Young La Monte

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search

La Monte Young è un compositore, performer americano. È uno dei compositori più importanti nel campo di Musica Avant-Garde oppure musica sperimentale. Particolarmente è famoso come il compositore di Minimal music insieme a Steve Reich, Philip Glass, e Terry Riley.


La Monte Young.jpg


Biografia:

È nato nella famiglia Mormon a Bern, in Idaho nel 1935. La sua famiglia traslocò frequentemente poiché il padre era alla costante ricerca di lavoro. Finché si stabilirono a Los Angeles. Durante lo studio suonò anche il sassofono davanti a Eric Dolphy in una audizione per la school’s jazz band. Nel LA’s jazz milieu, suonò al fianco di musicisti del calibro di: Ornette Coleman, Don Cherry, e Billy Higgins.

Seguì altri corsi all’Università della California, Los Angeles (UCLA), dove si laureò nel 1958, sucessivamente studiò all’ Università della California, Berkeley dal 1958 al 1960. Nell’estate del 1959 frequentò i corsi tenuti a Darmstadt sotto la guida di Karlheinz Stockhausen, e nel 1960 si reca a New York per studiare musica elettronica con Richard Maxfield. Le sue composizioni durante il questo periodo sono influenzate da Anton Webern, i canti gregoriani, la musica classica indiana, e la musica gamelan indonesiana.

Un certo numero di lavori di Young usano la tecnica dodecafonica che studiò sotto Leonard Stein al UCLA (Stein fu assistente di Arnold Schoenberg inventore del metodo dodecafonico e insegnante al UCLA). Quando Young si trovava a Darmstadt nel 1959, conobbe la musica e gli scritti di John Cage. Incontrò inoltre il collaboratore di Cage, il pianista David Tudor, che coseguentemente dette la prima ad alcuni di lavori di Young. Al suggerimento di Tudor iniziò una corrispondenza con Cage. Entro pochi mesi Young presentava alcuni pezzi di Cage nella West Coast. In cambio, Cage e Tudor incluesro alcuni dei lavori di Young nelle loro performances attraverso l’America e l’Europa. In questo periodo, Young si indirizzò verso il concettuale usando il principio di indeterminazione per le sue composizioni e incorporando nella sua musica suoni non tradizionali, rumori e azioni.

Quando Young arrivò a New York nel 1960, aveva già fama di "enfant terrible" della Avant-Garde. Inizialmente instaurò un rapporto artistico con il fondatore di Fluxus George Maciunas (con il quale pubblicò un testo dal titolo An Anthology un antologia) e con altri membri del nascente movimento. Yoko Ono per sempio, ospitò una seria dei concerti organizzati da Young nel suo loft, e fu assorbita dalla sua parodistica e politicamente impegnata estetica. I lavori di Young in quel tempo, appaiono come testi piccoli come Haiku sia concettuali che estremi, con l’intenzione di non essere solamente provocativi ma piuttosto onirici.

La sua "Compositions 1960" include un certo numero di azioni inusuali. Molte di queste non sono realizzabili ma ognuna di queste prende in considerazione deliberatamente un presupposto approposito della natura della musica e dell’arte e porta queste idee fino all’estremo. Una di queste comanda: “disegna una linea diritta e seguila” (una direttiva che, come dice, a guidato la sua vita e il suo lavoro fino a quel momento). Un’altra dice a esecutore di accendere un fuoco. Un’altra asserisce che “Questo pezzo è un piccolo vortice nel mezzo dell’ oceano” un’altra dice che l’esecutore deve liberare una farfalla nella stanza. Un’altra ancora sfida l’esecutore a spingere un pianoforte oltre un muro. "Compositions 1960" #7 è particolarmente rappresentativo dei suoi sforzi futuri: consiste in un B and F#, un quinto perfetto, con l’istruzione: “Mantenere a lungo”.

Nel 1962 scrive "The Second Dream of the High-Tension Line Stepdown Transformer". Uno dei "The Four Dreams of China", il pezzo basato su quattro toni, che successivamente da come frequenza: 36-35-32-24 (G, C, +C#, D), e limiti che possono essere combinati con ogni altro ritmo. Molti dei suoi pezzi da questo punto in poi, si basano su questi toni, suonati in modo continuo, e un gruppo di toni lungamente sostenuti improvvisati sopra. Per "The Four Dreams of China" Young inizia a pianificare la "Dream House", una installazione di luce e musica dove I musicisti possono vivere e creare musica ventiquattro ore al giorno. Formò "The Theater of Eternal Music" per realizzare "Dream House" e altri pezzi. Il gruppo inizialmente includeva anche Marian Zazeela (che provvide al lavoro di luci "The Ornamental Lightyears Tracery" per tutte le performance dal 1965), Angus MacLise, e Name Billy. Nel 1964 l’ensemble conteneva Young e Zazeela, Tony Conrad voce. John Cale strumenti a corda, e qualche volta la voce di Terry Riley. Dal 1966 il gruppo ha visto diversi cambiamenti di formazione e a diverse riprese ha aggiunto Garrett List, Jon Hassell, Alex Dea, e tanti altri, inclusi i membri di "60s group". Young ha realizzato la "The Theater of Eternal Music" solamente ad intervalli per motivo della mancanza di fondi per un progetto così costoso per il quale, è necessario tanto tempo per le prove e la montatura.

La maggior parte dei pezzi ha dei titoli lunghi come “La testuggine che si ricorda dei ronzii dei numeri sacri come hanno rivelato nel sogno del turbine e del gong d’ossidiana, illuminato dalla segheria, da ocelot dai denti verdi di sega, e dal transformatore di linea in discesa ad alta tensione”. Anche i suoi lavori hanno sempre una durata estrema che, Young concepisce come se non avessero né inizio né fine e come se esistessero prima e dopo la performance in particolare. Anche nella vita di tutti i giorni, Young e Zazeela seguirono un programma allungato di sonno-veglia vivendo giorni prolungati più delle ventiquattro ore.

All’inizio dei 1970 fu interessato alla musica classica Asiaca e desiderò trovare un intervallo che usò per intuito essendo guidato dallo studio con vocalist nord-indiano Pandit Pran Nath. Nei suoi compagni in questo studio c’erano Zazeela come calligrafo e artista di luce, il compositore Terry Riley e Yoshi Wada, il filosofo Henry Flynt e Catherine Christer Hennix e tanti altri. Young considera "The Well Tuned Piano" —una composizione di temi e improvvisazioni utilizzate solo per intonare il pianoforte (just-intuned)— il suo capolavoro. La performance superava le sei ore di durata, ed è stata registrata due volte: prima nelle serie di cinque CD rilasciati da Gramavision, e una performance successiva su DVD edito da Just Dreams, l’etichetta musicale di Young. Definito come uno dei lavori di musica minimalista americana è fortemente influenzato dalla composizione matematica così come dalla musica classica induista.

Young e Zazeela insieme hanno realizzato una lunga serie di semi-permanenti "Dream House" —combinando i solo intonati sine waves in elaborate, configurazioni simmetriche e le quasi-calligrafiche sculture di luce —in installazioni a lungo termine. L’effetto è di rigore ed anche sensuale, utilizzando aspetti della percezione dello spettatore/auditore per creare un sovraccarico sensoriale in uno spazio fisico solo approssimatamente definito.

Sito web:

http://melafoundation.org/lmy.htm

Poetica:

Young lavorava assimilando gli elementi che aveva imparato, come musica elettronica, i canti gregoriani, la musica classica indiana, e la musica gamelan indonesiana, la tecnica dodecafonica, musica classica Asiaca, composizione matematica, jazz improvvisato, di composizione indeterminata, di serialismo di canto kirana e musica classica induista. Grazie ai suoi lavori creava un modo di concettualizzare la musica come un fenomeno psico-acustico Young recupera la dimensione di ipnosi e trance della musica primitiva.

La fusione di quelle componenti ha originato uno stile che non e' soltanto di musica ma anche di rappresentazione della musica. Young è stato fondatore del Minimalismo come genere musicale, invece dal punto di vista artistico le opere degli anni 1960 possono essere considerate Arte concettuale, cioè arte in cui ciò che conta è l'idea più che la realizzazione musicale stessa; sono opere concrete e sperimentali.

Young considera la musica come un essere eterno, indipendente dall'esistenza dell'uomo, e critica la civilta' occidentale che ha cercato di adeguare la musica all'essere umano, in tal modo snaturandola e perdendone l'essenza.

Oltre a questo, i suoi lavori hanno influenzato diversi musicisti e artisti e sono stati alla base della nascita dei movimenti musicali che si sono susseguiti alla sua produzione .

Seguito e fortuna critica

L’uso dei lunghi toni e volumi eccezionalmente alto di La Monte Young è stato dispirazione per i molti—come si nota dal contributo di John Cale per la formazione del sound The Velvet Underground —e così per i soci di Young: Tony Conrad, Jon Hassell, Rhys Chatham, Michael Harrison, Henry Flynt, Charles Curtis, Catherine Christer Hennix.

Andy Warhol si è presentato alla premiere della compsizione statica di Young Trio for Strings e successivamente ha prodotto la famosa serie di film statici inclusi "Kiss, Eat, and Sleep" (per cui all’inizio Young era stato incaricato di comporre musica). Uwe Husslein ha citato il prodottore di film Jonas Mekas, che ha accompagnato Warhol a Trio premiere, e che ha affermato che il film statico di Warhol era stato direttamente ispirato dalla performance.

L’album "Dreamweapon: An Evening of Contemporary Sitar Music" della band Spacemen 3 è direttamente influenzato dal concetto di "Dream Music" di Young, come è evidente nella nota inclusa nella copertina.

L’album "Metal Machine Music" di Lou Reed del 1975 contiene (incluso degli errori d’otografia) "Drone cognizance and harmonic possibilities vis a vis Lamont Young's Dream Music" fra loro " Specifications ".

Il pioniere di Drone rock Dylan Carlson ha dichiarato di essere stato molto influenzato da i lavori di Young.

Opere:

  • Compositions 1960 No.2, 3, 4, 5, 6, 7, 9, 10, 13, 15 (1960)

Furono scritte al tempo in cui instaurò un rapporto artistico con Fluxus. Tra i pezzi ci sono opere che impostano il rumore della sala dei concerti come un elemento della musica. Per esempio; indicano all’esecutore "Accendi il fuoco nel pubblico" (#2), "Lascia andare delle farfalle nello spazio di esecuzione" (#5), la #7 è composta da Il quinto perfetto (B and F#) con l’istruzione "Per essere tenuto per tanto tempo". Nel pezzo #10 indica all'esecutore "disegna una linea diritta e seguila"; da questa indicazione si sarebbe potuto arrivare alla definizione di Minimalismo. Secondo Florian Cramer invece, questa opera può essere considerata un lavoro seminale di software art. Questa opera e An Anthology (Il testo di Young e George Maciunas,1963) furono diventati influenza grande sull’ arte concettuale e il movimento di Fluxus. In quel tempo fece dei concerti alla mansarda di New York dove lavorò anche Yoko Ono come artista di Arte concettuale.

  • Piano Pieces for David Tudor #s 1, 2, 3 (1960)
  • Young's Dorian Blues in Bb (1960 or 1961)
  • Compositions 1961 No.1 - 29 (1961)
  • Death Chant (1961)
  • Early Tuesday Morning Blues (1962)
  • Bb Dorian Blues (1962)
  • The Second Dream of the High-Tension Line Stepdown Transformer (1963)

È il suo primo lavoro basato da Musica drone nella intonazione giusta e anche il suo primo lavoro di musica elettrica.

  • The Tortoise, His Dreams and Journeys (1964-presente)
  • The Well-Tuned Piano (1964-73-81-presente)

Young la considera il suo capolavoro; della durata di più di 6 ore, si può catalogare come un'opera di Minimalismo. È influezzato da musica classica induista e dalla matematica che è alla base della sua produzione musicale.

  • Tortoise, His Dreams and Journeys (1964-presente)
  • The Two Systems of Eleven Categories (1966-presente)
  • Intervals and Triads from Map of 49's Dream The Two Systems of Eleven Sets of Galactic Intervals Ornamental Lightyears Tracery (1967)
  • Scherzo in a minor (c. 1953), piano;
  • Rondo in d minor (c. 1953), piano;
  • Annod (1953-55), dance band or jazz ensemble;
  • Wind Quintet (1954);
  • Variations (1955), string quartet;
  • Young's Blues (c. 1955-59);
  • Fugue in d minor (c. 1956), violin, viola, cello;
  • Op. 4 (1956), brass, percussion;
  • Five Small Pieces for String Quartet, On Remembering A Naiad, 1. A Wisp, 2. A Gnarl, 3. A Leaf, 4. A Twig, 5. A Tooth (1956);
  • Canon (1957), any two instruments;
  • Fugue in a minor (1957), any four instruments;
  • Fugue in c minor (1957), organ or harpsichord;
  • Fugue in eb minor (1957), brass or other instruments;
  • Fugue in f minor (1957), two pianos;
  • Prelude in f minor (1957), piano;
  • Variations for Alto Flute, Bassoon, Harp and String Trio (1957);
  • for Brass (1957), brass octet;
  • for Guitar (1958), guitar;
  • Trio for Strings (1958), violin, viola, cello;
  • Study (c.1958-59), violin, viola (unfinished);
  • Sarabande (1959), keyboard, brass octet, string quartet, orchestra, others;
  • Studies I, II, and III (1959), piano;
  • Vision (1959), piano, 2 brass, recorder, 4 bassoons, violin, viola, cello, contrabass;
  • [Untitled] (1959-60), live friction sounds;
  • [Untitled] (1959-62), jazz-drone improvisations;
  • Poem for Chairs, Tables, Benches, etc. (1960), chairs, tables, benches and unspecified sound sources;
  • 2 Sounds (1960), recorded friction sounds;
  • Compositions 1960 #s 2, 3, 4, 5, 6, 7, 9, 10, 13, 15 (1960), performance pieces;
  • Piano Pieces for David Tudor #s 1, 2, 3 (1960), performance pieces;
  • Invisible Poem Sent to Terry Jennings (1960), performance pieces;
  • Piano Pieces for Terry Riley #s 1, 2 (1960), performance pieces;
  • Target for Jasper Johns (1960), piano;
  • Arabic Numeral (Any Integer) to H.F. (1960), piano(s) or gong(s) or ensembles of at least 45 instruments of the same timbre, or combinations of the above, or orchestra;
  • Compositions 1961 #s 1 - 29 (1961), performance pieces;
  • Young's Dorian Blues in Bb (c. 1960 or 1961);
  • Young's Dorian Blues in G (c. 1960-1961-present);
  • Young's Aeolian Blues in Bb (Summer 1961);
  • Death Chant (1961), male voices, carillon or large bells;
  • Response to Henry Flynt Work Such That No One Knows What's Going On (c. 1962);
  • [Improvisations] (1962-64), sopranino saxophone, vocal drones, various instruments. Realizations include: Bb Dorian Blues, The Fifth/Fourth Piece, ABABA, EbDEAD, The Overday, Early Tuesday Morning Blues, and Sunday Morning Blues;
  • Poem on Dennis' Birthday (1962), unspecified instruments;
  • The Four Dreams of China (The Harmonic Versions) (1962), including The First Dream of China, The First Blossom of Spring, The First Dream of The High-Tension Line Stepdown Transformer, The Second Dream of The High-Tension Line Stepdown Transformer, tunable, sustaining instruments of like timbre, in multiples of 4;
  • Studies in The Bowed Disc (1963), gong;
  • Pre-Tortoise Dream Music (1964), sopranino saxophone, soprano saxophone, vocal drone, violin, viola, sine waves;
  • The Tortoise, His Dreams and Journeys (1964-present), voices, various instruments, sine waves. Realizations include: Prelude to The Tortoise, The Tortoise Droning Selected Pitches from The Holy Numbers for The Two Black Tigers, The Green Tiger and The Hermit, The Tortoise Recalling The Drone of The Holy Numbers as They Were Revealed in The Dreams of The Whirlwind and The Obsidian Gong and Illuminated by The Sawmill, The Green Sawtooth Ocelot and The High-Tension Line Stepdown Transformer;
  • The Well-Tuned Piano (1964-73-81-present). Each realization is a separately titled and independent composition. Over 60 realizations to date. World premiere: Rome 1974. American Premiere: New York 1975;
  • Sunday Morning Dreams (1965), tunable sustaining instruments and/or sine waves;
  • Composition 1965 $50 (1965), performance piece;
  • Map of 49's Dream The Two Systems of Eleven Sets of Galactic Intervals Ornamental Lightyears Tracery (1966-present), voices, various instruments, sine waves;
  • Bowed Mortar Relays (1964) (realization of Composition 1960 # 9), Soundtracks for Andy Warhol Films "Eat," "Sleep," "Kiss," "Haircut," tape;
  • The Two Systems of Eleven Categories (1966-present), theory work;
  • Chords from The Tortoise, His Dreams and Journeys (1967-present), sine waves. Realizations include: Intervals and Triads from Map of 49's Dream The Two Systems of Eleven Sets of Galactic Intervals Ornamental Lightyears Tracery (1967), sound environment;
  • Robert C. Scull Commission (1967), sine waves;
  • Claes and Patty Oldenburg Commission (1967), sine waves;
  • Betty Freeman Commission (1967), sound and light box & sound environment;
  • Drift Studies (1967-present), sine waves;
  • for Guitar (Just Intonation Version) (1978), guitar;
  • for Guitar Prelude and Postlude (1980), one or more guitars;
  • The Subsequent Dreams of China (1980), tunable, sustaining instruments of like timbre, in multiples of 8;
  • The Gilbert B. Silverman Commission to Write, in Ten Words or Less, a Complete History of Fluxus Including Philosophy, Attitudes, Influences, Purposes (1981);
  • Chords from The Well-Tuned Piano (1981-present), sound environments. Includes: The Opening Chord (1981), The Magic Chord (1984), The Magic Opening Chord (1984);
  • Trio for Strings (1983) Versions for string quartet, string orchestra, and violin, viola, cello, bass;
  • Trio for Strings, trio basso version (1984), viola, cello, bass;
  • Trio for Strings, sextet version (1984);
  • Trio for Strings, String Octet Version (1984), 2 violins, 2 violas, 2 cellos, 2 basses;
  • Trio for Strings Postlude from The Subsequent Dreams of China (c. 1984), bowed strings;
  • The Melodic Versions (1984) of The Four Dreams of China (1962), including The First Dream of China, The First Blossom of Spring, The First Dream of The High-Tension Line Stepdown Transformer, The Second Dream of The High-Tension Line Stepdown Transformer, tunable, sustaining instruments of like timbre, in multiples of 4;
  • The Melodic Versions (1984) of The Subsequent Dreams of China, (1980) including The High-Tension Line Stepdown Transformer's Second Dream of The First Blossom of Spring, tunable, sustaining instruments of like timbre, in multiples of 8;
  • The Big Dream (1984), sound environment;
  • Orchestral Dreams (1985), orchestra;
  • The Big Dream Symmetries #s 1 - 6 (1988), sound environments;
  • The Symmetries in Prime Time from 144 to 112 with 119 (1989), including The Close Position Symmetry, The Symmetry Modeled on BDS # 1, The Symmetry Modeled on BDS # 4, The Symmetry Modeled on BDS # 7, The Romantic Symmetry, The Romantic Symmetry (over a 60 cycle base), The Great Romantic Symmetry, sound environments;
  • The Lower Map of The Eleven's Division in The Romantic Symmetry (over a 60 cycle base) in Prime Time from 144 to 112 with 119 (1989-1990), unspecified instruments and sound environment;
  • The Prime Time Twins (1989-90) including The Prime Time Twins in The Ranges 144 to 112; 72 to 56 and 38 to 28; Including The Special Primes 1 and 2 (1989);
  • The Prime Time Twins in The Ranges 576 to 448; 288 to 224; 144 to 112; 72 to 56; 36 to 28; with The Range Limits 576, 448, 288, 224, 144, 56 and 28 (1990), sound environments;
  • Chronos Kristalla (1990), string quartet;
  • The Young Prime Time Twins (1991), including The Young Prime Time Twins in The Ranges 2304 to 1792; 1152 to 896; 576 to 448; 288 to 224; 144 to 112; 72 to 56; 36 to 28; Including or Excluding The Range Limits 2304, 1792, 1152, 576, 448, 288, 224, 56 and 28 (1991),
  • The Young Prime Time Twins in The Ranges 2304 to 1792; 1152 to 896; 576 to 448; 288 to 224; 144 to 112; 72 to 56; 36 to 28; 18 to 14; Including or Excluding The Range Limits 2304, 1792, 1152, 576, 448, 288, 224, 56, 28 and 18; and Including The Special Young Prime Twins Straddling The Range Limits 1152, 72 and 18 (1991),
  • The Young Prime Time Twins in The Ranges 1152 to 896; 576 to 448; 288 to 224; 144 to 112; 72 to 56; 36 to 28; Including or Excluding The Range Limits 1152, 576, 448, 288, 224, 56 and 28; with One of The Inclusory Optional Bases: 7; 8; 14:8; 18:14:8; 18:16:14; 18:16:14:8; 9:7:4; or The Empty Base (1991), sound environments;
  • The Symmetries in Prime Time from 288 to 224 with 279, 261 and 2 X 119 with One of The Inclusory Optional Bases: 7; 8; 14:8; 18:14:8; 18:16:14; 18:16:14:8; 9:7:4; or The Empty Base (1991-present), including The Symmetries in Prime Time When Centered above and below The Lowest Term Primes in The Range 288 to 224 with The Addition of 279 and 261 in Which The Half of The Symmetric Division Mapped above and Including 288 Consists of The Powers of 2 Multiplied by The Primes within The Ranges of 144 to 128, 72 to 64 and 36 to 32 Which Are Symmetrical to Those Primes in Lowest Terms in The Half of The Symmetric Division Mapped below and Including 224 within The Ranges 126 to 112, 63 to 56 and 31.5 to 28 with The Addition of 119 and with One of The Inclusory Optional Bases: 7; 8; 14:8; 18:14:8; 18:16:14; 18:16:14:8; 9:7:4; or The Empty Base (1991), sound environments;
  • Annod (1953-55) 92 X 19 Version for Zeitgeist (1992), alto saxophone, vibraphone, piano, bass, drums, including 92 XII 22 Two-Part Harmony and The 1992 XII Annod Backup Riffs;
  • Just Charles & Cello in The Romantic Chord (2002-2003), cello, pre-recorded cello drones and light design;
  • Raga Sundara, vilampit khayal set in Raga Yaman Kalyan (2002-present), voices, various instruments, tambura drone;
  • Trio for Strings (1958) Just Intonation Version (1984-2001-2005), 2 cellos, 2 violins, 2 violas;

Discography

  • Inside the Dream Syndicate, Volume One: Day of Niagara with John Cale, Tony Conrad, Marian Zazeela, and Angus Maclise [Recorded 1965] (Table of the Elements, 2000. Bootleg recording of dubious title, credits, and quality Not authorized by La Monte Young)[1]
  • 31 VII 69 10:26 - 10:49 PM Munich from Map of 49's Dream The Two Systems of Eleven Sets of Galactic Intervals Ornamental Lightyears Tracery; 23 VIII 64 2:50:45-3:11 AM the volga delta from Studies in The Bowed Disc [a.k.a. The Black Record] (Edition X, West Germany, 1969)
  • La Monte Young Marian Zazeela The Theatre of Eternal Music - Dream House 78' 17" (Shandar, 1974)
  • The Well Tuned Piano 81 X 25 (6:17.50 - 11:18:59 PM NYC) (Gramavision, 1988)
  • 90 XII C. 9:35-10:52 PM NYC, The Melodic Version (1984) of The Second Dream of the High-Tension Line Stepdown Transformer From the Four Dreams of China (Gramavision, 1991)
  • Just Stompin': Live at The Kitchen (Gramavision, 1993)
  • The Well-Tuned Piano in The Magenta Lights (87 V 10 6:43:00 PM 87 V 11 01:07:45 AM NYC) (Just Dreams, DVD-9, 2000)

Compilations

  • Small Pieces (5) for String Quartet ("On Remembering a Naiad") (1956) [included on Arditti String Quartet Edition, No. 15: U.S.A. (Disques Montaigne, 1993)]
  • Sarabande for any instruments (1959) [included on Just West Coast (Bridge, 1993)]
  • "89 VI 8 c. 1:45-1:52 AM Paris Encore" from Poem for Tables, Chairs and Benches, etc. (1960) [included on Flux: Tellus Audio Cassette Magazine #24]
  • Excerpt "31 I 69 c. 12:17:33-12:24:33 PM NYC" [included on Aspen #8's flexi-disc (1970)] from Drift Study; "31 I 69 c. 12:17:33-12:49:58 PM NYC" from Map of 49's Dream The Two Systems of Eleven Sets of Galactic Intervals (1969) [included on Ohm and Ohm+ (Ellipsis Arts, 2000 & 2005)]
  • 566 for Flynt Henry [included on Music in Germany 1950–2000: Experimental Music Theatre (Eurodisc 173675, 7-CD set, 2004)]

Bibliografia:

Testi scritti sul personaggio

  • Cardew, Cornelius. "One Sound: La Monte Young" Musical Times 107/11 (1966)
  • Caux, Daniel. "John Cage, La Monte Young et la dissidence musicale d'aujourd'hui," art press 150 (1990)
  • Fricke, David. "Record Reviews: Just Stompin' / Live at The Kitchen, La Monte Young and The Forever Bad Blues Band" Rolling Stone 669 (1993)
  • Gann, Kyle. "La Monte Young's The Well-Tuned Piano," Perspectives of New Music 31/1 (1993)
  • Gann, Kyle. "Maximal Spirit" Village Voice (1987)
  • Gena, Peter. "Freedom in Experimental Music: The New York Revolution" Tri-Quarterly 52 (1981)
  • Griffiths, Paul. "Modern Music: The Avant-garde Since 1945" J M Dent & Sons Ltd (1981)
  • Heisinger, Brent. "American Minimalism in the 1980s" American Music 7/4 (1989)
  • Hitchcock, H. Wiley. "Current Chronicle" Musical Quarterly 51 (1965)
  • Licht, Alan. "The History of La Monte Young's Theatre of Eternal Music," Forced Exposure 16 (1990)
  • McCardell, Charles. "Sound Instincts: La Monte Young & His Breakthrough Music," Washington Post (1985)
  • Mertens, Wim. "American Minimal Music" Kahn & Averill(1983)
  • Morgan, Robert "Twentieth-Century Music" W.W. Norton(1991)
  • Nyman, Michael. " Experimental Music: Cage and Beyond (Music in the Twentieth Century) " Cambridge University Press; 2 edition (1999)
  • Palmer, Robert. "A Father Figure for the Avant-garde" The Atlantic 247/5 (1981)
  • "La Monte Young: Lost in the Drone Zone" Rolling Stone, issue #180 (1975)
  • "Get Ready for the Music of Harmonics" New York Times (1983)
  • Rich, Alan. "La Monte Young's Minimalist Marathon" Newsweek (1987)
  • Rockwell, John. "Boulez and Young: Enormous Gulf or Unwitting Allies?" Los Angeles Times (13 February 1972)
  • Rosenbaum, Ron. "Eternal Music in a Dreamhouse Barn" Village Voice (1970)
  • Schaefer, John. "New Sounds" New York: Harper & Row(1987)
  • Smith, David. "Following a Straight Line: La Monte Young" Contact 18 (1977-78)
  • Strickland, Edward. "Minimalism:Origins, Bloomington and Indianapolis" Indiana University Press(1993)
  • Terry, Ken. "La Monte Young: Avant-garde Visionary: Composer and Pianist" Contemporary Keyboard 6/8 (1980)
  • Wolf, Daniel J. "Living and Listening in Real Time" Interval (1982-83)

Webliografia: