Gianni Pisani: differenze tra le versioni

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search
(Creata pagina con "==Personaggio o Gruppo:== Gianni Pisani - Ritratto di ''[[Augusto De Luca'']] '''GIANNI PISANI''', (Napoli,...")
 
 
Riga 6: Riga 6:
 
==Biografia:==
 
==Biografia:==
  
Marito della regista teatrale e cinematografica Lina Wertmuller, della quale ha curato le scenografie di tutti i film vincendo diversi David di Donatello e Nastri d'Argento, ha lavorato in teatro con Giorgio Strehler, Luca Ronconi, Virginio Puecher, Eduardo De Filippo, Filippo Crivelli dopo aver tentato senza successo la carriera del pittore. Nel 1978 ha realizzato scene e costumi per l'opera di Johan August Strindberg ''Verso Damasco''. Ha scritto anche tre romanzi: ''La palazzina di villeggiatura'', ''Il pittore felice'' e ''Il cavallo a dondolo''. È deceduto a 74 anni per leucemia fulminante.
+
Gianni Pisani ha studiato pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli con Emilio Notte . Inizialmente è stato un espressionista , poi ha si è accostato nel 1960 alle tendenze internazionali come prestazioni e oggetto d'arte. Nel 1970 dipinge accostandosi al surreale con influenze della Pop Art , negli ultimi decenni c' è stato un ritorno alla pittura espressionista , e  ha trattato temi religiosi .
 +
 
 +
Nel 1982 , ha insegnato pittura per breve tempo presso l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano e ha esposto nel 1983 a Palazzo Dugnani. Pisani tornato a Napoli nel 1984, fu prima insegnante e poi direttore dell'Accademia di Belle Arti di Napoli . Ha lavorato a diversi progetti insieme a Gillo Dorfles , in particolare ha lavorato insieme a Lucio Amelio, della scena avant- garde di Napoli. nel 1988 e nel 1993 ha esposto alla Biennale del Sud.
 +
 
 +
Nello spazio pubblico della stazione della Metropolitana di Napoli Salvator Rosa si trovavo  dal 2004 due sue opere , che ha artisticamente configurato con Mimmo Rotella , Ernesto Tatafiore , Mimmo Paladino e Renato Barisani.
 +
 
 +
Altre opere si trovano , tra l'altro, al Museo d'Arte Contemporanea Donna Regina ( MADRE) e Museo d' arte contemporanea religiosa ( ARCA ).
  
 
Testo tratto da Wikipedia *[http://de.wikipedia.org/wiki/Gianni_Pisani]
 
Testo tratto da Wikipedia *[http://de.wikipedia.org/wiki/Gianni_Pisani]

Versione attuale delle 10:20, 19 Apr 2014

Personaggio o Gruppo:

Gianni Pisani - Ritratto di Augusto De Luca

GIANNI PISANI, (Napoli, 1935) è un importante artista italiano.

Biografia:

Gianni Pisani ha studiato pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli con Emilio Notte . Inizialmente è stato un espressionista , poi ha si è accostato nel 1960 alle tendenze internazionali come prestazioni e oggetto d'arte. Nel 1970 dipinge accostandosi al surreale con influenze della Pop Art , negli ultimi decenni c' è stato un ritorno alla pittura espressionista , e ha trattato temi religiosi .

Nel 1982 , ha insegnato pittura per breve tempo presso l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano e ha esposto nel 1983 a Palazzo Dugnani. Pisani tornato a Napoli nel 1984, fu prima insegnante e poi direttore dell'Accademia di Belle Arti di Napoli . Ha lavorato a diversi progetti insieme a Gillo Dorfles , in particolare ha lavorato insieme a Lucio Amelio, della scena avant- garde di Napoli. nel 1988 e nel 1993 ha esposto alla Biennale del Sud.

Nello spazio pubblico della stazione della Metropolitana di Napoli Salvator Rosa si trovavo dal 2004 due sue opere , che ha artisticamente configurato con Mimmo Rotella , Ernesto Tatafiore , Mimmo Paladino e Renato Barisani.

Altre opere si trovano , tra l'altro, al Museo d'Arte Contemporanea Donna Regina ( MADRE) e Museo d' arte contemporanea religiosa ( ARCA ).

Testo tratto da Wikipedia *[1]