Discussioni utente:Silvia sciarra: differenze tra le versioni

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search
(Pagina svuotata)
 
(9 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
  
'''Moretti Andrea'''
 
è un web designer toscano,nato il 26 marzo 1969 a Pelago, in provincia di Firenze. Dopo essersi diplomato come perito meccanico all'Istituto Tecnico Industriale decide di iscriversi alla Facoltà di Architettura di Firenze.Da dieci anni svolge la professione di sviluppatore web a Firenze.
 
 
[[Image:Worklab.jpg ‎|right|frame|Moretti Andrea e socio]]
 
 
==Cognome Nome / Pseudonimo / Denominazione:==
 
 
Moretti Andrea
 
 
==Biografia:==
 
 
Moretti Andrea è un web designer toscano,nato il 26 marzo 1969 a Pelago, in provincia di Firenze. Dopo essersi diplomato come perito meccanico all'Istituto Tecnico Industriale decide di iscriversi alla Facoltà di Architettura di Firenze che frequenta per cinque anni.<br> Qui inizia a collaborare a livello lavorativo con i suoi docenti ed architetti realizzando disegni su autocad, rendering e impaginazioni. Diventa così sistemista di rete per studi di architettura.Andrea Moretti è anche un appassionato di fotografia,tramite la quale cerca di esprimere al meglio emozioni e veicolare intensi messaggi comunicativi.<br> Questo suo lato creativo caratterizza molto anche il suo lavoro, che pur essendo digitale e non propriamente artistico riesce a coniugare divertimento, passione e soddisfazione professionale.
 
Adesso invece svolge, ormai da più di dieci anni, la professione di progettista e sviluppatore di siti web per aziende.
 
<ref> fonte orale,intervista fatta a Moretti Andrea</ref>
 
==Sito web:==
 
http://www.work-lab.net/contacts <br>
 
http://multiverso.biz/
 
 
'''Contatti personali:'''
 
 
Andrea Moretti  <br>
 
Web Designer  <br>
 
mailto:a.moretti@work-lab.net  <br>
 
Cel: +39 333 9599387
 
 
==Poetica:==
 
Moretti Andrea punta a creare siti web funzionali che semplifichino il lavoro dei suoi clienti e che siano efficienti ed efficaci a livello comunicativo. Moretti Andrea non lavora da solo, ma fa parte di un studio di sviluppatori web , formatosi nel 2010, chiamato '''WORKLAB''' che è attualmente composto da : Luca Solfanelli, Simone Paola e appunto Andrea Moretti.
 
I tre soci provengono da esperienze di formazione e estrazione totalmente diverse ma è proprio mettendo in comune le loro svariate competenze che riescono a collaborare e studiare tecniche per progettare, ottimizzare, realizzare e amministrare siti web e sistemi di rete con particolare attenzione alla migrazione e integrazione di banche dati.<br> Grazie alle varie esperienze professionali che hanno messo in comune sono riusciti a fare di '''WORKLAB''' uno strumento totalmente nuovo. Proprio in funzione di queste motivazioni '''WORKLAB''' fa parte di '''MULTIVERSO''', una rete toscana di '''coworking''', realizzata attraverso il conseguimento, la conversione e la gestione di openspace.<br>  Il tratto distintivo di questo recente progetto è quello di impegnarsi nella cura della community che vive lo spazio ma anche la promozione della professionalità. La Condivisione delle conoscenze e lo scambio di competenze al fine di moltiplicare creatività e opportunità di lavoro sono le caratteristiche fondamentali su cui si basano le relazioni all’interno di '''MULTIVERSO'''.<br> Sia i singoli professionisti che le micro imprese possono trovare vantaggi lavorando con '''MULTIVERSO''' ed è proprio per questo che '''WORKLAB'''  può partecipare a progetti accedendo a competenze diverse e traendo beneficio  dallo scambio di idee e di esperienze.<br> Possiamo quindi dire che chi abbia voglia di mettere in atto spirito collaborativo e di realizzare progetti innovativi può rivolgersi a '''WORKLAB''' perché  La parte di lavoro che più interessa il terzetto è l'eterno divenire nella varietà degli aspetti professionali e la parte analitico- creativa. [2]
 
<ref>fonte orale e fonte scritta</ref>
 
 
==Opere:==
 
 
*Pane e Olio Website (2013)
 
 
*Gola Profonda - eat with flavor! Website (work in progress)
 
 
*Save The City - Firenze nel cuore! Website (2012)
 
 
*Stamperia Toscana Website
 
 
*Laura Lucioli Restauri Website (2012)
 
 
*Stampa in Stampa Website:
 
 
*POLYMED Website (2012)
 
 
*Fattoria di Petreto  WebSite ( 2012 )
 
 
*Camping Bocca di Cecina  WebSite
 
 
*Campeggio Club Firenze Toscana  WebSite
 
 
*Stefano Mariotti - pittore WebSite
 
 
*Ristorante Cucchietta WebSite - Photography
 
 
*C.S.T. IT-Management - Intranet WebSite - WebApplication
 
 
*DNC Enterteinment IT-Management
 
 
*OLED IT-Management
 
 
*WISH - portale del catasto grotte d'italia Website
 
 
*Federazione Speleologica Toscana Website
 
 
*The Best in Italy WebSite - IT Management
 
 
*Friends Of Florence Photography
 
 
*WWES IT Management - Consultant
 
 
 
'''Web sites temporanei creati per eventi di restauro della galleria degli Uffizi di firenze e della galleria dell'accademia, in particolare:'''
 
 
*Mostra di Lorenzo Monaco 2006 - Galleria dell'Accademia
 
 
*Completamento del Restauro del David di Michelangelo
 
 
*Restauro della Sala della Niobe alla galleria degli Uffizi
 
 
*Restauro della Tribuna del David alla Galleria dell'Accademia
 
 
'''Descrizione di alcune opere realizzate da worklab:'''
 
 
 
[[Image:Petreto.jpg|right|frame|Fattoria di Petreto]] il sito della fattoria di petreto  di proprietà della famiglia Fonseca che si estende lungo la valle del fiume Arno, nella piccola frazione di bagno a ripoli a pochi chilometri da firenze, è stato realizzato da worklab che con i suoi metodi innovativi ha espresso  al meglio le caratteristiche tipiche di questa azienda . Le immagini proposte sono molto esplicative e suggestive, proponendo i migliori scorci delle campagne toscane. Il sito fornisce informazioni sull’azienda, sui vigneti e sui  particolari vini prodotti da questa famiglia. Le varie informazioni sono scritte sia in italiano che in inglese.
 
 
[[Image:duomo.jpg|right|frame|veduta dall'alto del Duomo di Firenze]]
 
 
'''Friends of Florence''' : Questo sito creato da Worklab riguarda un’associazione no profit, finanziata da persone private provenienti da tutto il mondo a cui sta a cuore la conservazione delle arti  ma anche il loro sviluppo. Le opere d’arte e gli edifici presi in considerazione si trovano appunto nella città di Firenze e nelle aree circostanti ad essa.<br> Friends of Florence attraverso programmi di sensibilizzazione ed eventi cerca di accrescere la comprensione dell’arte da parte del pubblico e di far apprezzare l’aspetto glorioso della città Toscana. La pagina web è corredata di splendide e suggestive immagini di Firenze e si possono trovare informazioni riguardanti gli eventi e i progetti promossi dall’associazione, ma anche come mettersi in contatto con essa. Anche in questo caso emergono le caratteristiche fondamentali dei lavori eseguiti da work lab  ovvero l’efficacia, la comunicatività e la semplicità.
 
 
 
 
==Elenco esposizioni (anno, titolo, curatela, luogo, città):==
 
 
==File multimediali:==
 
 
'''Video:'''
 
 
'''Audio:'''
 
 
'''Altro:'''
 
 
==Augmented reality:==
 
 
'''Latitudine:'''
 
 
'''Longitudine:'''
 
 
'''Link verso portali di augmented reality'''
 
 
==Bibliografia:==
 
 
==Webliografia:==
 
 
==Note:==
 
<references  />
 
 
==Tipo di scheda:==
 
InteractiveResource
 
 
==Soggetto (categoria) da Thesaurus Pico [http://www.culturaitalia.it/opencms/export/sites/culturaitalia/attachments/thesaurus/4.3/thesaurus_4.3.0.skos.xml Cultura Italia]:==
 
 
==Soggetto (categoria, tags) a testo libero:==
 
 
web designer, sistemista di rete
 
 
==Voci correlate:==
 
 
[[categoria:scheda]]
 
[[categoria:Moretti Andrea]]
 
[[categoria:1969 d.c.]]
 
[[categoria:Firenze]]
 
[[categoria:Italia]]
 
[[categoria:Europa]]
 
[[categoria:Arte delle reti ]]
 
[[categoria:Web art]]
 
[[categoria:Web design]]
 

Versione attuale delle 14:56, 15 Feb 2014