Discussioni utente:Saverio94badolato

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search

Pregiatissimo Tommaso Tozzi, credo che sia tempo di inserire in Wikiartpedia anche la Corrente letteraria-artistica POESIPITTURA PER DIVERSI MOTIVI già illustrati nel nostro MANIFESTO DELLA POESIPITTURA che qui di seguito invio .

---

Gentile utente,

non vedo nessun documento in questa pagina. Tommaso Tozzi Poesia e pittura camminano a braccetto nell’arte di Francesca Barone, giovane artista sannita che nel 2007 ha dato vita alla “Poesipittura”. La “Poesipittura” è una corrente artistico-letteraria destinata ad assumere uno stampo internazionale che si propone attraverso l’incontro di pittura e poesia di inscrivere il testo poetico nei dipinti.

Parole che vanno in aiuto alle immagini e immagini che arrivano oltre alle parole, l’arte della giovane Francesca si nutre di questo piacevole gioco, il cui risultato è ogni volta un’opera sempre più completa che diventa un assoluto, all’interno del quale non è più possibile distinguere le diverse espressioni artistiche. Colori, parole, evocazioni e nitidezza delle immagini caratterizzano le opere della giovane Francesca, già vincitrice di diversi riconoscimenti da parte del circuito artistico nazionale.

La Poesipittura è l’ennesima testimonianza che l’arte può declinarsi in mille volti diversi, che può essere parola dipinta e immagine rappresentata senza sentire la mancanza della tradizione.

(Immacolata Lazzaro)Sabato 3 Dicembre – alle ore 18.30 – presso la galleria Bosco Lucarelli di Benevento si parlerà di POESIPITTURA. Per la prima volta nella città di Benevento la fondatrice della Corrente Artistico Letteraria, Francesca Barone, già conosciuta nel mondo letterario italiano , parlerà della sua arte. Francesca, che frequenta il primo anno del Liceo scientifico ‘Rummo’ di Benevento, già dalla più tenera età,sente la vocazione all’arte e lo manifesta con una grande vena poetica,ma anche l’arte figurativa e’celata nella sua anima.

Nella sua mente si fa strada un’eccellente iniziativa e cioè fondere la poesia con la pittura in un dolce equilibrio con specifiche attinenze fra loro.

Concretizza questa sua tesi trascrivendo una delle sue odi in perfetta sincronia con il soggetto raffigurato in una sua realizzazione pittorica ed ecco, come per incanto, inconsapevolmente fonda una nuova corrente creativa col nome di POESIPITTURA, molto apprezzata dai mass-media che vedono nella sua Persona una vera ed allettante scoperta. Di questa nuovo procedimento i premi si susseguono a ritmo incalzante, tra l’innovazione di celebri nomi, che la esaltano in un contesto mondiale. Si apre così una fase nuova della sua esistenza ed il suo nominativo va ad aggiungersi, a quelli dei più grandi Fondatori Correntisti del passato.

Ha avuto il giudizio positivo di Muccio Mula Direttore dell’Enciclopedia d’Arte Italiana, del Critico d’Arte Andrea Diprè, il Prof. Gerard Argelier, il noto critico Pasquale Solano, il Critico Letterario Beniamino Iasiello e tanti altri.

La POESIPITTURA ormai si è affermata in tutto il territorio nazionale e oltre: è nato un Museo di Poesipittura in provincia di Salerno a Rossigno Vecchio, concorsi Internazionali hanno messo questa sezione, alcuni Musei contengono un dipinto di Poesipittura.

E’ stato fatto il I° convegno internazionale di Poesipittura a Santa Caterina dello Jonio in provincia di Catanzaro.

Autorevoli artisti hanno capito l’importanza di questa nuova arte, in un primo momento hanno aderito e poi insieme a Francesca hanno sottoscritto il “manifesto della Corrente artistica POESIPITTURA”; c’è la poetessa Lucia Clemente che ha istituito il I° Museo al mondo della Poesipittura; il professor Saverio Badolato che insieme all’artista Francesca Del Frate hanno dato vita al primo Manifesto con un convegno Internazionale; il maestro Gino Tardivo che dalla Germania ha impostato il primo sito di Poesipittura; a Roma c’è l’artista Rossella Spanu; a Taranto il Poeta Giovanni Monopoli; poi il professor Pasquale Solano noto critico d’Arte che porterà la POESIPITTURA anche in America. Come abbiamo visto l’intera penisola è rappresentata.

A febbraio il gruppo esporrà cinque dipinti alla sala Ariston del Palafestival di San Remo nei giorni del Festival della Canzone Italiana. Far nascere altri gruppi in Italia… ultimamente è nato quello di Sciacca in Sicilia, ma l’obiettivo resta di portare la Poesipittura alla Biennale di Venezia.



La poesipittura, la nuova arte che viaggia su un duplice binario artistico, tra la poesia e la pittura, sta radicalmente prendendo sempre piu' forma e consistenza nel nostro pianeta. Infatti le adesioni, sono talmente numerose che occorre semplificare il tutto in associazioni . Tra non molto credo ,che una delle piu' brave Artiste Americane, con cui ho avuto uno scambio di opinioni ed inviti , rappresentera' tale movimento,accettando il ruolo di " Presidente", per quanto riguarda gli States ed in associazione laterale, con il gruppo italiano, in cui e' presente, la giovane Fondatrice: Francesca Barone.Quella che possiamo vedere nella figura, e' la Regina ( Nana' ), di un territorio Africano ed e' salita al trono 15 anni fa. I giornali hanno riportato il regalo, che Francesca Barone, Le ha donato, con una sua opera e sono venuto a conoscenza che Questa Sovrana , ha regalato a sua volta, la bellissima opera di Poesipittura, alla Figlia,come dono di Nozze. Sua Altezza, si e' pure commossa, nell'udire la recensione, che feci a suo tempo, sulla corrente artistica- letteraria ed alla sua Fondatrice,per cui, l'effetto mi onora, anzi ci onora . Siamo grati a tutti coloro che si prodigheranno per il buon esito e la sponsorizzazione della Poesipittura, nonche' a tutti gli Artisti , gia' presenti ed a quelli che verranno. Credo che la storia, parlera' abbondantemente su questa duplice tecnica, fusa in una, in una planimetria assoluta , tutta da scoprire.Grazie Questo Articolo è del Critico d'Arte Pasquale Solano. Sto preparando altri documenti da inserire . Intanto ,cordiali saluti.... Pasquale Solano Sono lieto di annunciare al Gruppo che entro un mese,la Poesipittura approdera' in America ed anche la',ci sara' un centro-club, che fara' aderire alla corrente letteraria-artistica molti Esponenti,anche autorevoli, del mondo dell'arte,sempre in parallelo con la poesipittura-Italia.Ce la faremo,perche' l'unione fa la forza,e la neo corrente artistica,si ampliera' a macchia d'olio