Varisco Grazia

Tratto da EduEDA
Versione del 2 Feb 2007 alle 19:37 di Dylet (Discussione | contributi)

(diff) ←Older revision | view current revision (diff) | Newer revision→ (diff)
Jump to: navigation, search

Nasce a Milano nel 1937 ed aderisce al Gruppo T nel 1960, un anno dopo la sua costituzione. Le sue opere si orientano verso una ricerca spazio-tempo attraverso l'elaborazione di strutture cinetiche. Terminata l'esperienza con il Gruppo T si è dedicata all'insegnamento e alla scultura. Tra le sue opere più conosciute: “Sferisterio” di Grazia Varisco, 1960, costituito da semisfere bianche, disposte su una superficie metallica posizionata in verticale, a cui sono appoggiate tramite calamite retrostanti, per non avere mai una disposizione definitiva. “Dilatazione spazio-temporale di un percorso” Grazia Varisco, 1969