Facoltà di Lettere - Firenze: differenze tra le versioni

Da I luoghi del 68 a Firenze.
(Testimonianze storiche - Video:)
(Pagina svuotata)
Riga 1: Riga 1:
[[Image:Facolta di LettereNEW 400x400.png|right|frame|Facoltà di Lettere - Firenze]]
 
Il complesso edilizio che ospitava '''la Facoltà di Lettere''' era l'unica struttura moderna, di recente costruzione, anche se collocata all'interno di un complesso di edifici più antichi che ospitavano alcune aule di Architettura.
 
  
==Indirizzo:==
 
Piazza Brunelleschi 2, Firenze
 
 
==Presentazione:==
 
La parte più nota della struttura era una grande aula al primo piano, conosciuta come Aula 8, luogo di interminabili assemblee di Facoltà, di Ateneo, di studenti medi e del movimento di contestazione in generale.<br>
 
Il movimento degli studenti di questa facoltà fu fra i primi a muoversi nel 1967, insieme a Magistero ed Architettura, principalmente su problemi di rappresentanza studentesca e modifiche della didattica, oltre che sulla richiesta di un cambiamento generale del sistema scolastico ed universitario. Considerata dalla maggior parte del movimento studentesco un feudo del Partito Comunista che aveva una buona presenza nel corpo docente, sarà sede di forti contestazioni negli anni Settanta proprio verso alcuni di questi docenti.<br>
 
 
==Videopresentazione:==
 
 
==Testimonianze storiche - Video:==
 
 
* [https://www.edueda.net/68/video/PARDI-Lettere_A.mp4 '''Intervista a Pancho Pardi'''<ref>Intervista a Pancho Pardi realizzata dalla prof.ssa Adriana Dadà in occasione dello stage ''I luoghi del '68 a Firenze'' organizzato dall'[http://www.accademia.firenze.it/it/ Accademia di Belle Arti di Firenze] e dal [https://www.edueda.net/index.php?title=Centro_studi_politici_e_sociali_Archivio_storico_-_il_Sessantotto Centro Studi politici e sociali Archivio il sessantotto di Firenze]</ref>]
 
 
* [https://www.edueda.net/68/video/MARCHETTINI-Lettere.mp4 '''Intervista a Alidina Marchettini'''<ref>Intervista a Alidina Marchettini realizzata dalla prof.ssa Adriana Dadà in occasione dello stage ''I luoghi del '68 a Firenze'' organizzato dall'[http://www.accademia.firenze.it/it/ Accademia di Belle Arti di Firenze] e dal [https://www.edueda.net/index.php?title=Centro_studi_politici_e_sociali_Archivio_storico_-_il_Sessantotto Centro Studi politici e sociali Archivio il sessantotto di Firenze]</ref>]
 
 
* [https://www.edueda.net/68/video/CONTINI-Lettere_A.mp4 '''Intervista a Giovanni Contini A'''<ref>Intervista a Giovanni Contini realizzata dalla prof.ssa Adriana Dadà in occasione dello stage ''I luoghi del '68 a Firenze'' organizzato dall'[http://www.accademia.firenze.it/it/ Accademia di Belle Arti di Firenze] e dal [https://www.edueda.net/index.php?title=Centro_studi_politici_e_sociali_Archivio_storico_-_il_Sessantotto Centro Studi politici e sociali Archivio il sessantotto di Firenze]</ref>]
 
 
* [https://www.edueda.net/68/video/CONTINI-Lettere_B.mp4 '''Intervista a Giovanni Contini B'''<ref>Intervista a Giovanni Contini realizzata dalla prof.ssa Adriana Dadà in occasione dello stage ''I luoghi del '68 a Firenze'' organizzato dall'[http://www.accademia.firenze.it/it/ Accademia di Belle Arti di Firenze] e dal [https://www.edueda.net/index.php?title=Centro_studi_politici_e_sociali_Archivio_storico_-_il_Sessantotto Centro Studi politici e sociali Archivio il sessantotto di Firenze]</ref>]
 
 
==Testimonianze storiche - Foto:==
 
[[Image:Lettere-OCCUPAZIONE-800px.png|right|400px|Facoltà di Lettere - Firenze]]
 
* '''L'ingresso della Facoltà durante un'occupazione''' - Firenze - 1968
 
<br><br><br><br><br><br><br><br><br><br>
 
 
==Augmented reality:==
 
 
'''Latitudine:''' 43.748255
 
 
'''Longitudine:''' 11.18129
 
 
'''Altitudine:''' 49
 
 
'''Portali di augmented reality:''' ''App'': '''Layar''', ''Canale'': '''68'''
 
 
==Bibliografia:==
 
 
==Webliografia:==
 
 
==Note:==
 
<references/>
 
 
==Voci correlate:==
 
 
 
 
 
[[categoria:Luoghi]]
 
[[categoria:Firenze]]
 
[[categoria:AR]]
 

Versione delle 13:43, 26 gen 2018