This morning: differenze tra le versioni

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 8: Riga 8:
  
 
==Autore:==  
 
==Autore:==  
Alexei Shulgin
+
[[Shulgin Alexei]]
 +
 
 
==Descrizione:==
 
==Descrizione:==
 +
 
Quest’opera di net arte si occupa principalmente dell’estetica che può fornire la funzione che fa comparire automaticamente un pop up dopo l’altro in punti diversi dello schermo. In questo caso erano i pensieri personali e le considerazioni mattutine dell’artista a comparire ovunque sul monitor, come una sorta di trasposizione del flusso di coscienza di Joyce applicato però a internet.
 
Quest’opera di net arte si occupa principalmente dell’estetica che può fornire la funzione che fa comparire automaticamente un pop up dopo l’altro in punti diversi dello schermo. In questo caso erano i pensieri personali e le considerazioni mattutine dell’artista a comparire ovunque sul monitor, come una sorta di trasposizione del flusso di coscienza di Joyce applicato però a internet.
  
Riga 15: Riga 17:
 
[[Categoria:Arte delle reti]]
 
[[Categoria:Arte delle reti]]
 
[[Categoria:Net art]]
 
[[Categoria:Net art]]
 +
[[categoria:Opera di Shulgin Alexei]]
 +
[[categoria:1997 d.c.]]

Versione attuale delle 13:45, 3 Feb 2010

Questo articolo è solo un abbozzo (stub). Se puoi contribuisci adesso a migliorarlo. - Per l'elenco completo degli stub, vedi la relativa categoria
Pop-up generati da "This Morning"

Titolo:

This morning

Anno:

1997

Luogo:

Autore:

Shulgin Alexei

Descrizione:

Quest’opera di net arte si occupa principalmente dell’estetica che può fornire la funzione che fa comparire automaticamente un pop up dopo l’altro in punti diversi dello schermo. In questo caso erano i pensieri personali e le considerazioni mattutine dell’artista a comparire ovunque sul monitor, come una sorta di trasposizione del flusso di coscienza di Joyce applicato però a internet.