L'arte della Rete, l'arte in Rete. Il Neen, la rivoluzione estetica di Miltos Manetas.: differenze tra le versioni

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search
(Nessuna differenza)

Revisione 22:50, 16 Nov 2009

Il libro si assume il difficile compito di conferire sostanza al termine “Neen” elaborato da Miltos Manetas per sostituire quello di “Net Art”. Nato da un dibattito tenutosi a Napoli nell’aprile 2004, il libro affianca infatti al Manifesto la trascrizione degli interventi (di Marco Deseriis, Alessandro Ludovico, Maria Grazia Mattei, Marco Cadioli, Ambrogio Borsani) e un breve saggio dello stesso Campanelli. Se nel dibattito il Neen? acquista realtà dal confronto con posizioni molto diverse, Campanelli afferma che tutta l’arte contemporanea è Net Art, se per Net Art intendiamo non l’arte in Rete, ma l’arte ai tempi della Rete; e che, in questo contesto, il Neen? rappresenta “quel ritorno a una visione estetica del mondo che costituisce la più forte alternativa alla violenza della comunicazione massmediatica.”