Come si agisce: differenze tra le versioni

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search
Riga 2: Riga 2:
  
  
==Autore== [[Nanni Balestrini|Nanni Balestrini]]
+
==Autore== [[Balestrini Nanni|Balestrini Nanni]]
  
  
Riga 19: Riga 19:
  
 
[[Categoria: Opera]]
 
[[Categoria: Opera]]
[[Categoria: Opera di Nanni balestrini]]
+
[[Categoria: Opera di Balestrini Nanni]]
 
[[Categoria: 1963 d.c.]]
 
[[Categoria: 1963 d.c.]]
 
[[Categoria: Italia]]
 
[[Categoria: Italia]]

Revisione 11:27, 27 Mar 2007

==Titolo== Come si agisce


==Autore== Balestrini Nanni


==Anno== 1963


==Luogo== Italia


Sito Web

Descrizione

Nella raccolta Come si agisce (Feltrinelli 1963) "Le parole già scritte che Balestrini preleva dal fuggevole mondo quotidiano" (Alfredo Giuliani) si offrono alle diverse interpretazioni del lettore, "secondo diverse strutture possibili di una stessa poesia" (Luciano Anceschi) ma L’Autore conserva, secondo Umberto Eco, "la coscienza di base che egli il disordine non lo crea sconvolgendo l’ordine ma lo scopre in luogo dell’ordine". Ecco perché "Balestrini interrompe, come si conviene, la composizione del libro al punto in cui il lettore[…] possa continuare per proprio conto" (Edoardo Sanguineti).