Espenschied Dragan
Questo articolo è solo un abbozzo (stub). Se puoi contribuisci adesso a migliorarlo. - Per l'elenco completo degli stub, vedi la relativa categoria |
Espenschied Dragan
Contents
Biografia
Nato nel 1975 a Monaco (D), ha studiato Communication Design con il prof. Michael Dreyer e la prof. Olia Lialina alla Merz Akademie di Stoccarda. Dal 1998 al 2000 frequenta Virtual Reality Lab al Fraunhofer Institut di Stoccarda. Attualmente vive e lavora a Stoccarda.
Opere
“Insert_coin‿ di Freude – Espenschied
Come parte della loro tesi Espenschied e Freude avevano installato segretamente un proxy del web all’Accademia di Stuttgart di Mertz, dell’anno 2000/2001. Rifacendosi allo slogan due persone ne controllano 250, il proxy impiegava uno scritto di Perl per manipolare gli studenti e i membri della facoltà che facevano parte dell’intero traffico del web sulla rete dei computer dell’accademia. Secondo Espenschied e Freude, l’obiettivo era di esaminare la competenza degli utenti e le loro facoltà critiche per quanto riguarda il mezzo Internet utilizzato quotidianamente. Il proxy manipolato aiutava l’URL (Identificatore Standard di Risorse) a entrare in altre pagine, modificava la formattazione del codice HTML e utilizzava una semplice funzione di ricerca e sostituzione per cambiare sia i reportage nei nuovi siti (cambiando, ad esempio, i nomi dei politici) e il contenuto di email personali accessibili attraverso interfacce del Web come Hotmail, GMX e Yahoo! L’accesso manipolato al Web è durato per quattro settimane, senza che gli studenti o lo staff della Merz Academy se ne accorgessero e quando Espenschied e Freude svelarono i dettagli dell’esperimento in pratica nessuno mostrò alcun interesse. Sebbene gli artisti pubblicarono una guida di semplice uso per disattivare i filtri, solo una piccola percentuale di quelli che erano stati colpiti dall’esperimento si presero il tempo di apportare una semplice modifica per riguadagnare l’accesso alle informazioni non filtrate.