Medea e la luna. Lunga notte di Medea.: differenze tra le versioni

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search
Riga 1: Riga 1:
 
 
==Titolo:==
 
==Titolo:==
 
Medea e la luna. Lunga notte di Medea.
 
Medea e la luna. Lunga notte di Medea.
Riga 16: Riga 15:
  
 
==Descrizione:==
 
==Descrizione:==
Cauteruccio, in omaggio a Corrado Alvaro, propone una nuova versione di Medea e la luna. Cauteruccio presenta una nuova eroina, diversa dalla tradizione classica. Una medea contemporanea. L'opera è caratterizzata dall'intreccio tra parti cantate e parti recitate che si alternano per tutta la rappresentazione. Lo spettacolo il frutto di un lungo lavoro portato avanti attraverso studi e approfondimenti, un work in progress che è stato presentato nella versione versione definitiva in prima nazionale a Prato, al Teatro Fabbricone. Cauteruccio oltre ad aver riadattato il testo è il regista. Le musiche originali sono state realizzate da Peppe Voltarelli. Trui Malten ha curato il progetto luci.
+
Cauteruccio, in omaggio a Corrado Alvaro, propone una nuova versione di Medea e la luna. Cauteruccio presenta una nuova eroina, diversa dalla tradizione classica. Una medea contemporanea. L'opera è caratterizzata dall'intreccio tra parti cantate e parti recitate che si alternano per tutta la rappresentazione. Lo spettacolo è il frutto di un lungo lavoro portato avanti attraverso studi e approfondimenti, un work in progress che è stato presentato nella versione versione definitiva in prima nazionale a Prato, al Teatro Fabbricone. Cauteruccio oltre ad aver riadattato il testo è il regista. Le musiche originali sono state realizzate da Peppe Voltarelli. Trui Malten ha curato il progetto luci.
 
   
 
   
 
==Collezione:==
 
==Collezione:==

Revisione 19:08, 13 Giu 2009

Titolo:

Medea e la luna. Lunga notte di Medea.

Autore:

Cauteruccio Giancarlo

Anno:

2007

Luogo:

Prato

Sito web:

http://www.compagniakrypton.it/schede/sch_medea.html

Descrizione:

Cauteruccio, in omaggio a Corrado Alvaro, propone una nuova versione di Medea e la luna. Cauteruccio presenta una nuova eroina, diversa dalla tradizione classica. Una medea contemporanea. L'opera è caratterizzata dall'intreccio tra parti cantate e parti recitate che si alternano per tutta la rappresentazione. Lo spettacolo è il frutto di un lungo lavoro portato avanti attraverso studi e approfondimenti, un work in progress che è stato presentato nella versione versione definitiva in prima nazionale a Prato, al Teatro Fabbricone. Cauteruccio oltre ad aver riadattato il testo è il regista. Le musiche originali sono state realizzate da Peppe Voltarelli. Trui Malten ha curato il progetto luci.

Collezione:

Genere artistico di riferimento:

Teatro

Bibliografia:

Webliografia: