Die Bayrische Hackerpost: differenze tra le versioni

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search
 
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 26: Riga 26:
  
 
[[Categoria:opera]]
 
[[Categoria:opera]]
 +
[[Categoria:scheda]]
 +
[[Categoria:Die Bayrische Hackerpost]]
 
[[Categoria:1984 d.c.]]
 
[[Categoria:1984 d.c.]]
 
[[Categoria:Monaco]]
 
[[Categoria:Monaco]]
 
[[categoria:Germania]]
 
[[categoria:Germania]]
 
[[Categoria:Europa]]
 
[[Categoria:Europa]]
 +
[[Categoria:Pratiche e culture artistiche]]
 +
[[Categoria:hacking sociale]]
 
[[Categoria:Media activism]]
 
[[Categoria:Media activism]]
 +
[[Categoria:Informatica]]
 
[[Categoria:virus]]
 
[[Categoria:virus]]
[[Categoria:hacking sociale]]
+
[[categoria:precursori]]
 
[[Categoria:arte sociale]]
 
[[Categoria:arte sociale]]
[[Categoria:Pratiche e culture artistiche]]
 

Versione attuale delle 17:05, 17 Set 2010

Questo articolo è solo un abbozzo (stub). Se puoi contribuisci adesso a migliorarlo. - Per l'elenco completo degli stub, vedi la relativa categoria

Titolo:

Die Bayrische Hackerpost

Autore:

Anno:

1984 d.c.

Luogo:

Monaco

Sito web:

Descrizione:

La prima rivista in lingua tedesca a divulgare informazioni sui virus informatici e a pubblicare la dissertazione di Cohen.

Collezione:

Genere artistico di riferimento:

Bibliografia:

Webliografia: