Risultato della ricerca

Jump to: navigation, search

Nei titoli degli articoli

Nel testo degli articoli

  • ...re in quei luoghi dove altrimenti probabilmente non sarebbero arrivate. Le opere dei plagiari inglesi, quali Chaucer, Shakespeare, Spenser, Sterne, Coleridg ...d'arte o filosofia si esaurisce in sè, nel suo essere in sé stessa. Le opere sono sempre state in relazione al reale processo di vita della società dal
    34 KB (5 017 parole) - 18:13, 26 Feb 2007
  • == Opere ==
    3 KB (368 parole) - 14:58, 24 Giu 2007
  • ==Opere:== ...i progetti visti da un punto di vista artistico possano essere intesi come opere d’arte), o come importanti nel contesto di tale ricerca. Extension aveva
    32 KB (4 954 parole) - 11:40, 10 Nov 2012
  • * 2003-2004 ''The Record of the Time'' - Le opere sonore di Laurie Anderson.Mostra personale a Milano nel Padiglione d’Arte
    10 KB (1 449 parole) - 01:54, 10 Nov 2012
  • ...ampiezza" o "di cesello", cosciente, automatico o distruttivo; dedicandovi opere e manifestazioni teoriche e liriche indipendenti, abbiamo dato vita alla pi ...pratica, e l'astrazione estetica o fra i disegni dei folli degenerati e le opere surrealiste.<br><br>
    56 KB (8 233 parole) - 17:20, 12 Nov 2012
  • == Opere == L’ autore porta avanti vari assunti teorici nelle sue opere. In primo luogo espone la possibilità che la Net art, movimento artistico
    8 KB (1 223 parole) - 12:30, 23 Giu 2011
  • ...se non hanno alcuna relazione con Internet, o nella forma di un canale per opere d’arte concettuali, nel qual caso Internet è un mezzo di presentazione e
    20 KB (2 967 parole) - 15:40, 17 Gen 2010
  • ==Opere:==
    10 KB (1 481 parole) - 00:26, 21 Mag 2010
  • ...zione con forme di comunicazione. Piuttosto che essere oggetti statici, le opere di cyber art possono essere più esattamente chiamate sistemi di comunicazi
    15 KB (2 170 parole) - 12:06, 31 Gen 2010
  • '''Opere d’Arte come Sistemi Organici di Comunicazione''' ...l’individuo solitario. Sovverte l’idea di proprietà individuale delle opere di fantasia. Sostituisce i mattoni e la calcina delle istituzioni della cul
    19 KB (2 724 parole) - 16:33, 17 Gen 2010
  • ...tistici, alle metodologie neoiste e dadaiste sfruttando ad esempio alcune opere letterarie per ricrearle in modo originale. ==Opere:==
    12 KB (1 634 parole) - 22:25, 12 Nov 2012
  • ==Opere==
    3 KB (350 parole) - 09:39, 23 Giu 2011
  • ==Opere:==
    556 byte (56 parole) - 12:15, 12 Nov 2012
  • ==Opere:==
    398 byte (39 parole) - 15:41, 10 Nov 2012
  • ==Opere==
    2 KB (307 parole) - 18:09, 19 Dic 2017
  • ...ll'euforia tipica degli anni Ottanta che chiedeva agli artisti di produrre opere a getto continuo per consentire ai nuovi ricchi di investire i guadagni di ...SAMO IS DEAD”, da allora Basquiat non usò più la firma Samo per le sue opere.
    27 KB (4 153 parole) - 19:19, 7 Mar 2007
  • ==Opere:==
    2 KB (346 parole) - 21:30, 31 Gen 2010
  • === Opere ===
    454 byte (45 parole) - 22:19, 7 Feb 2010
  • ...di molti artisti cercando di scoprire l’effetto che la fruizione di tali opere provoca al pubblico. == Opere: ==
    7 KB (1 044 parole) - 02:39, 2 Nov 2010
  • Douglas Davis cominciò negli anni settanta ad usare la televisione per opere d’arte dal vivo rendendo in parte possibile un dialogo autentico (“Parl Con la presentazione corretta, le opere tecnicamente integre come “Telematic Dreaming‿ (1992) e “Telematic Vi
    99 KB (14 269 parole) - 18:14, 22 Giu 2007
\n

Vedi (precedenti 20) (successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).