Wisniewski Maciej: differenze tra le versioni

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search
 
 
(8 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
'''Personaggio o Gruppo:'''  Wisniewski Maciej
+
[[Image:wisniewski.jpg|right|frame| Maciej Wisnieski]]
  
'''Biografia:''' Maciej Wisnieski è un impiegato dell'IBM che nel tempo libero si trasforma in artista, sperimentando le possibilità creative delle nuove tecnologie.
+
== Biografia ==
  
'''Sito web:''' http://www.netomat.net/
+
'''Maciej Wisniewski''' è un impiegato dell'IBM che nel tempo libero si trasforma in artista, sperimentando le possibilità creative delle nuove tecnologie.  
  
'''Poetica:''' Lo scopo  è quello di mettere in luce un'altra modalità di fruizione delle informazioni, il browser scardina l’interpretazione dell’Html fondata sul lay-out, trasformando le informazioni contenute in  una pagina in un flusso di oggetti che scorrono liberamente sul desktop.
+
== Opere ==
  
'''Opere:'''
+
*[[Netomat]] 1999
  
*"Netomat", il suo lavoro più noto, fa parte della folta schiera di software alternativi prodotti dagli artisti negli ultimi anni. La caratteristica principale di questo browser (Wisnieski lo chiama meta-browser) risiede nell'eliminazione di ogni tipo di inquadramento grafico di testi e immagini, lasciando così fluttuare come onde sullo schermo i contenuti dei siti scelti. Inoltre, la ricerca non avviene tramite la selezione di un url, ma inserendo parole o frasi. Il navigatore può così comunicare con il sistema tramite il linguaggio naturale e "Netomat" interpreterà la domanda restituendo immagini, testi e suoni reperiti dalla Rete in combinazioni ogni volta diverse.
+
== Musei ==
Con Netomat, l'utente ha un dialogo con Internet. Puoi fare alla Rete una domanda, usando il linguaggio naturale. Netomat risponde attraverso un flusso di testi, immagini e suoni che vanno dalla rete al tuo schermo.
+
Rispondi o chiedi ulteriori informazioni o digiti delle parole-chiave e il flusso di dati sul tuo desktop viene alterato in risposta. I dati non sono costretti da una pagina Web o da un sito ma liberi di scorrere e indipendenti.
+
Rispetto a questo flusso, l'utente può spostare il cursore con un effetto-specchio: muovendolo verso destra, i testi e le immagini slittano verso sinistra, e viceversa.
+
Per navigare, invece, non occorre selezionare delle Uri, ma basta digitare delle parole chiave. Netomat effettua imediatamente una ricerca sui motori, estraendo dei file di testo o di immagini che vengono lanciati sul desktop. Più che un browser, può essere dunque considerato un motore di ricerca con finalità estetiche,.
+
  
'''Bibliografia:'''
+
== Bibliografia ==
  
'''Webliografia:'''
+
== Sito web ==
 +
 
 +
http://www.netomat.net/
 +
 
 +
== Poetica ==
 +
 
 +
Lo scopo  è quello di mettere in luce un'altra modalità di fruizione delle informazioni, il browser scardina l’interpretazione dell’Html fondata sul [[Lay out | lay-out]], trasformando le informazioni contenute in  una pagina in un flusso di oggetti che scorrono liberamente sul desktop.
 +
 
 +
 
 +
== Webliografia ==
 +
 
 +
http://www.medienkunstnetz.de/artist/wisniewski/biography/
 +
 
 +
http://adaweb.walkerart.org/context/jackpot/
 +
 
 +
http://www.netomat.net/maciej_bio.php
 +
 
 +
http://www.netomat.net/people.php#maciej_wisniewski
 +
 
 +
http://www.guidasicilia.it/ita/main/rubriche/index.jsp?IDRubrica=598
 +
 
 +
http://nothing.org/gameshow/
 +
 
 +
http://www.bananaram.org/web04/
 +
 
 +
[[Categoria:Scheda]]
 +
[[Categoria:Wisniewski Maciej]]
 +
[[Categoria:Arte delle reti]]
 +
[[Categoria:Net art]]
 +
[[Categoria:Browser art]]

Versione attuale delle 20:53, 3 Feb 2010

Maciej Wisnieski

Biografia

Maciej Wisniewski è un impiegato dell'IBM che nel tempo libero si trasforma in artista, sperimentando le possibilità creative delle nuove tecnologie.

Opere

Musei

Bibliografia

Sito web

http://www.netomat.net/

Poetica

Lo scopo è quello di mettere in luce un'altra modalità di fruizione delle informazioni, il browser scardina l’interpretazione dell’Html fondata sul lay-out, trasformando le informazioni contenute in una pagina in un flusso di oggetti che scorrono liberamente sul desktop.


Webliografia

http://www.medienkunstnetz.de/artist/wisniewski/biography/

http://adaweb.walkerart.org/context/jackpot/

http://www.netomat.net/maciej_bio.php

http://www.netomat.net/people.php#maciej_wisniewski

http://www.guidasicilia.it/ita/main/rubriche/index.jsp?IDRubrica=598

http://nothing.org/gameshow/

http://www.bananaram.org/web04/