Biggs Simon

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search
Questo articolo è solo un abbozzo (stub). Se puoi contribuisci adesso a migliorarlo. - Per l'elenco completo degli stub, vedi la relativa categoria

PERSONAGGIO

Simon Biggs è un artista australiano, da anni si occupa di studiare la tematica dell’identità e quella della realtà intesa come costrutto sociale.

BIOGRAFIA

Nasce nel 1957 ad Adelaide, nel sud dell’ Australia. Fin da bambino dimostra una grande passione per l’arte e dal 1976 lavora come artista. Nel 1978 tiene la sua prima mostra personale e inizia a fare pittura sperimentando e modificando immagini col computer. Nel 1979, sviluppa insieme al padre, che era un informatico, sistemi per computer dedicati alla grafica. Dal 1979 al 1981 studia musica elettronica e musica per computer al Conservatorio dell’Università di Adelaide e nel 1980 inizia a produrre animazioni on-line, esibendole per la prima volta nel 1982. Nel 1983 lascia la pittura e si dedica alle installazioni interattive basate sul computer e sul web. La prima installazione col computer è del 1984 e la prima installazione interattiva è del 1985. Dal 1986 vive e lavora in Europa dove si stabilisce in Inghilterra. Le sue opere si avvicinano verso l'arte concettuale e si interessa allo studio del linguaggio e ai sistemi di controllo in chiave metaforica, simbolica e poetica, spesso basati su testi. Diventa professore di arte digitale all’Università di Hallam a Sheffield, e poi al College of Art di Edinburgo. Partecipa a diversi programmi di ricerca sullo studio della pratica dell’arte contemporanea che impiega mezzi digitali avanzati, sistemi interattivi, tecnologie di telerilevamento, e reti distribuite e svolge una ricerca interdisciplinare fra le scienze, le arti e le scienze umane. Nelle sue opere continua a usare il computer e tutti i media digitali avanzati , sistemi interattivi, network distribuiti e poetica digitale. La sua arte non è riconducibile ad un singolo genere e si colloca in uno stadio intermedio tra l’installazione di arte sperimentale, la video arte, l’animazione tradizionale e computer art .


Una delle sue opere più famose è Alchemy: An Installation (1990). URL: http://www.littlepig.org.uk/