Blog: differenze tra le versioni

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search
(Definizione)
Riga 2: Riga 2:
  
  
Blog sta per weblog, termine inglese, letteralmente: "traccia su rete"
+
Blog sta per weblog, termine inglese, letteralmente: "traccia su rete".
 
+
 
La sua funzione principale è quella di diario on-line.
 
La sua funzione principale è quella di diario on-line.
  
 
Un blog è di solito un sito su cui vengono pubblicati periodicamente dei post (contributi testuali, fotografici o audiovisivi) ad opera di uno o più autori.
 
Un blog è di solito un sito su cui vengono pubblicati periodicamente dei post (contributi testuali, fotografici o audiovisivi) ad opera di uno o più autori.
 
 
Ciò che distingue i blog importanti da quelli insignificanti è l’autore e il valore degli argomenti e dei contenuti proposti.
 
Ciò che distingue i blog importanti da quelli insignificanti è l’autore e il valore degli argomenti e dei contenuti proposti.
 
 
Gran parte dei blog permette l'intervento dei lettori, essi possono ''postare'' i propri commenti e punti di vista sugli articoli dell’autore.
 
Gran parte dei blog permette l'intervento dei lettori, essi possono ''postare'' i propri commenti e punti di vista sugli articoli dell’autore.
 +
 +
 +
== Storia ==
 +
Jorn Barger, nel dicembre del 1997, ha ideato il termine "weblog".
 +
Successivamente Peter Merholz, nel 1999 ha scritto nel suo sito la frase "we blog" dando vita all'abbreviazione "blog" e coniando il verbo "to blog" (ossia: bloggare, scrivere un blog).
 +
 +
 +
--------------------------
 +
Attraverso i blog la possibilità di pubblicare documenti su Internet si è evoluta da privilegio di pochi (università e centri di ricerca) a diritto di tutti (i blogger, appunto).
 +
 +
I blog hanno anche alcune somiglianze con i wiki, nel modo in cui vengono gestiti gli aggiornamenti, favoriti i commenti dei lettori e stimolate le nascite di community.

Revisione 14:48, 19 Feb 2007

Definizione

Blog sta per weblog, termine inglese, letteralmente: "traccia su rete". La sua funzione principale è quella di diario on-line.

Un blog è di solito un sito su cui vengono pubblicati periodicamente dei post (contributi testuali, fotografici o audiovisivi) ad opera di uno o più autori. Ciò che distingue i blog importanti da quelli insignificanti è l’autore e il valore degli argomenti e dei contenuti proposti. Gran parte dei blog permette l'intervento dei lettori, essi possono postare i propri commenti e punti di vista sugli articoli dell’autore.


Storia

Jorn Barger, nel dicembre del 1997, ha ideato il termine "weblog". Successivamente Peter Merholz, nel 1999 ha scritto nel suo sito la frase "we blog" dando vita all'abbreviazione "blog" e coniando il verbo "to blog" (ossia: bloggare, scrivere un blog).



Attraverso i blog la possibilità di pubblicare documenti su Internet si è evoluta da privilegio di pochi (università e centri di ricerca) a diritto di tutti (i blogger, appunto).

I blog hanno anche alcune somiglianze con i wiki, nel modo in cui vengono gestiti gli aggiornamenti, favoriti i commenti dei lettori e stimolate le nascite di community.