Discussione:Baldini Francesco: differenze tra le versioni

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search
(Attivismo digitale:)
Riga 17: Riga 17:
 
Francesco Baldini nasce a Firenze il 21 gennaio 1980.  
 
Francesco Baldini nasce a Firenze il 21 gennaio 1980.  
  
Negli anni Novanta, ma riconosciuti tutt'oggi: '''CPA''' e '''Ex Emerson.''' divengono due grossi centri sociali, che faranno da supporto strutturale per i progetti di Francesco Baldini.
+
Negli anni Novanta, ma riconosciuti tutt'oggi: '''CPA''' e '''Ex Emerson.''' divengono due grossi centri sociali, che faranno da supporto strutturale per i progetti di Francesco.
  
  
Riga 24: Riga 24:
 
Nel 1998 il '''CPA''' ospiterà il primo ''HackMeeting''.
 
Nel 1998 il '''CPA''' ospiterà il primo ''HackMeeting''.
  
Nel 2000 viene occupato il '''Cecco Rivolta''', sede della rete '''Sgamati''', di cui Francesco Baldini fa parte, che oltre che essere rifugio, mirerà ad essere laboratorio informatico aperto a chiunque.
+
Nel 2000 viene occupato il '''Cecco Rivolta''', sede di uno dei primi gruppi di attivisti informatici fiorentini, di cui Francesco fa parte, che oltre che essere rifugio, mirerà ad essere laboratorio informatico aperto a chiunque.
  
Nello stesso anno, il gruppo Sgamati conduce "Minuto per Minuto".
+
Nello stesso anno, il gruppo conduce "Minuto per Minuto".
L'iniziativa consiste nel tenere aggiornata la Rete su ciò che accade in tempo reale durante la prima manifestazione no global tenutasi a Praga, a cui partecipa anche Francesco Baldini.
+
L'iniziativa consiste nel tenere aggiornata la Rete su ciò che accade in tempo reale durante la prima manifestazione no global tenutasi a Praga, a cui partecipa anche Francesco.
  
 
Infatti, uno del gruppo avrebbe partecipato attivamente alla manifestazione e contemporaneamente avrebbe segnalato tramite sms ogni accadimento ad un altro che sarebbe rimasto a Firenze per aggiornare continuamente la Rete.
 
Infatti, uno del gruppo avrebbe partecipato attivamente alla manifestazione e contemporaneamente avrebbe segnalato tramite sms ogni accadimento ad un altro che sarebbe rimasto a Firenze per aggiornare continuamente la Rete.
  
Nel 2001 si plasma '''"Inventati"''', la versione più matura di Sgamati.
+
Nel 2001 si plasma '''"Inventati"''', la versione più matura del vecchio gruppo.
  
Ma è dal 1999 che Francesco Baldini comincia ad avere le prime esperienze lavorative in campo informatico: da web designer fino a diventare ''Consulente di Comunicazione'', ''Social Media Strategist'' e infine ''Gestore di eCommerce''.<ref>"+kaos - 10 anni di Hacking e Mediattivismo", Autistici & Inventati, a cura di Laura Beritelli, ed. Agenziax</ref>
+
Ma è dal 1999 che Francesco comincia ad avere le prime esperienze lavorative in campo informatico: da web designer fino a diventare ''Consulente di Comunicazione'.<ref>"+kaos - 10 anni di Hacking e Mediattivismo", Autistici & Inventati, a cura di Laura Beritelli, ed. Agenziax</ref>
  
 
==Sito web:==
 
==Sito web:==
Riga 41: Riga 41:
  
 
===Attivismo digitale:===
 
===Attivismo digitale:===
 
*STRANO NETWORK
 
Un movimento del primo attivismo digitale nato a Firenze.
 
 
*SGAMATI
 
Un movimento eterogeneo per l'informazione attraverso la Rete.
 
  
 
*"Minuto per Minuto"
 
*"Minuto per Minuto"
Riga 54: Riga 48:
 
Gruppo di divulgazione informativa attraverso un server indipendente.
 
Gruppo di divulgazione informativa attraverso un server indipendente.
  
http://www.inventati.info/
+
http://www.inventati.org/it/index.html
  
 
[[File:Inventati.jpg]]
 
[[File:Inventati.jpg]]
Riga 72: Riga 66:
 
http://www.goldstreetwear.com/
 
http://www.goldstreetwear.com/
  
*Consulente Marketing Digitale - Collaborazione
 
Progettazione e coordinamento strategie e strumenti digitali a fini di marketing
 
The Killers Company
 
 
http://www.thekillerscompany.com
 
 
*Collaborazione web marketing - Collaborazione
 
Operatività su progetti
 
Internet Affected di Glyn Hopkins
 
 
http://www.internetaffected.it
 
 
*Social Media Strategist - Collaborazione
 
Consulenza strategie Digital Media
 
Simulation Intelligence - Milano
 
 
http://www.simulationintelligence.net
 
 
*Gestione eCommerce
 
Gestione attività quotidiane ecommerce
 
Metamarketing srl - Firenze
 
 
http://www.lici.it
 
 
*Gestione progetti
 
Gestione dei progetti per l'Italia del Linux Professional Institute, comunicazione con la casa madre (Canada), gestiona canali di comunicazione
 
Metamarketing Service srl – Linux Professional Institute
 
 
http://www.lpi-italia.org
 
 
*Consulenza SEO/SEM e Social Media
 
Consulenza nella gestione di alcuni canali social media, migrazione delle strutture aziendali a strumenti di tipo Web2.0, consulenza di internet marketing
 
Associazione Switchcraft, Via Scipio Slataper 2, 50134, Firenze
 
 
http://www.switchproject.net
 
 
*Web designer/master
 
Responsabile per la creazione e gestione di tutti i siti di Energy Probe
 
Research Foundation
 
Energy Probe Research Foundation, 225 Brunswick Avenue, Toronto, Ontario, Canada
 
Ambiente
 
 
http://www.probeinternational.org - http://energy.probainternational.org http://urban.probainternational.org - http://eprf.probainternational.org
 
 
*Realizzazione sito http://www.sa-rete.it
 
 
*Realizzazione sito http://www.patnaturopatia.it
 
 
*Realizzazione sito http://www.verabis.com
 
 
*Realizzazione sito http://www.tdsteatro.net
 
 
*Realizzazione sito http://www.lpi-italia.org
 
 
*Realizzazione sito http://www.naturabimbi.it
 
 
*Realizzazione sito http://www.verdesperanza.net
 
 
*Realizzazione sito http://www.lacitelibreria.info
 
 
*Realizzazione sito http://www.urbanreinventors.net
 
 
*Realizzazione sito http://www.switchproject.net
 
 
*Realizzazione sito http://www.nicolettaboris.it
 
 
*Realizzazione sito http://www.fosca.eu
 
 
*Realizzazione sito http://www.ambasciatadimarte.org
 
 
*Realizzazione sito http://www.forumpolitichegiovanili.it
 
  
  
Riga 150: Riga 73:
 
Infatti, in ambienti come centri sociali o spazi autogestiti, che in ogni parte d'Italia stavano fiorendo, occupati da studenti, attivisti e oppositori sociali, si creano nuovi interessi e mezzi per divulgare informazione e comunicare da uno spazio ad un altro.  
 
Infatti, in ambienti come centri sociali o spazi autogestiti, che in ogni parte d'Italia stavano fiorendo, occupati da studenti, attivisti e oppositori sociali, si creano nuovi interessi e mezzi per divulgare informazione e comunicare da uno spazio ad un altro.  
  
Il gruppo '''Sgamati''' si pone come scopo principale  di ampliare il concetto di comunicazione e interazioni tra persone.
+
Il gruppo di attivisti informatici fiorentino di cui fa parte si pone come scopo principale  di ampliare il concetto di comunicazione e interazioni tra persone.
  
 
Dopo il successo ottenuto dalla cronaca "Minuto per Minuto", i giovani del gruppo si pongono come nuovo progetto di sviluppare l'idea comunicativa che era stata fondamento della creazione del loro movimento, facendolo diventare una realtà materiale a disposizione di tutti.  
 
Dopo il successo ottenuto dalla cronaca "Minuto per Minuto", i giovani del gruppo si pongono come nuovo progetto di sviluppare l'idea comunicativa che era stata fondamento della creazione del loro movimento, facendolo diventare una realtà materiale a disposizione di tutti.  
Riga 160: Riga 83:
 
Purtroppo, il progetto di creare un server indipendente è ambizioso e gli spazi fiorentini non si rivelano strutture adeguate; ugualmente anche nel resto d'Italia la risposta è la medesima.  
 
Purtroppo, il progetto di creare un server indipendente è ambizioso e gli spazi fiorentini non si rivelano strutture adeguate; ugualmente anche nel resto d'Italia la risposta è la medesima.  
  
Da questo background attivo e socialmente politico, negli anni successivi, Francesco Baldini decide di sfruttare queste sue conoscenze informatiche per farne un lavoro.
+
Con il passare del tempo le competenze crescono e da questo background attivo e socialmente politico, negli anni successivi, Francesco decide di sfruttare queste sue conoscenze informatiche per farne un lavoro.
  
  
==Elenco esposizioni:==
+
==Elenco esposizioni (anno, titolo, curatela, luogo, città):==
  
 
*Hackmeeting
 
*Hackmeeting
Riga 213: Riga 136:
  
 
==Voci correlate:==
 
==Voci correlate:==
*http://www.inventati.org/it/index.html
+
*http://www.inventati.org
  
*http://www.ecn.org/natoafirenze/sgamati.html
 
  
 
<pre><nowiki>
 
<pre><nowiki>

Revisione 11:29, 14 Giu 2013


Francesco Baldini (Firenze, 21 gennaio 1980) è un digital marketer, ovvero formando la sua carriera in ambito informatico ha sviluppato la sua professione incentrandola in sistemistica e realizzazione di siti. Negli ultimi anni, si è specializzato nella gestione di siti di marketing e dei Social Media per incentivare la vendita dei prodotti e nell'indicizzazione e posizionamento sui motori di ricerca.


Baldini.jpg


Personaggio:

Francesco Baldini

Biografia:

Francesco Baldini nasce a Firenze il 21 gennaio 1980.

Negli anni Novanta, ma riconosciuti tutt'oggi: CPA e Ex Emerson. divengono due grossi centri sociali, che faranno da supporto strutturale per i progetti di Francesco.


Nel 1996 il centro sociale 'Ex Emerson sarà il nido per un nascente movimento del primo attivismo digitale, chiamato "Strano Network".

Nel 1998 il CPA ospiterà il primo HackMeeting.

Nel 2000 viene occupato il Cecco Rivolta, sede di uno dei primi gruppi di attivisti informatici fiorentini, di cui Francesco fa parte, che oltre che essere rifugio, mirerà ad essere laboratorio informatico aperto a chiunque.

Nello stesso anno, il gruppo conduce "Minuto per Minuto". L'iniziativa consiste nel tenere aggiornata la Rete su ciò che accade in tempo reale durante la prima manifestazione no global tenutasi a Praga, a cui partecipa anche Francesco.

Infatti, uno del gruppo avrebbe partecipato attivamente alla manifestazione e contemporaneamente avrebbe segnalato tramite sms ogni accadimento ad un altro che sarebbe rimasto a Firenze per aggiornare continuamente la Rete.

Nel 2001 si plasma "Inventati", la versione più matura del vecchio gruppo.

Ma è dal 1999 che Francesco comincia ad avere le prime esperienze lavorative in campo informatico: da web designer fino a diventare Consulente di Comunicazione'”.[1]

Sito web:

Opere:

Attivismo digitale:

  • "Minuto per Minuto"

Un'iniziativa che consiste nel tenere aggiornata la Rete dal gruppo "Sgamati" su ciò che accade in tempo reale durante la prima manifestazione no global tenutasi a Praga.

  • INVENTATI

Gruppo di divulgazione informativa attraverso un server indipendente.

http://www.inventati.org/it/index.html

Inventati.jpg

Esperienze lavorative:

  • Libero Professionista - Search Engine Specialist, Social Media Marketing, Web Marketing, realizzazione siti Internet

Realizzazione campagna SEO/SEM, ottimizzazione reputazione in rete, ideazione e gestione campagne Social Media Marketing. Creazione siti Internet Betakrea

http://www.betakrea.net/

  • Consulenza strategica digitale eCommerce

Progettazione strategia digitale per il Brand e la vendita di prodotti online Gold, Your Street Dealer

http://www.goldstreetwear.com/


Poetica:

Già nei primi anni della sua adolescenza, inizia ad interessarsi al panorama politico e sociale che lo circonda, facendolo avvicinare ad una sottocultura che in quegli anni di fermento si stava lentamente sviluppando: nuovi media e Internet. Infatti, in ambienti come centri sociali o spazi autogestiti, che in ogni parte d'Italia stavano fiorendo, occupati da studenti, attivisti e oppositori sociali, si creano nuovi interessi e mezzi per divulgare informazione e comunicare da uno spazio ad un altro.

Il gruppo di attivisti informatici fiorentino di cui fa parte si pone come scopo principale di ampliare il concetto di comunicazione e interazioni tra persone.

Dopo il successo ottenuto dalla cronaca "Minuto per Minuto", i giovani del gruppo si pongono come nuovo progetto di sviluppare l'idea comunicativa che era stata fondamento della creazione del loro movimento, facendolo diventare una realtà materiale a disposizione di tutti.

Da questa idea di fornire un mezzo di comunicazione ed espressione democratico e agevole tra i collettivi, centri sociali, movimenti e non, nasce il server indipendente Inventati.

Nei primi anni 2000, i muri di Firenze diventano pagine bianche per divulgare una parola: Inventati. Il messaggio è volutamente biunivoco e ambiguo, ovvero chi legge è portato a domandarsi il significato della parola che gioca sull'accento non posto: invèntati o inventàti. E' una provocazione studiata per la società e proprio la curiosità porta la popolazione ad informarsi tramite internet su cosa sia.

Purtroppo, il progetto di creare un server indipendente è ambizioso e gli spazi fiorentini non si rivelano strutture adeguate; ugualmente anche nel resto d'Italia la risposta è la medesima.

Con il passare del tempo le competenze crescono e da questo background attivo e socialmente politico, negli anni successivi, Francesco decide di sfruttare queste sue conoscenze informatiche per farne un lavoro.


Elenco esposizioni (anno, titolo, curatela, luogo, città):

  • Hackmeeting

1998, Firenze Organizzato al Cpa di Firenze da: Strano Network, mailing list Cyber Rights, Hacklab di Firenze, Avana BBS, ECN, Freaknet, Decoder, Metro Olografix e la rete Cybernet, che decidono di fare un meeting a seguito del primo giro di vite contro gli hacker italiani (il cosiddetto Italian Crackdown del 1994).[2]


File multimediali:

Video:

Augmented reality:

Latitudine: 43.82157 Longitudine: 11.223733

'http://www.csaexemerson.it/

Latitudine: 43.763377 Longitudine: 11.290166

"http://www.cpafisud.org/default.php"

Bibliografia:

  • "+kaos - 10 anni di Hacking e Mediattivismo", Autistici & Inventati, a cura di Laura Beritelli, ed. Agenziax

+kaos.jpg

Webliografia:

Note:

  1. "+kaos - 10 anni di Hacking e Mediattivismo", Autistici & Inventati, a cura di Laura Beritelli, ed. Agenziax
  2. http://it.wikipedia.org/wiki/Hackmeeting#Firenze_1998

Tipo di scheda

http://culturaitalia.it/pico/thesaurus/4.1#designer_della_comunicazione

Voci correlate:



[[categoria:scheda]]
[[categoria: Baldini Francesco]]
[[categoria:1980 d.c.]]
[[categoria:Firenze]]
[[categoria:Italia]]
[[categoria:Europa]]
[[categoria:Pratiche e culture artistiche]]
[[categoria:Hacking sociale]]