Template:PaginaPrincipale/Footer: differenze tra le versioni

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
 
Wikiartpedia prosegue l’esperienza nata nel 1990 con la BBS  [http://www.hackerart.org|Hacker Art]; è attualmente diretto e coordinato dal prof. Tommaso Tozzi e vive grazie ai contributi degli studenti dei suoi corsi presso l'[http://www.accademiacarrara.it/ Accademia di Belle Arti di Carrara], la Facoltà di [http://www3.unifi.it/fscfo/ Scienze della Formazione] dell'Università di Firenze e il Master in Multimedia della RAI.
 
Wikiartpedia prosegue l’esperienza nata nel 1990 con la BBS  [http://www.hackerart.org|Hacker Art]; è attualmente diretto e coordinato dal prof. Tommaso Tozzi e vive grazie ai contributi degli studenti dei suoi corsi presso l'[http://www.accademiacarrara.it/ Accademia di Belle Arti di Carrara], la Facoltà di [http://www3.unifi.it/fscfo/ Scienze della Formazione] dell'Università di Firenze e il Master in Multimedia della RAI.
  
In questo momento sono presenti '''{{NUMBEROFARTICLES}}''' articoli caratterizzati da [[GNU Free Documentation License|contenuto libero]] e realizzati sotto la supervisione e verifica del [[Comitato Scientifico]] e della [[Redazione_uCAN|Redazione]].
+
In questo momento sono presenti '''{{NUMBEROFARTICLES}}''' articoli caratterizzati da [[GNU Free Documentation License|contenuto libero]] e realizzati sotto la supervisione e verifica del [[Comitato Scientifico uCAN|Comitato Scientifico]] di uCAN e della [[Redazione_uCAN|Redazione]] di uCAN.
 
+
Stiamo creando un'[[enciclopedia]] libera e [[#Wikipedia in other languages|multilingue]]. Il progetto italiano ha preso l'avvio nel [[dicembre]] [[2001]] e conta in questo istante '''{{NUMBEROFARTICLES}}''' [[Wikipedia:Articolo|articoli]], caratterizzati da [[GNU Free Documentation License|contenuto libero]] e [[NPOV|punto di vista neutrale]]. Leggi la [[Wikipedia:Guida essenziale|Guida essenziale]] o fai delle prove nella [[Wikipedia:Sandbox|Sandbox]]; visita il nostro [[Wikipedia:Portale_Comunità|Portale comunità]] per scoprire tutti i dettagli su [[it.wiki]].
+
 
+
<!------------Attenzione questo template andrebbe modificato soltando dopo discussione ------>
+

Versione attuale delle 14:25, 3 Set 2009

Wikiartpedia prosegue l’esperienza nata nel 1990 con la BBS Art; è attualmente diretto e coordinato dal prof. Tommaso Tozzi e vive grazie ai contributi degli studenti dei suoi corsi presso l'Accademia di Belle Arti di Carrara, la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Firenze e il Master in Multimedia della RAI.

In questo momento sono presenti 6 341 articoli caratterizzati da contenuto libero e realizzati sotto la supervisione e verifica del Comitato Scientifico di uCAN e della Redazione di uCAN.