“Il territorio rurale come (nuovo) medium”: differenze tra le versioni

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search
 
Riga 1: Riga 1:
[[Image:foto il territorio rurale come nuovo medium.jpg|left|frame|foto festival]]
+
[[Image:foto il territorio rurale come nuovo medium.jpg|right|frame|foto festival]]
  
 
=Titolo=
 
=Titolo=

Versione attuale delle 20:30, 16 Dic 2009

foto festival

Titolo

Il territorio come (nuovo) medium

Autore

Pisano Leandro

Anno

2009 d. c

Luogo

Frisciano

Sito web

Descrizione

Multimoda Desing, Facoltà di Lettere e Filosofia, Fisciano (Sa), Università degli Studi di Salerno, 10 giugno 2009, “In determinate esperienze il territorio, non più semplicemente località geografica e sistema significativo di brand, diventa spazio interno al sistema dei media, si trasforma esso stesso in medium: attraverso l’evento o la rappresentazione mediata di esso si colma lo spazio che separa l’emittente dal ricevente, si realizza una “distrazione” dalla superficie della comunicazione: si concretizza una relazione, si mette in comunicazione. Il territorio rurale non come prodotto, ma come mezzo/medium per comunicare e mettere in comunicazione in maniera creativa dal momento che, nello spazio tra emittente e ricevente, si realizza qualcosa di intenso e di inatteso: si sperimentano relazioni “inattese” attraverso processi, strategie e risultati della comunicazione stessa.

Collezione

Genere artistico di riferimento

Bibliografia

Webliografia