Risultato della ricerca

Jump to: navigation, search

Nei titoli degli articoli

Nel testo degli articoli

  • The '''Museo Marino Marini''' of Florence, situated in the former San Pancrazio Church, <td><div align="center" class="Stile1">[[Museo Marino Marini - EN|English version editable]]</div></td>
    13 KB (1 834 parole) - 02:27, 29 Gen 2013
  • ==Anno di Fondazione/costituzione:== Accademia Carrara di Bergamo - http://www.accademiacarrara.bergamo.it/ <br>
    20 KB (2 778 parole) - 17:36, 27 Giu 2015
  • ==Anno di Fondazione/costituzione:== Accademia Carrara di Bergamo - http://www.accademiacarrara.bergamo.it/ <br>
    20 KB (2 780 parole) - 17:37, 27 Giu 2015
  • ...'ambiente dei nuovi media, grazie ad interfacce innovative ed a tecnologie di sensing. '''Natural Interaction / Interazione Naturale'''
    7 KB (878 parole) - 23:40, 27 Gen 2013
  • ...'ambiente dei nuovi media, grazie ad interfacce innovative ed a tecnologie di sensing. '''Natural Interaction / Interazione Naturale'''
    7 KB (880 parole) - 23:41, 27 Gen 2013
  • ...i “Aisthesis”, “Iride”, “Millepiani”, “Urban” ed è autore di numerosi saggi. ...).<br>Dal novembre 2010, il suo settore scientifico disciplinare è quello di M-FIL/03 (Filosofia morale).<br>
    41 KB (5 495 parole) - 03:25, 22 Gen 2015
  • ...PARCO NATURALE in terra Toscana''", "''ATTIMI DI NATURA paesaggi e animali di Toscana''", "''LA PROTEZIONE DELLA VITA''", "''TOSCANA, luci e colori delle ...ate inserite nel museo degli animali notturni, allestito dal centro Parchi di Roma, ente autonomo che gestisce il Parco Nazionale d'Abruzzo.
    9 KB (1 254 parole) - 16:03, 9 Gen 2015
  • Società di Information Technology che si occupa di promuovere un esperienza e una fruibilità della cultura adatte alle necess [[Immagine:Spaceculturaeinnovazione.jpg|right|frame|Immagine di una rete di circuiti]]
    27 KB (3 671 parole) - 18:18, 10 Feb 2014
  • ...ratterizza una vita al limite degli eccessi tanto da guadagnarsi la nomina di artista maledetto. ...scuola. Successivamente aiuta il padre archeologo presso il Museo Etrusco di Valle Giulia e così inizia a dedicarsi al restauro e al disegnare planimet
    18 KB (2 632 parole) - 01:08, 5 Mag 2015
  • '''[http://www.msn.unipi.it Museo di Storia Naturale di Pisa]''' ...lmente tra la fine dell’‘800 e l’inizio del ‘900 con il contributo di [http://https://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_D'Achiardi Antonio D'Achiardi
    2 KB (278 parole) - 23:08, 19 Apr 2016
  • Visita al [http://www.msn.unipi.it/ Museo di Storia Naturale di Calci] <ref>Rossi Mario, La storia dei cetacei, Einaudi editore, Torino, 1974</ref>
    673 byte (97 parole) - 18:22, 16 Mar 2016
  • <br>Visita al [http://www.msn.unipi.it museo di storia naturale di Calci]
    349 byte (46 parole) - 17:48, 16 Mar 2016
  • Visita al [http://www.msn.unipi.it/ Museo di Storia Naturale di Calci] <br>
    424 byte (52 parole) - 17:48, 16 Mar 2016
  • [[Image:Museo-di-storia-naturale.jpg|right|frame|Capodoglio]] ...entito a molti di descriverlo come l'archetipo della balena. Anche a causa di Melville il capodoglio viene associato comunemente con il Leviatano della B
    2 KB (230 parole) - 18:41, 16 Mar 2016
  • Gli animali imbalsamati è una famiglia di ricci composta dalla mamma riccio e quattro piccoli, che bevono il latte ma ...dimensioni simili; si nutrono di piccoli animali, insetti e a volte anche di vegetali.<ref>http://www.msn.unipi.it/la-galleria-dei-mammiferi-gallery/</r
    8 KB (1 257 parole) - 23:45, 20 Mar 2016
  • ...era un uccello columbiforme della famiglia Columbidae, endemico dell'isola di Mauritius. Era inetto al volo, si nutriva di frutti e nidificava a terra.
    5 KB (829 parole) - 18:39, 16 Mar 2016
  • ...criteri sistematici e tematici, sono esposti su oltre 4.000 metri quadrati di sale e gallerie disposte su tre piani. <br> ...lla famiglia dei [[Pomacantidi]], costituisce un gruppo di circa 89 specie di pesci d'acqua salata appartenenti all'ordine dei [[''Perciformi'']].<br>
    3 KB (452 parole) - 16:25, 6 Apr 2016
  • [[Image:calcii.jpeg|right|frame|Museo di Storia Naturale, Calci]] ==Storia del museo==
    8 KB (1 146 parole) - 18:25, 19 Mar 2016
  • ...ma. La bellezza dei cristalli, la buona lucentezza e la stupenda tonalità di blu (unica nel mondo dei minerali) rendono la celestina uno dei minerali pi '''[http://www.msn.unipi.it Museo di Storia Naturale di Pisa]'''
    4 KB (526 parole) - 22:54, 22 Mar 2016
  • [[Image:leviatano1.jpg|right|frame|Parte del cranio di un Leviatano (Livyatan melvillei)]] '''[http://www.msn.unipi.it Museo di Storia Naturale di Pisa]'''
    5 KB (763 parole) - 20:20, 5 Apr 2016
\n

Vedi (precedenti 20) (successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).