Progetto Kiwi-Scena 10-Kiwi osserva le opere di Calder: differenze tra le versioni

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search
Riga 1: Riga 1:
Kiwi giunge in campagna, il sole caldo del pomeriggio brilla nel cielo e il piccolo camaleonte osserva incuriosito il paesaggio dinanzi ai suoi occhi.
+
Kiwi si avvicina titubante alla smisurata scultura animata  dal vento e all altezza del suo naso una targhetta di metallo portava scritto il nome Alexander Calder stabiles-mobiles  1950
  
Tutto è semplicemente meraviglioso il bellissimo campo di girasoli con nel mezzo un simpatico spaventapasseri ,una colarata fattoria e i suoi animali, i contadini impegnati a lavorare i campi e all orizzonte gli occhi del piccolo camaleonte osservano un esorbitante scultura animarsi con semplice soffio del vento.
+
Il camaleonte si sente tanto piccolo nei confronti dell immensa opera costituita da pesanti lastre di acciaio color rosso che producono meravigliosi effetti cinetici .A kiwi la scultura ricorda un uccello fantastico appena
  
kiwi si siede e prima di riprendere il cammino  per qualche istante osserva pacato il paesaggio cercando di immortalare nella sua mente ogni minimo particolare.
+
atterrato o in procinto di spiccare il volo poiche il movimento ondeggiante delle lunghe gambe  a forma di trampoli gli ricordano evidentemente questo animale.
  
 +
A dispetto della pesantezza del materiale utilizzato la massiccia opera  trasmette  in lui una straordinaria leggerezza dinamica.
 +
 +
.Questi stabiles-mobiles  sono satelliti di sogno fatti di metallo e modellati con stravagante sensibilita poetica si dice Kiwi tra se incantato osservando l opera.
 +
 +
Ancora molta strada  gli restava pero da percorrere cosi Kiwi decide di riprendere il cammino ,osserva un ultima volta l opera leggendo nuovamente il nome
 +
 +
dell artista promettendosi di non dimenticarlo mai  per la bellissima emozione che ha potuto provare grazie a lui e se ne va felice per la  lezione imparata.La scultura infatti non è costituita solo da forme statiche come
 +
 +
pensava ma puo divenire dinamica.Felice Kiwi si da un aggiustatina. raddrizza il cappellino beve un sorso d acqua e prosegue  la sua strada fiducioso,stanco ma esitante di arrivare il prima possibile alla sua meta la citta.
  
 
[[Progetto Kiwi-Scena 5-Kiwi va in campagna|Torna indietro]]<br>
 
[[Progetto Kiwi-Scena 5-Kiwi va in campagna|Torna indietro]]<br>
 
[[Progetto Kiwi-Scena 13-Il viaggio di Kiwi|Vai in città]]<br>
 
[[Progetto Kiwi-Scena 13-Il viaggio di Kiwi|Vai in città]]<br>
 
[[Progetto Kiwi-Scena 2-Kiwi arriva ad un trivio|Torna al trivio]]
 
[[Progetto Kiwi-Scena 2-Kiwi arriva ad un trivio|Torna al trivio]]

Revisione 16:30, 23 Giu 2006

Kiwi si avvicina titubante alla smisurata scultura animata dal vento e all altezza del suo naso una targhetta di metallo portava scritto il nome Alexander Calder stabiles-mobiles 1950

Il camaleonte si sente tanto piccolo nei confronti dell immensa opera costituita da pesanti lastre di acciaio color rosso che producono meravigliosi effetti cinetici .A kiwi la scultura ricorda un uccello fantastico appena

atterrato o in procinto di spiccare il volo poiche il movimento ondeggiante delle lunghe gambe  a forma di trampoli gli ricordano evidentemente questo animale.

A dispetto della pesantezza del materiale utilizzato la massiccia opera trasmette in lui una straordinaria leggerezza dinamica.

.Questi stabiles-mobiles sono satelliti di sogno fatti di metallo e modellati con stravagante sensibilita poetica si dice Kiwi tra se incantato osservando l opera.

Ancora molta strada gli restava pero da percorrere cosi Kiwi decide di riprendere il cammino ,osserva un ultima volta l opera leggendo nuovamente il nome

dell artista promettendosi di non dimenticarlo mai  per la bellissima emozione che ha potuto provare grazie a lui e se ne va felice per la  lezione imparata.La scultura infatti non è costituita solo da forme statiche come
pensava ma puo divenire dinamica.Felice Kiwi si da un aggiustatina. raddrizza il cappellino beve un sorso d acqua e prosegue  la sua strada fiducioso,stanco ma esitante di arrivare il prima possibile alla sua meta la citta.

Torna indietro
Vai in città
Torna al trivio