Machine Vision: differenze tra le versioni

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search
Riga 8: Riga 8:
 
Buffalo, Albright-Knox Art Gallery
 
Buffalo, Albright-Knox Art Gallery
 
==Sito web:==
 
==Sito web:==
==Descrizione:==  
+
==Descrizione:==  
 
[[Videoinstallazioni|Videoinstallazione]] dove due telecamere ruotano sul perno di uno specchio sferico e proiettano sui monitor l'immagine a 360° dello spazio degli spettatori al suo interno, in un continuum rotante. L'identità rivelata dallo sguardo su se stessi si sgretola e si ricompone nell'alterità spersonalizzante del simulacro immateriale del video.
 
[[Videoinstallazioni|Videoinstallazione]] dove due telecamere ruotano sul perno di uno specchio sferico e proiettano sui monitor l'immagine a 360° dello spazio degli spettatori al suo interno, in un continuum rotante. L'identità rivelata dallo sguardo su se stessi si sgretola e si ricompone nell'alterità spersonalizzante del simulacro immateriale del video.
 
==Collezione:==
 
==Collezione:==

Revisione 23:15, 13 Dic 2009

Titolo:

Machine Vision

Autore:

Vasulka Steina

Anno:

1978

Luogo:

Buffalo, Albright-Knox Art Gallery

Sito web:

Descrizione:

Videoinstallazione dove due telecamere ruotano sul perno di uno specchio sferico e proiettano sui monitor l'immagine a 360° dello spazio degli spettatori al suo interno, in un continuum rotante. L'identità rivelata dallo sguardo su se stessi si sgretola e si ricompone nell'alterità spersonalizzante del simulacro immateriale del video.

Collezione:

Genere artistico di riferimento:

Videoarte

Bibliografia:

==Webliografia:==