Miriorama: differenze tra le versioni

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search
(Nessuna differenza)

Revisione 18:17, 25 Gen 2007

Nel settembre 1959, si apre alla galleria Pater di Milano, la mostra Miriorama del Gruppo T, in cui sono esposte le opere di Giovanni Anceschi, Davide Boriani, Gianni Colombo e Giovanni Devecchi. Davide Boriani presenta quadri monocromatici, realizzati con un impasto corposo che si screpola e si modifica in fase di realizzazione. Inizia la sperimentazione del Gruppo T che propone la dichiarazione “Miriorama 1” di cui si evidenzia la presenza, esplicita o implicita, di una problematica temporale.galleria Pater di Milano. il 15 gennaio 1960 alla accompagnata da testi, riproduzioni ed opere d’artisti moderni e contemporanei. Sono presentate quattro opere in variazione: “Pittura in fumo”, “ossidazioni decorative”, “Superficie in combustione” e il “Grande oggetto pneumatico” ambiente a volume variabile. Le opere, firmate gruppo T, sono state progettate collettivamente e realizzate utilizzando metalli, materie plastiche, elettricità, vapori d’anidride carbonica, fonti di calore, aria compressa. “Miriorama 2”,19 gennaio, personale di Davide Boriani, che presenta le prime “superfici magnetiche 59” e “tavole elettromagnetiche 59”; superfici orizzontali o verticali di cm. 90 x 90, dove l’immagine, formata da campi omogenei, superfici modulari o aggregazioni casuali di materiali ferrosi, è variata dall’azione di magneti ed elettromagneti mossi dal fruitore. Seguono le personali di Devecchi (Miriorama 3), Colombo (Miriorama 4), Anceschi (Miriorama 5) e la seconda collettiva del gruppo T (Miriorama 6) dove Grazia Varisco espone le sue prime opere cinetiche. Miriorama 7: opere del gruppo T, galleria S.Matteo, Genova, aprile 1960. Di Boriani “Tavola elettromagnetica n° 8“, cm. 90 x 90, con micromotore elettrico e pulsante azionato dal fruitore.

Miriorama 8: “Multipli del gruppo T” gall. Danese, Milano, dicembre 1960. Di Boriani “Giradischi ottico-magnetico” multiplo in 10 + 5 esemplari, Ǿ cm.30. Miriorama 9 – 15 opere del gruppo T, formato cm.30 x 30, Minami Gallery, Tokio 1961. Di Boriani, “Superficie magnetica n.9/1960”con micromotore elettrico, “Tavola magnetica con nove cerchi, 1960”, “Permutazioni d’immagine con criteri cibernetici 1960”. “Miriorama 10”opere del gruppo T, galleria La Salita, Roma 1961, presentazione di L. Fontana. Di Boriani “Superficie magnetica n° 12” Ǿ cm.30, e “Grande superficie magnetica n.13” cm. 200 x 200, quattro motori.