Utente:Silvia sciarra

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search

AUTORE: MORETTI ANDREA

BIOGRAFIA

Moretti Andrea è un web designer toscano,nato il 26 marzo 1969 a Pelago, in provincia di Firenze. Dopo essersi diplomato come perito meccanico all'Istituto Tecnico Industriale decide di iscriversi alla Facoltà di Architettura di Firenze. Qui inizia a collaborare a livello lavorativo con i suoi docenti ed architetti realizzando disegni su autocad, rendering e impaginazioni. Diventa così sistemista di rete per studi di architettura. Andrea Moretti è anche un appassionato di fotografia,tramite la quale cerca di esprimere al meglio emozioni e veicolare intensi messaggi comunicativi. Questo suo lato creativo caratterizza molto anche il suo lavoro, che pur essendo digitale e non propriamente artistico riesce a coniugare divertimento, passione e soddisfazione professionale.

PROFESSIONE ATTUALE

Adesso invece svolge, ormai da più di dieci anni, la professione di progettista e sviluppatore di siti web per aziende. Quello a cui punta è creare siti web funzionali che semplifichino il lavoro dei suoi clienti e che siano efficienti ed efficaci a livello comunicativo. Andrea Moretti non lavora da solo, ma fa parte di un studio di sviluppatori web chiamato WORKLAB [1] che è attualmente formato da : Luca Solfanelli, Simone Paola e appunto Andrea Moretti. Di estrazione e formazione completamente diversa, dal 2010 collaborano e studiano soluzioni per progettare, ottimizzare, realizzare e amministrare siti web e sistemi di rete con particolare attenzione alla migrazione e integrazione di banche dati. Tra le esperienze professionali molto diverse che hanno messo in comune, tutte servono per fare di WORKLAB uno strumento innovativo.

L'ESPERIENZA LAVORATIVA CON MULTIVERSO

Per queste ragioni WORKLAB fa anche parte di MULTIVERSO [2], una rete toscana di coworking [3] , realizzata attraverso l’acquisizione, la trasformazione e la gestione di open space. La cifra distintiva del progetto è l’impegno nella cura della community che abita lo spazio e la promozione delle professionalità che essa esprime.

Le relazioni sono improntate alla condivisione delle conoscenze e allo scambio di competenze come moltiplicatori di creatività e opportunità lavorative.
MULTIVERSO è uno spazio di lavoro condiviso che ha molti vantaggi
sia per i singoli professionisti che per micro imprese ed è il 

luogo ideale dove WORKLAB può partecipare a progetti accedendo a competenze diverse, utilizzando lo scambio di idee e di esperienze.

Per tornare nello specifico a worklab, è perfetta per clienti che abbiano spirito collaborativo e voglia di realizzare progetti innovativi. La parte di lavoro che più interessa il terzetto è l'eterno divenire nella varietà degli aspetti professionali e la parte analitico-creativa.