Laboratorio per l'addestramento alla luce: differenze tra le versioni

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search
 
(8 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
Contents
 
[hide]
 
 
    * 1 Titolo:
 
    * 2 Autore:
 
    * 3 Anno:
 
    * 4 Luogo:
 
    * 5 Sito web:
 
    * 6 Descrizione:
 
    * 7 Collezione:
 
    * 8 Genere artistico di riferimento:
 
    * 9 Bibliografia:
 
    * 10 Webliografia:
 
 
 
==Titolo:==
 
==Titolo:==
 
Laboratorio per l'addestramento alla luce.
 
Laboratorio per l'addestramento alla luce.
Riga 29: Riga 15:
  
 
==Descrizione:==
 
==Descrizione:==
 
+
Istallazione di luce creata attraverso un complesso sistema laser : Piazza Venezia e Piazza del Popolo a Roma unite per una notte dalla luce. Un teatro iridescente e dinamico, tecnologico come omaggio al futurismo. L’opera è infatti un omaggio al teatro futurista. Presentato per la prima volta nel febbraio 2009 nell'ambito della manifestazione Futuroma. Presentato a maggio 2009 a Firenze nella manifestazione Il Genio fiorentino.
Istallazione di luce creata attraverso un complesso sistema laser : Piazza Venezia e Piazza del Popolo a Roma unite per una notte dalla luce. Un teatro iridescente e dinamico, tecnologico come omaggio al futurismo. L’opera èinfatti un omaggio al teatro futurista. Presentato per la prima volta nel febbraio 2009 nell'ambito della manifestazione Futuroma. Presentato a maggio 2009 a Firenze nella manifestazione Il Genio fiorentino.
+
  
 
==Collezione==
 
==Collezione==
Riga 43: Riga 28:
 
http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=66973
 
http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=66973
 
http://eccolatoscana.myblog.it/archive/2009/05/19/firenze-giancarlo-cauteruccio.html
 
http://eccolatoscana.myblog.it/archive/2009/05/19/firenze-giancarlo-cauteruccio.html
 
+
http://www.youtube.com/watch?v=Vm8oC8Y3H00&NR=1
  
 
[[categoria:Opera]]
 
[[categoria:Opera]]
Riga 53: Riga 38:
 
[[categoria:Arte e scienza]]
 
[[categoria:Arte e scienza]]
 
[[categoria:Arte e tecnologia]]
 
[[categoria:Arte e tecnologia]]
 +
[[categoria:Precursori]]
 +
[[categoria:Teatro]]

Versione attuale delle 22:11, 18 Giu 2009

Titolo:

Laboratorio per l'addestramento alla luce.

Autore:

Cauteruccio Giancarlo

Anno:

2009

Luogo:

Roma e Firenze.

Sito web:

http://www.compagniakrypton.it/schede/sch_futuroma.html

Descrizione:

Istallazione di luce creata attraverso un complesso sistema laser : Piazza Venezia e Piazza del Popolo a Roma unite per una notte dalla luce. Un teatro iridescente e dinamico, tecnologico come omaggio al futurismo. L’opera è infatti un omaggio al teatro futurista. Presentato per la prima volta nel febbraio 2009 nell'ambito della manifestazione Futuroma. Presentato a maggio 2009 a Firenze nella manifestazione Il Genio fiorentino.

Collezione

Genere artistico di riferimento:

Istallazione di luci

Bibliografia:

Webliografia:

http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=66973 http://eccolatoscana.myblog.it/archive/2009/05/19/firenze-giancarlo-cauteruccio.html http://www.youtube.com/watch?v=Vm8oC8Y3H00&NR=1