Discussione:Vite franco

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search

Vite Franco è un attivista social media. Esperto di GNU/Linux. Si occupa di Networking, Software libero ed editoria digitale. Inoltre cura la sezione “docs” del sito Flug (Firenze Linux User Group)

Franco Vite

Cognome Nome/ Pseudonimo/ Denominazione:

Vite Franco

Biografia:

Franco Vite nasce nel 1970 ad Alessandria.
Il suo primo contatto col mondo del lavoro avviene in libreria.
Dopo la laurea in Lettere, (indirizzo storico, presso l'Università di Siena) si accorge che questo titolo non porta la possibilità di continuare e decide di dedicarsi all'informatica,che da passione diventa lavoro.
Dal 2000 iniziano le sue prime collaborazioni, come consulente della Silog Sistemi Logici srl per manutenzioni, installazione dei sistemi GNU/Linux e politiche di sicurezza.
Lavora anche nelle vesti di insegnante di corsi, come figura di “Networking Manager” ed informatico. Contribuisce alla costruzione e gestione di rete del Social Forum Europeo e del Media Center. Tutto il lavoro è basato su sistemi Debian GNU/Linux
Nel 2005, partecipa al progetto Fuss, svoltosi a Bolzano, che consisteva nel migrare tutti i computers della scuola, da piattaforma Microsoft Windows a piattaforma GNU/Linux [1]
In questo periodo inizia a lavorare come sistemista alla Confesercenti di Grosseto.
Nel 2008 si licenzia per dar vita, insieme all'amico Thinley Koblensky alla OpenCli s.n.c., società che si occupa di sviluppo di applicazioni libere(con particolare attenzione per il Web 2.0) e networking, utilizzando solo strumenti liberi( open source).
Sfortunatamente, la società chiude dopo solo sei mesi, così inizia a lavorare come libero professionista, collaborando con altre aziende nel campo del Web 2.0 e del SEO/SEM.
Dal 2013, inizia a collaborare con Cipì web, (agenzia web che si occupa di progettazione siti web aziendali, servizi web marketing, housing, hosting utilizzando open source) e gestisce la digitalizzazione dell'archivio dell'Istituto Ernesto de Martino.
Dopotutto, un suo sogno rimane quello di aprire una libreria, si occupa di editoria digitale, ebook ed ebook reader.


Sito web:

http://francovite.com


Poetica:

Vite Franco è interessato in particolar modo all'aspetto teorico-filosofico del software libero.
Uno strumento tecnicamente e socialmente valido,accessibile a tutti. Il software libero realizza il bene comune,ovvero favorisce la libertà di scambio di idee e di informazioni.
Un esempio può essere il progetto Fuss,la diffusione della cultura digitale nelle scuole,promuovendo il software libero si favorisce lo sviluppo di imprese nazionali, riducendo la spesa in acquisti dall'estero di licenze di software proprietario.
Il software libero consente di abbattere i costi di acquisto e manutenzione,può essere studiato,modificato da studenti,insegnanti e copiato senza restrizioni.
"Cerco di cambiare le cose dal mio piccolo essere un attivista di base"[2].
Il suo lavoro è dedicato al bene pubblico e all'interesse comune.


Opere:

è uno dei fondatori delle associazioni:

Pubblica insieme ad altri tre autori il libro:

  • MelaMarcia,la mutazione genetica di Apple. (Agenzia X)Vite Franco,Caterina Coppola,Mirella Castigli,Ferry Byte.

Pubblica diversi articoli su riviste specializzate, per quel che riguarda il software libero.

  • Genova 2001 e il boom del mediattivismo, saggio pubblicato nell'"Ospite Ingrato",rivista del centro Studi Franco Fortini


Partecipa al progetto 11radio-il Network della Comunicazione Sociale, un progetto di comunicazione partecipativa,gestito e condotto dai cittadini dell'XI Municipio di Roma.


Elenco Esposizioni(anno, titolo, curatela, luogo, città):

2002, Corso di aggiornamento sui sistemi GNU/Linux, CED, comune di Ferrara
2002, Corso sui sistemi GNU/Linux e su "Sicurezza e privacy" per la consulta degli studenti, Siena
2003, Corso di informatica per minorenni a rischio, a cura della scuola edile di Siena
2004, Corso di informatica di base per bambini, comune di Cinigiano
2008, tiene corsi gratuiti su GNU/Linux, presso LUG (Linux User Group), Toscana

File Multimediali:

Augmented Reality:

Bibliografia:

Webliografia:

http://francovite.com
http://www.siena.linux.it
http://www.softwarelibero.it
http://www.storieinmovimento.org/
http://www.fuss.bz.it
http://www.firenze.linux.it
http://melamarcia.nessungrandenemico.org
http://www.youtube.com/user/francov70
http://www.facebook.com/franco.vite

Note:

  1. http://www.fuss.bz.it
  2. http://francovite.com

Tipo di scheda:

InteractiveResource

Soggetto (categoria) da Thesaurus Pico Cultura Italia :

Soggetto (categoria,tags) a testo libero:

Voci correlate:

Networking
Software libero
GNU/Linux