Anna Karenin goes to paradise: differenze tra le versioni

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search
 
(4 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
==Titolo:== Anna Karenin goes to paradise
+
[[Image:anaa.jpg|right|frame|Anna Karenin goes to paradise]]
 +
==Titolo:==  
 +
Anna Karenin goes to paradise
  
 
==Anno:==  
 
==Anno:==  
Riga 5: Riga 7:
 
==Luogo:==  
 
==Luogo:==  
  
==Autore:== Lialina Olinda
+
==Autore:==  
 +
Lialina Olinda
  
==Descrizione:== La narrazione si sviluppava grazie all'interazione con tre motori di ricerca (Yahoo, Altavista e Magellan) integrati nelle pagine. All'utente veniva chiesto di effettuare tre diverse ricerche preimpostate ("love", "train", "paradise") attraverso l'apposito form; in base al risultato, il navigatore poteva scegliere di proseguire la storia "deviando" su uno dei link elencati. Tuttavia, il modulo consentiva anche di effettuare ricerche libere: in questo modo, lo svolgimento del plot diveniva virtualmente infinito, essendo legato sia alle scelte aleatorie dei fruitori sia alla continua evoluzione del Web.
+
==Descrizione:==  
 +
La narrazione si sviluppava grazie all'interazione con tre motori di ricerca (Yahoo, Altavista e Magellan) integrati nelle pagine. All'utente veniva chiesto di effettuare tre diverse ricerche preimpostate ("love", "train", "paradise") attraverso l'apposito form; in base al risultato, il navigatore poteva scegliere di proseguire la storia "deviando" su uno dei link elencati. Tuttavia, il modulo consentiva anche di effettuare ricerche libere: in questo modo, lo svolgimento del plot diveniva virtualmente infinito, essendo legato sia alle scelte aleatorie dei fruitori sia alla continua evoluzione del Web.
 +
 
 +
[[categoria:opera]]
 +
[[categoria:opera di Lialina Olia]]
 +
[[categoria:arte delle reti]]
 +
[[categoria:net.art]]
 +
[[categoria:net art]]

Versione attuale delle 19:48, 15 Gen 2010

Anna Karenin goes to paradise

Titolo:

Anna Karenin goes to paradise

Anno:

Luogo:

Autore:

Lialina Olinda

Descrizione:

La narrazione si sviluppava grazie all'interazione con tre motori di ricerca (Yahoo, Altavista e Magellan) integrati nelle pagine. All'utente veniva chiesto di effettuare tre diverse ricerche preimpostate ("love", "train", "paradise") attraverso l'apposito form; in base al risultato, il navigatore poteva scegliere di proseguire la storia "deviando" su uno dei link elencati. Tuttavia, il modulo consentiva anche di effettuare ricerche libere: in questo modo, lo svolgimento del plot diveniva virtualmente infinito, essendo legato sia alle scelte aleatorie dei fruitori sia alla continua evoluzione del Web.