Risultato della ricerca

Jump to: navigation, search
  • ...nnico), figli del movimento culturale ispirato a futurismo, [[Dada]], mail art e [[Fluxus]], il Neoismo, non raggiunsero mai la sua stessa carica sovversi Dalla mail art e dalle reti telematiche il fenomeno si espande anche ai media in generale
    18 KB (2 463 parole) - 16:32, 15 Giu 2017
  • ...alizzazione e trasmissione d’immagini) e della musica elettronica, della radio indipendente e della produzione televisiva, fino all’uso creativo di Inte ...rca artistici, produttori, gallerie, festival di arti mediatiche, riviste, radio in Internet
    6 KB (804 parole) - 17:33, 23 Giu 2011
  • E' stata una delle prime riflessioni sulla presentazioni di opere di Net Art in un contesto museale. ...Tokio (ICC Intercommunication Center) und Barcelona (MECAD Media Centre d'Art i Disseny).
    36 KB (5 574 parole) - 19:13, 15 Giu 2017
  • =='''Sito web: '''== Durante le varie edizioni di next 5 minutes sono nate radio associazioni tv di quartiere , per diffondere gli incontri dell’evento in
    4 KB (557 parole) - 17:58, 30 Mar 2012
  • ...workshop" a Rotterdam. E’ particolarmente interessata alla net.art, net.radio. Critic/theorist. == Sito web: ==
    3 KB (364 parole) - 16:08, 23 Giu 2011
  • =='''Sito web: '''== Sul web ci sono molte organizzazioni che oramai hanno intasato la rete a dismisura.
    8 KB (1 178 parole) - 22:03, 12 Nov 2012
  • == Sito web== ...iproducibilità delle opere d'arte (pensiamo alla televisione, ai cd, alla radio, al computer, ecc), ha messo fine all'alone d'unicità, originalità e irri
    56 KB (7 605 parole) - 21:39, 12 Nov 2012
  • [[Image:sat_arts_project2.jpg|right|frame|Art and telecommunications – 10 years on]] ...oro interattivo, simile a quello precedentemente ufficializzato dalla mail art degli anni 60 e 70. La seguente indagine racchiude molti dei maggiori event
    62 KB (9 067 parole) - 13:38, 10 Nov 2012
  • Net.art on nettime == Net.art su nettime ==
    9 KB (1 416 parole) - 02:37, 8 Ago 2010
  • '''Re-Lab network''': spazio web e server di contenuti audio in tempo reale, indipendente e non commerciale, '''Art+Communication''': workshop organizzati mensilmente a Riga invitando artisti
    4 KB (627 parole) - 15:38, 23 Giu 2011
  • ...ali e installazioni. Inoltre ha usato mezzi antichi come la pellicola e la radio. Con [[Beuys Joseph|Joseph Beuys]] e [[Paik Nam June|Nam June Paik]] ha gen =='''Sito web:'''==
    7 KB (975 parole) - 21:19, 12 Nov 2012
  • ...esibizioni relative all'arte nei media elettronici, particolarmente nelle radio, TV ed Internet. ...23 alle 24 su Oesterreich 1, il canale culturale dell’Austrian National Radio - ORF), si potrebbe catalogare come un “programma minore‿. Come tutti i
    8 KB (1 196 parole) - 19:25, 1 Feb 2010
  • ...val internazionale annuale della nuova media culturale Art+Communication [[Art plus communication]] in Riga(dal 1996) e sono i pubblicatori della rivista ...IXC hanno lavorato molto per progresso del radio internet OZONE(1997), net-radio network globale e mailinglista XCHANGE(dal 1997).
    4 KB (574 parole) - 15:41, 23 Giu 2011
  • ==Sito web:== * '''Radio WNYR Nr. 15, Radio-Skulptur (1962)'''
    15 KB (2 070 parole) - 22:33, 18 Feb 2014
  • ...fase calante. Partecipa giovanissima al '77 bolognese e all'esperienza di Radio Alice (dove impara l’arte del deturnamento e della gestione dei linguaggi E’ Conduttrice di un programma radiofonico (a Radio Città Futura) e di un programma televisivo (su Satisfaction TV - Eutelsat)
    10 KB (1 476 parole) - 15:28, 30 Mag 2023
  • ...denze artistiche di questo periodo ([[Land art|Land Art]], [[Body art|Body Art]], Minimalismo, Arte Povera ecc…) affermano una nuova dimensione estetica ...é Gogo.Successivamente presenta alla galleria Bonino la mostra Electronic Art, con televisori modificati.
    108 KB (16 026 parole) - 12:48, 12 Ago 2013
  • =='''Sito web:'''== ...compito di questi artisti include esperimenti con mappature, filtri, onde radio, basi media mobili e fisse così come preparare contenuti audio per perfor
    10 KB (1 470 parole) - 18:58, 21 Giu 2011
  • ...ediale. Nel 1989, in qualità di membro fondatore, crea il gruppo di media-art “Pyramedia‿ a Vienna. Nel 1992 partecipa al Workshop Cerith Wyn Evans p ==Sito web:==
    33 KB (4 715 parole) - 15:41, 26 Feb 2012
  • =='''Sito web''':== la nascita di Radio Internationale Stadt nel 1996, la nascita di ORANG (Open Radio Archivi Network Group) nel 1998 e la nascita di OVA (Open Video Archive) ne
    2 KB (302 parole) - 19:47, 21 Giu 2011
  • ...''Rem Koolhaas and the Place of Public Architecture'' al Museum of Modern Art a New York. Nel 1975 insegna sia presso l’Institute for Architecture and ...superficie di 405 mq, unisce spazi per uso amministrativo con nuovi studi radio e televisivi e una serie di altre attività interconnesse. L’edificio si
    22 KB (3 161 parole) - 23:40, 11 Feb 2012
\n

Vedi (precedenti 20) (successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).