazione, Baldini e Castoldi, Milano, 2001

Klein Naomi, No logo. Economia globale e nuova contestazione, Baldini e Castoldi, Milano, 2002

Klein Naomi, Recinti e finestre. Dispacci dalle prime linee del dibattito sulla globalizzazione, Baldini Castoldi Dalai, 2003

Klein Naomi, D'Eramo Marco, Della Sala Vitaliano, Global magazine Democrazie in quarantena [vol 3] Manifestolibri, 2003

Sito Web

www.nologo.org

La poetica

Webliografia

http://www.nologo.org/

http://www.daddo.it/nologo.htm

http://italy.indymedia.org/news/2005/03/754891.php

http://www.internazionale.it/firme/archivio.php?author_id=3

http://lgxserver.uniba.it/lei/rassegna/010718.htm