Vinyl Video: differenze tra le versioni

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search
(Nessuna differenza)

Revisione 16:49, 21 Feb 2006

Questo articolo è solo un abbozzo (stub). Se puoi contribuisci adesso a migliorarlo. - Per l'elenco completo degli stub, vedi la relativa categoria

Nel 1999 l’artista austriaco Gebhard Sengmüller metteva a punto un dispositivo, VinylVideo com> in grado di sfruttare i vecchi long playing in vinile per veicolare immagini video a bassa scansione. Trascodificato in segnale audio, il video viene compresso nei solchi dell’lp e letto da una normale puntina da giradischi, che invia il segnale a una scatola nera, che lo trascodifica nuovamente in segnale video, per trasmetterlo a un normale monitor tv. Sulla scatola nera l’utente ha a disposizione una manopola simile a quella di una vecchia radio, che può girare per regolare la saturazione del suono e delle immagini, che scorrendo a una scansione di 8 frame al secondo (contro i 25 del Pal e i 30 dell’Ntsc), appaiono sporche, segnate da profondi scratch, come in un film punk. Sengmüller descrive

che ha lo scopo di rimettere in circolazione standard apparentemente obsoleti.