Discussioni utente:4412: differenze tra le versioni

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search
Riga 1: Riga 1:
 +
  
  
Riga 9: Riga 10:
  
 
<BR>'''''I disastri della guerra''''' (Los Desastres de la guerra) sono una serie di 82 incisioni realizzate tra gli anni 1810 e 1820 dal pittore spagnolo [[Francisco de Goya]] (1746–1828)<BR>Le stampe rappresentano le crudeltà commesse nella Guerra di indipendenza Spagnola.Le stampe rimasero inedite al pubblico fino al 1863, 35 anni dopo la morte dell'artista. E 'probabile che solo allora si sia ritenuto politicamente sicuro  distribuire una serie di opere d'arte che criticavano ,non solo gli abusi subiti dalle truppe Napoleoniche ,ma anche le atrocità commesse dal popolo spagnolo.
 
<BR>'''''I disastri della guerra''''' (Los Desastres de la guerra) sono una serie di 82 incisioni realizzate tra gli anni 1810 e 1820 dal pittore spagnolo [[Francisco de Goya]] (1746–1828)<BR>Le stampe rappresentano le crudeltà commesse nella Guerra di indipendenza Spagnola.Le stampe rimasero inedite al pubblico fino al 1863, 35 anni dopo la morte dell'artista. E 'probabile che solo allora si sia ritenuto politicamente sicuro  distribuire una serie di opere d'arte che criticavano ,non solo gli abusi subiti dalle truppe Napoleoniche ,ma anche le atrocità commesse dal popolo spagnolo.
 +
La serie è stata prodotta utilizzando una varietà di tecniche d'incisione calcografica, principalmente incisione per il lavoro di linea e acquatinta per le aree tonali,ma anche puntasecca.
 +
 +
 +
== Tema e struttura ==

Revisione 10:10, 18 Ago 2015


I Disastri della Guerra


I disastri della guerra (Los Desastres de la guerra) sono una serie di 82 incisioni realizzate tra gli anni 1810 e 1820 dal pittore spagnolo Francisco de Goya (1746–1828)
Le stampe rappresentano le crudeltà commesse nella Guerra di indipendenza Spagnola.Le stampe rimasero inedite al pubblico fino al 1863, 35 anni dopo la morte dell'artista. E 'probabile che solo allora si sia ritenuto politicamente sicuro distribuire una serie di opere d'arte che criticavano ,non solo gli abusi subiti dalle truppe Napoleoniche ,ma anche le atrocità commesse dal popolo spagnolo. La serie è stata prodotta utilizzando una varietà di tecniche d'incisione calcografica, principalmente incisione per il lavoro di linea e acquatinta per le aree tonali,ma anche puntasecca.


Tema e struttura