Discussione:Galleria d'arte Il Ponte - Firenze: differenze tra le versioni

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search
(Bibliografia:)
(Pagina svuotata)
 
(90 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
'''Galleria Il Ponte''' La galleria Il Ponte nasce a San Giovanni Valdarno nel 1965 per la passione verso l’arte contemporanea di Vincenzo Alibrandi, artigiano della stampa calcografica. Dal 1977 si trova nell’attuale sede fiorentina di Via di Mezzo, oggi diretta da Andrea Alibrandi.
 
  
[[Image:Immagineente.jpg|right|frame|Didascalia immagine relativa all'Ente]]
 
 
==Nome:==
 
Galleria Il Ponte
 
 
==Anno di Fondazione:==
 
1965
 
 
==Sede:==
 
Via di Mezzo 42/b, Firenze
 
 
==Organi (struttura, organico, esponenti e collaboratori):==
 
 
==Contatti:==
 
info@galleriailponte.com
 
 
 
'''orario:''' lunedì / venerdì 16.00 - 19.30 <br>
 
sabato durante l'esposizione 11.00 - 19.00, altrimenti su appuntamento <br>
 
chiuso i festivi <br>
 
Telefono: (+39) 055 240617
 
 
==Sito ufficiale:==
 
http://www.galleriailponte.com
 
 
==Obiettivi:==
 
 
==Settori di intervento:==
 
==Attività (ricerca/produzione/formazione/promozione):==
 
 
==Origine e storia:==
 
 
==Mostre ed eventi:==
 
 
'''2001''' <br>
 
Filippo De Pisis <br>
 
Gianni Dorigo <br>
 
<br>
 
'''2002''' <br>
 
Quadrante 1961-1964 <br>
 
Mario Sironi <br>
 
Franz Janull <br>
 
Giulia Napoleone <br>
 
Mauro Betti <br>
 
<br>
 
'''2003''' <br>
 
Pretesti di pittura<br>
 
Michelangelo Pistoletto<br>
 
Giulio Turcato<br>
 
<br>
 
'''2004'''<br>
 
Mauro Staccioli <br>
 
Joe Tilson <br>
 
Roma London Paris <br>
 
<br>
 
'''2005'''<br>
 
Hidetoshi Nagasawa <br>
 
Renato Ranaldi <br>
 
Arturo Carmassi <br>
 
<br>
 
'''2006''' <br>
 
Giuseppe Spagnulo <br>
 
Mario Schifano <br>
 
Giuseppe Chiari <br>
 
<br>
 
'''2007''' <br>
 
Paolo Scheggi <br>
 
Mimmo Roselli <br>
 
Ben Vautier <br>
 
Abitanti Ambienti 2007 <br>
 
<br>
 
'''2008''' <br>
 
Claudio Abate <br>
 
Paolo Cotani <br>
 
Fabio Cresci-Stefano Tondo <br>
 
Abitanti Ambienti 2008 <br>
 
<br>
 
'''2009'''<br>
 
L'arte è una parola <br>
 
Zoè Gruni <br>
 
Luise Nevelson <br>
 
Radici Radicali <br>
 
<br>
 
'''2010''' <br>
 
Gianni Colombo <br>
 
Giuseppe Chiari e la fotografia <br>
 
<br>
 
'''2011''' <br>
 
7anni-7scultori <br>
 
Mauro Betti <br>
 
Paolo Icaro <br>
 
Renato Ranaldi <br>
 
<br>
 
'''2012''' <br>
 
Hains-Rotella <br>
 
Il doppio di eros <br>
 
Un ritrovarsi amichevole e piacevole <br>
 
Mauro Staccioli <br>
 
<br>
 
'''2013''' <br>
 
Pietro Grossi <br>
 
Gianfranco Baruchello <br>
 
Aleksandra Zurczak-Francesco Chiacchio <br>
 
<br>
 
'''2014''' <br>
 
Bruno Gambone <br>
 
Zoè Gruni <br>
 
 
==Pubblicazioni:==
 
- Claudio Abate, ''The Bathroom'', 2008 <br>
 
- Abitanti Ambienti 2007. Daniela De Lorenzo, Zoè Gruni, Kinkaleri, Raffaele Luongo, Franco Menicagli, Virgilio Sieni, 2007 <br>
 
- Abitanti Ambienti 2008. Leonora Bisagno, Letizia Renzini,Matteo Baroni, Federico Gori, Francesco Ozzola, 2008 <br>
 
- Gianfranco Baruchello, ''1962-1978. 24 opere di Gianfranco Baruchello'', 2013 <br>
 
- Ben Vautier, ''Il limite dell'arte o l'arte del limite'', 2007 <br>
 
- Mauro Betti, ''Dipinti 2005'', 2006 <br>
 
- Arturo Carmassi, ''Opere recenti'', 1999 <br>
 
- Giuseppe Chiari, ''Mi hanno cercato'', 2006 <br>
 
- Gianni Colombo, ''Retrospettiva 1959-1990'', 2010 <br>
 
- Fabio Cresci-Stefano Tondo, ''Una ciliegia sul tram'', 2006 <br>
 
- Filippo De Pisis, ''Natura e contaminazione umana'', 2001 <br>
 
- Bruno Gambone, ''Oggetti 1965-1970'', 2014 <br>
 
- Zoè Gruni, ''2004-2014. Mitopoiesi'', 2014 <br>
 
- Franz Jenull,''La memoria della forma'', 2002 <br>
 
- Jannis Kounellis, ''Kounellis'', 2007 <br>
 
- Hidetoshi Nagasawa, ''Interferenza'', 2005 <br>
 
- Giulia Napoleone, ''Mutano i cieli'', 2002 <br>
 
- Louise Nevelson, ''Collages 1959-1986'', 2009 <br>
 
- Michelangelo Pistoletto, ''Superfici specchianti 1962-2000'', 2003 <br>
 
- Pretesti di pittura. La natura morta, 2003 <br>
 
- Quadrante. Firenze 1961-1964, ''Attraverso l'informale'', 2003 <br>
 
- Radici Radicali 1965-1975, ''Archizoom  Pettena  Superstudio  UFO'', 2009 <br>
 
- Renato Ranaldi, ''fuoriasse fuoriquadro'', 2011 <br>
 
- Roma London Paris. Angeli, Baruchello, Castellani, Ceroli, Festa, Mambor, Rotella, Schifano, Blake, Davie, Gilbert & Gorge, Hamilton, Hockey, Jones, Phillips, Smith, Tilson, Arman, César, Christo, Deschamps, Dufrêne, Hains, Jacquet, Spoerri, Villeglé, 2004 <br>
 
- Mimmo Roselli, ''Lineare'', 2007 <br>
 
- Giuliano Scabia, ''Morte della geometria'', 2007 <br>
 
- Paolo Scheggi, ''Paolo Scheggi'', 2007 <br>
 
- Mario Schifano, ''Perchè io sono pittore'', 2006 <br>
 
- Mario Sironi, ''La visione drammatica'', 2002 <br>
 
- Giuseppe Spagnulo, ''Cantico'', 2006 <br>
 
- Mauro Staccioli, ''Gli anni di cemento 1968-1982'', <br>
 
- Joe Tilson, ''Attraverso e oltre la pop'', 2004 <br>
 
- Giulio Turcato, ''La pelle della pittura'', 2003 <br>
 
- Zorzi Alberto, ''Sculture preziose'', 2005
 
 
==File multimediali:==
 
'''Libri e cataloghi digitali'''
 
 
http://issuu.com/galleriailponte/docs
 
 
==Webliografia:==
 
 
==Note:==
 
 
==Tipo di scheda:==
 
InteractiveResource
 
 
==Soggetto (categoria) da Thesaurus Pico [http://www.culturaitalia.it/opencms/export/sites/culturaitalia/attachments/thesaurus/4.3/thesaurus_4.3.0.skos.xml Cultura Italia]:==
 
 
==Soggetto (categoria, tags) a testo libero:==
 
 
==Voci correlate:==
 
 
 
 
 
[[categoria:Enti]]
 
[[categoria:denominazione dell'Ente]]
 
[[categoria:anno di fondazione dell'Ente seguita da d.c.]]
 
[[categoria:anno di chiusura dell'Ente seguita da d.c.]]
 
[[categoria:città dove risiede l'Ente]]
 
[[categoria:nazione dove risiede l'Ente]]
 
[[categoria:continente dove risiede l'Ente]]
 
[[categoria:una delle macrocategorie tematiche usate su Edueda]]
 
[[categoria:una sottocategoria tematica]]
 
[[categoria:AR]]
 

Versione attuale delle 16:50, 29 Dic 2014