Ponton/Van Gogh TV: differenze tra le versioni

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search
(Nessuna differenza)

Revisione 01:22, 2 Giu 2005

Questo articolo è solo un abbozzo (stub). Se puoi contribuisci adesso a migliorarlo. - Per l'elenco completo degli stub, vedi la relativa categoria

Personaggio o Gruppo:Ponton/Van Gogh TV

Biografia: 

Con la realizzazione di una città container ed il progetto artistico intitolato «Ponton Project» nel 1986 al festival di Arte Elettronica, i media elettronici divennero l’interesse principale del gruppo artistico mediale Ponton, unione di autori tedeschi e austriaci. I media non erano più solo un semplice strumento fine a se stesso, ma incrementavano la potenza di circolazione dei messaggi stessi. Attraverso vari stadi intermedi, lo sviluppo del gruppo culminò in una «Piazza Virtuale» creata per il documenta 9 del 1992 dal gruppo che ora si chiamava Van Gogh TV. Sito web: Poetica:

Opere: Piazza Virtuale Bibliografia: Webliografia: