The Body Suspensions: differenze tra le versioni

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search
(Nessuna differenza)

Revisione 12:13, 19 Apr 2007


La performance consiste in una serie di azioni in cui il corpo di Stelarc viene sollevato e lasciato fluttuare all’interno di spazi e gallerie , guidato da strutture telecomandate o, come nell’ evento realizzato a Copenaghen, sospeso a 200 metri di altezza, appeso ad una gru che lo ha sollevato e fatto ruotare attorno al Royal Theatre , accompagnato dal rumore prodotto dall’amplificazione dei suoni del suo corpo. Per 15 anni Stelarc ha sottoposto il suo organismo a prove di resistenza con azioni simili alla cerimonia O-Kee-Pa degli indiani d’America: con ganci inseriti nella pelle collegati a corde si faceva issare nel vuoto con una gru , anche per 20 minuti. Nelle Sospensioni la pelle, penetrata dai ganci metallici che sollevano il suo corpo, si espande in una modalità di penetrazione-trazione , definita da Stelarc Paesaggio Gravitazionale. Ventisette Sospensioni , realizzate in vari luoghi e con modalità sempre differenti, tendono a sottolineare la volontà dell’artista di agire sul proprio corpo come se fosse una materia duttile e plasmabile attraverso una serie di azioni di deprivazione sensoriale.