Daggett Mark: differenze tra le versioni

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search
m
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
'''Personaggio o Gruppo:''' Daggett Mark
+
[[Image:IMG_2539_bigger.jpg|right|frame|Daggett Mark]]
  
'''Biografia:''' Artista e designer che vive a Los Angeles, in California
+
==Personaggio o Gruppo:==
 +
Daggett Mark
  
'''Sito web:''' http://www.flavoredthunder.com/
+
==Biografia:==
 +
Artista e designer che vive a Los Angeles, in California
  
'''Poetica:'''
+
==Sito web:==
 +
* [http://www.flavoredthunder.com/ www.flavoredthunder.com]
 +
 
 +
==Poetica:==
 +
 
 +
==Opere:==
 +
"Desk Swap" 2001
  
 
  
www.deskswap.com
 
http://www.flavoredthunder.com/get.php?page=deskswap
 
  
 
Deskswap è uno screensaver multiutente che permette lo scambio del proprio desktop con quello di altri utenti. Quando lo screensaver entra in funzione, chi ha installato DeskSwap può visualizzare le scrivanie di altri utenti collegati in rete. Non più solo file mp3, da oggi è possibile barattare i propri sfondi, magari proprio quello con la foto del nostro cane. Il funzionamento del programma è molto semplice. Quando il computer si torva in stato d'inattività, Deskswap grabba un'immagine dello schermo e la invia al proprio server che poi la gira agli altri utenti collegati. Nel frattempo il nostro monitor mostra gli sfondi di altre persone. Tra le opzioni, anche la peer-to-peer, che consente lo scambio solo tra due utilizzatori, o quella che ne coinvolge un gruppo ristretto. L'autore Mark Daggett, sottolinea l'aspetto vouyeristico del programma.
 
Deskswap è uno screensaver multiutente che permette lo scambio del proprio desktop con quello di altri utenti. Quando lo screensaver entra in funzione, chi ha installato DeskSwap può visualizzare le scrivanie di altri utenti collegati in rete. Non più solo file mp3, da oggi è possibile barattare i propri sfondi, magari proprio quello con la foto del nostro cane. Il funzionamento del programma è molto semplice. Quando il computer si torva in stato d'inattività, Deskswap grabba un'immagine dello schermo e la invia al proprio server che poi la gira agli altri utenti collegati. Nel frattempo il nostro monitor mostra gli sfondi di altre persone. Tra le opzioni, anche la peer-to-peer, che consente lo scambio solo tra due utilizzatori, o quella che ne coinvolge un gruppo ristretto. L'autore Mark Daggett, sottolinea l'aspetto vouyeristico del programma.
  
“Carnivore is 2002
+
"Carnivore is sorry" 2002
 
   
 
   
 
Un video in loop, quasi un’istantanea del movimento scattata alla velocità del suono, che manipola la scheda grafica del terminale deformando la fruibilità dello schermo e proponendo ironicamente e cinicamente una visione televisiva di quello che avviene quando Carnivore entra nel sistema, per poi subito chiedere, con non chalance, scusa all’utente.
 
Un video in loop, quasi un’istantanea del movimento scattata alla velocità del suono, che manipola la scheda grafica del terminale deformando la fruibilità dello schermo e proponendo ironicamente e cinicamente una visione televisiva di quello che avviene quando Carnivore entra nel sistema, per poi subito chiedere, con non chalance, scusa all’utente.
  
'''Bibliografia:'''
+
==Bibliografia:==
  
'''Webliografia:'''
+
==Webliografia:==
 +
www.deskswap.com
 +
* [http://www.flavoredthunder.com/get.php?page=deskswap www.flavoredthunder.com]
  
[[Categoria:scheda]]
+
[[Categoria:Scheda]]
 
[[Categoria:Daggett Mark]]
 
[[Categoria:Daggett Mark]]
 
[[Categoria:Los Angeles]]
 
[[Categoria:Los Angeles]]
[[Categoria:Stati Uniti]]
+
[[Categoria:Usa]]
 
[[Categoria:Nord America]]
 
[[Categoria:Nord America]]
[[Categoria:arte delle reti]]
+
[[Categoria:Arte delle reti]]
[[Categoria:net art]]
+
[[Categoria:Net art]]

Versione attuale delle 21:43, 30 Gen 2010

Daggett Mark

Personaggio o Gruppo:

Daggett Mark

Biografia:

Artista e designer che vive a Los Angeles, in California

Sito web:

Poetica:

Opere:

"Desk Swap" 2001


Deskswap è uno screensaver multiutente che permette lo scambio del proprio desktop con quello di altri utenti. Quando lo screensaver entra in funzione, chi ha installato DeskSwap può visualizzare le scrivanie di altri utenti collegati in rete. Non più solo file mp3, da oggi è possibile barattare i propri sfondi, magari proprio quello con la foto del nostro cane. Il funzionamento del programma è molto semplice. Quando il computer si torva in stato d'inattività, Deskswap grabba un'immagine dello schermo e la invia al proprio server che poi la gira agli altri utenti collegati. Nel frattempo il nostro monitor mostra gli sfondi di altre persone. Tra le opzioni, anche la peer-to-peer, che consente lo scambio solo tra due utilizzatori, o quella che ne coinvolge un gruppo ristretto. L'autore Mark Daggett, sottolinea l'aspetto vouyeristico del programma.

"Carnivore is sorry" 2002

Un video in loop, quasi un’istantanea del movimento scattata alla velocità del suono, che manipola la scheda grafica del terminale deformando la fruibilità dello schermo e proponendo ironicamente e cinicamente una visione televisiva di quello che avviene quando Carnivore entra nel sistema, per poi subito chiedere, con non chalance, scusa all’utente.

Bibliografia:

Webliografia:

www.deskswap.com