TextFM: differenze tra le versioni

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search
 
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[stub]]
+
{{stub}}
<small><Font color=red</font></small>
+
  
 
==Titolo:== TextFM
 
==Titolo:== TextFM
Riga 11: Riga 10:
  
 
==Descrizione:==  Progetto realizzato con la collaborazione Graham Harwood. TextFM è un software di sintesi vocale che legge i messaggi testuali inviati a un apposito server tramite SMS, o tramite web. Gli stessi messaggi sono ascoltabili, dopo pochi secondi, dagli utenti stessi tramite lo streaming su Internet o le frequenze radio.
 
==Descrizione:==  Progetto realizzato con la collaborazione Graham Harwood. TextFM è un software di sintesi vocale che legge i messaggi testuali inviati a un apposito server tramite SMS, o tramite web. Gli stessi messaggi sono ascoltabili, dopo pochi secondi, dagli utenti stessi tramite lo streaming su Internet o le frequenze radio.
 +
[[Categoria:Opera ]]
 
[[Categoria:Opera di Fuller Matthew]]
 
[[Categoria:Opera di Fuller Matthew]]
 +
[[Categoria:Opera di Harwood Graham]]
 
[[Categoria:Arte delle reti]]
 
[[Categoria:Arte delle reti]]
[[Categoria:Browser art]]
+
[[Categoria:Net art]]
[[Categoria:Net.art]]
+
 
[[Categoria:Software art]]
 
[[Categoria:Software art]]
 +
[[Categoria:Pratiche e culture artistiche]]
 +
[[Categoria:Radio on-line]]
 +
[[Categoria:Hacktivism]]

Versione attuale delle 17:46, 18 Giu 2007

Questo articolo è solo un abbozzo (stub). Se puoi contribuisci adesso a migliorarlo. - Per l'elenco completo degli stub, vedi la relativa categoria

==Titolo:== TextFM

Anno:

Luogo:

==Autore:== Matthew Fuller

==Descrizione:== Progetto realizzato con la collaborazione Graham Harwood. TextFM è un software di sintesi vocale che legge i messaggi testuali inviati a un apposito server tramite SMS, o tramite web. Gli stessi messaggi sono ascoltabili, dopo pochi secondi, dagli utenti stessi tramite lo streaming su Internet o le frequenze radio.