Artbox: differenze tra le versioni

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search
 
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
==Titolo:== Artbox
+
[[Image:artbox81-1.gif|right|frame|Testo di presentazione di "ARTBOX"]]
  
==Anno:== 1980
+
==Titolo:==
 +
Artbox
 +
 
 +
==Autore:==
 +
Robert Adrian
 +
 
 +
==Anno:==  
 +
1980
  
 
==Luogo:==  
 
==Luogo:==  
  
==Autore:== Adrian Robert
 
  
==Descrizione:==
+
==Sito web:==
 +
 
 +
 
 +
==Descrizione:==  
 +
Nell’estate 1980, per agevolare un uso della posta elettronica da parte di utenti privati, Bill Bartlett e Robert Adrian chiesero all’IPSA di sviluppare un programma di e-mail più economico e facile da usare. Gottfried Bach realizzò dunque Artbox, una versione poco costosa e semplice dell’ IPSA "Mailbox".
 +
 
 +
==Collezione:==
 +
 
 +
 
 +
==Genere artistico di riferimento:==
 +
 
 +
 
 +
==Bibliografia:==
 +
 
 +
 
 +
==Webliografia:==
 +
 
 +
 
 +
 
 +
 
 +
 
  
[[Categoria:Opera di Adrian Robert]]
 
 
[[Categoria:Opera]]
 
[[Categoria:Opera]]
 +
[[categoria:Opera di Adrian Robert]]
 
[[Categoria:1980 d.c.]]
 
[[Categoria:1980 d.c.]]
[[Categoria:Arte delle reti]]
+
[[categoria: Arte delle reti]]
[[Categoria:Arte telematica]]
+
[[categoria: Arte telematica]]

Versione attuale delle 16:59, 15 Set 2010

Testo di presentazione di "ARTBOX"

Titolo:

Artbox

Autore:

Robert Adrian

Anno:

1980

Luogo:

Sito web:

Descrizione:

Nell’estate 1980, per agevolare un uso della posta elettronica da parte di utenti privati, Bill Bartlett e Robert Adrian chiesero all’IPSA di sviluppare un programma di e-mail più economico e facile da usare. Gottfried Bach realizzò dunque Artbox, una versione poco costosa e semplice dell’ IPSA "Mailbox".

Collezione:

Genere artistico di riferimento:

Bibliografia:

Webliografia: