Taking Tiger Mountain

Tratto da EduEDA
Versione del 13 Giu 2006 alle 17:28 di Elisa vatteroni (Discussione | contributi)

(diff) ←Older revision | view current revision (diff) | Newer revision→ (diff)
Jump to: navigation, search


Taking Tiger Mountain (1974) questo album è il secondo della tetralogia di Eno, che comprende anche Here Come The Warm Jets (1973), Another Green World (1975), Before And After Science (1977). Questo secondo album propone tre rivisitazioni dell'artista rispetto il modo di fare musica, proponendone tre visioni diverse: musica come un modo di vestire, rendendole maggiormente intellettuali, le musiche da music-hall; musica come idea di mescolare sonorità etniche agli arrangiamenti della canzone occidentale; musica come intuizione del fatto che le nuove tecniche di studio possano dar vita al genere delle novelty. Eno, all'interno di quest'opera, mimetizza la musica attuando, in questo modo, un processo di demolizione della realtà: una volta "smontati tutti i dettami tradizionali si arriverà al processo di montaggio delle astrazioni.