C.C.C.: differenze tra le versioni

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search
Riga 1: Riga 1:
Personaggio o Gruppo: Nanni Balestrini
+
A Toronto organizza la C.C.C. (Computer Communication Conference) con la partecipazione di Robert Adrian e di altri artisti canadesi, australiani, statunitensi, giapponesi e austriaci. È stato uno dei primi esperimenti ad aver coinvolto direttamente artisti nella sperimentazione dell'arte telematica.
  
Biografia: Tappe essenziali della biografia del personaggio o del Gruppo (data di nascita, luogo, evoluzione, periodo di riferimento...)
 
  
Sito web: Link alla home page del sito del personaggio e Gruppo
+
[[Categoria: 1979]]
 +
[[Categoria: Bill Bartlett]]
  
Poetica: Inserire il pensiero, le metodologie di lavoro, i riferimenti critici del personaggio o Gruppo
+
[[Categoria:Toronto]]
 
+
Opere: Inserire la produzione delle opere, facendo riferimenti maggiori a quelle più significative
+
 
+
Bibliografia: Inserire la bibliografia essenziale del soggetto o Gruppo
+
 
+
Webliografia: Inserire i siti più significativi che riguardano il sogetto o Gruppo
+

Revisione 18:30, 27 Feb 2007

A Toronto organizza la C.C.C. (Computer Communication Conference) con la partecipazione di Robert Adrian e di altri artisti canadesi, australiani, statunitensi, giapponesi e austriaci. È stato uno dei primi esperimenti ad aver coinvolto direttamente artisti nella sperimentazione dell'arte telematica.